• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] E venne il giorno

maxrenn77 ha detto:
Lady in the water capolavoro??
per carità, me ne guardo bene !
Mi riferivo a "The village" e "Signs"
Comunque, nonostante una certa ripetitività di tematiche, inevitabile dopo 3-4 film, trovo che un regista come Shyamalan sia benvenuto nel paesaggio cinematografico, perchè i "tasti" che tocca lui sono raramente toccati da altri.
 
Ultima modifica:
Locutus2k ha detto:
Scritto e forse prodotto, ma non diretto dal regista indiano.

Non credo proprio che non faccia il regista...

Qui altre news in italiano:
http://www.movieplayer.it/news/07347/shyamalan-svela-i-segreti-di-the-last-airbender/

Io non sopporto gli anime, non sopporto le arti marziali, ma il film lo andro' a vedere perchè finora non mi ha ancora deluso, mi deluderà un giorno forse quando comincierà a fare sempre lo stesso film con attori e scene diversi, come fanno molto registi di Hollywood.
 
Io faccio parte della minoranza che ha apprezzato (quasi) tutti i film shyamalan (the village a mio avviso è grandioso).
Quindi non ho dubbi sul fatto che vedrò questo film.L'avevo anche già ordinato ma a causa di un disguido non è piu arrivato.
Dato che leggo di molte persone che lo hanno comprato ma non ne sono rimasti soddisfatti aspetto qualche offerta nel mercatino dell'usato.
A buon intenditor......;)
 
A me come film ha messo non poca angoscia, e non puo' che essere un pregio per un film.
Strepitoso come il tutto inizia.... ;)
 
Appena visto il bluray affittato da Blockbuster : preso solo per curiosità col pregiudizio che fosse una cavolata, mi è piaciuto invece tantissimo e ora me lo voglio comprare :)
Grande Shamalyan :cool:
 
gigiluigipigi ha detto:
...qualità audio/video discreta,il film non mi è proprio piaciuto:mad:
Gianluigi

Questa storia dei suicidi " istantanei" all'inizio ti destabilizza e ti incuriosisce
ma poi con lo scorrere del film comincia la noia....e il finale...no..francamente non mi è piaciuto,il peggiore dei film di questo regista...:(
 
Evidentemente non è piaciuto agli ammiratori del classico film americano, quello con il mito dell'uomo forte, che deve sconfiggere il male, qui è diverso, l'uomo scompare, non riuscite più ad identificarvi nell'eroe e non c'è neanche Will Smith che si infila nell'occhio dell'astronave, qui l'uomo è impotente mentre vince la natura, alla quale l'uomo deve forzatamente sottostare.
Solo per questo vale la pena di vederlo, in mezzo alle migliaia di film tutti uguali del cinema americano...
 
Buona interpretazione. Effettivamente i presupposti di sceneggiatura sono coraggiosi e sicuramente diversi dalla marea di blockbusters che invade le sale.
E' l'umorismo involontario della scrittura, di alcune scene, della recitazione non proprio "calibrata" che rende il tutto un fallimento. Imho, ovviamente.
 
Ieri ho voluto rivederne un po',proprio per non darmi del superficiale e per fare un nuovo tentativo.Devo dire che le atmosfere iniziali sono intriganti e promettono bene:tuttavia dopo continua,in assoluto,a non convincermi,a non sembrarmi "naturale",ne' come sceneggiatura,ne' come interpretazione.Il capo cantiere,comunque,non si batte.
 
Ecco, appunto. Come si fa a non ridere di fronte a quel capo cantiere? Un momento di intensa tragedia, il delirio e lui ... con quella faccia che piagnucola ... è troppo, io questo film lo tengo solo per il capo cantiere, ogni tanto devo rimetterlo per tirarmi su il morale.:D
 
Incuriosito da tutti, ho noleggiato il film in BD e me lo sono visto.
Devo dire che l'unico film che mi sia veramente piaciuto del nostro NIGHT impronunciabile è stato "il sesto senso" dopodichè siamo più o meno allo stesso livello (tranne il PESSIMO "Lady in the water") a mia opinione.
Sulla qualità video non ho nulla da dire, il film si vede come al cinema e grana e scelte cromatiche sono in linea. Non si può pretendere che in bluray sia tutto perfetto, a fuoco e senza grana anche quando regista e direttore della fotografia NON VOGLIONO.
Il film in sè è senza infamia e senza lode: qualche tentativo, nel montaggio e nello stile di imitare l'ultimo Woody Allen (secondo me) con risultati scarsi. L'idea parte bene, continua raffazzonata per fare passare il tempo e si chiude scontata. Forse il nostro ha bisogno di idee nuove, e non parlo di effetti speciali.
Tutto sommato, non ho chiesto indietro i soldi a Blockbuster! Ma certo, non lo comprerei...
 
nessuno ha detto che è un capolavoro.
se uno lo guarda per curiosità aspettandosi chissà cosa, probabilmente ne rimane deluso.
Consiglio invece sicuramente di acquistarlo ai fans del regista (come me), come tutti del resto.
 
Top