• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] E venne il giorno

morphiadrops

New member
Aspettavo da un po questo titolo,noleggiato oggi appena uscito,devo dire che artisticamente mi è piaciuto molto,anche se la trama pareva abbastanza scontata..Tecnicamente vorrei che qualcuno mi disse la sua sul video,in quanto il film mi sembrava un ottimo dvd uspcalato niente di più,mentre gli extra presentavamo immagini più taglienti e razor.Quindi mi è sorto il dubbio che la fotografia scelta,abbia penalizzato un po l'aspetto visivo..Per l'audio nella norma,un dts,ovviamente manco a paragone con il dts-Ma della traccia inglese!
Ne consiglio la visione.
Riki
 
Amo Night Shyamalan e ho ordinato anche questo film. Ho letto alcune rece e a quanto pare è proprio una caratteristica della fotografia.
Ma come ti è sembrato?scadente o frenato?volutamente morbido o poco definito?hai notato grana o rumore video?
e i colori? so che tende al grigio verde...è vero?
Non vedo l'ora che arrivi.....;)
 
sai che di questo regista il mio preferito è the village (la colonna sonora poi....),film che la critica a stroncato.L'unico che forse non mi ha entusiasmato è stato lady in the water.Tutti gli altri mi sono piaciuti tanto.
Quindi ho piena fisucia e attendo con ansia l'arrivo di questo film.
 
Visonato ieri sera in blueray, mi è piaciuto molto (adoro i film catastrofici).

E, cosa incredibile, è piaciuto anche a mia moglie, che odia i film catastrofici.

Ho visto un pò di rumore video, ma non influisce sulla qualità complessiva.

ciao
 
Anche io avevo comprato il Blu-ray.
Pero' lo considero il suo film meno riuscito.
Sconclusionato, un Mark Whalberg sotto utilizzato, variazioni improvvise di genere, sceneggiatura pessima.
Da salvare la prestazione ottima di John Leguizamo e la suggestiva fotografia.
 
Dopo la visione,ho inserito un'altro disco per rendermi conto se fosse un prolema della catena video,invece nulla,è proprio una caratteristica tecnica del film,abbastanza grana,soprattutto negli incarnati,e un immagine molto soft,forse troppo,ma ribadisco che forse sono caratteristiche volute dal regista,in quanto gli extra in hd,hanno un immagine totalmente diversa.Il film in ogni caso è molto interessante.
 
diciamo che come film non è male , ma è un po scontato , soprattutto verso le fine... io ho visto un pezzo del film in bluray in un negozio e come video non mi è dispiaciuto anke se comunque non è paragonabile ad altri film in blu ray che ho già visto.
L'audio nn è niente male ma come già detto sopra in inglese è decisamente meglio.:rolleyes: :rolleyes:
 
Commissionato al mio pusher :D
Devo dire che il Trailer HD in mio possesso mostra una leggera grana ma un gran dettaglio :cool: forse hanno scelto i frames migliori per il Trailer ??? :confused:
In ogni caso, lo attendo con ansia da tempo :cool:
 
crimsonking1977 ha detto:
Anche io avevo comprato il Blu-ray.
Pero' lo considero il suo film meno riuscito.
Sconclusionato, un Mark Whalberg sotto utilizzato, variazioni improvvise di genere, sceneggiatura pessima.
Da salvare la prestazione ottima di John Leguizamo e la suggestiva fotografia.

ti quoto in pieno , l'ho preso solo x completezza della filmografia dell'indiano
 
Predichi bene,razzoli male....:D

Night "Siammalò" è tra i miei registi preferiti senza alcun dubbio.Devo dire però che nessuno dei suoi film in BR ha una qualità video degna di nota. il migliore forse è IL6SENSO.Questo mi fa pensare che,vuoi la fotografia,vuoi la pellicola,vuoi i filrti,vuoi quel che vuoi, sia proprio una caratteristica sua e dei suoi film.
Devo dire però che,essendo quelle in BR le versioni ad oggi migliori,non ho scelta e saranno mie.
Attendo solo the village.....(una fiaba dei giorni nostri)


OT:dart,il tuo blog non ha proprionulla da invidiare a quello che hai linkato.
 
Quoto le considerazioni di Dart sulla qualita' video di questo titolo.Quanto a Shyamalan,considero quella di Unbreakable la migliore trasposizione BR di un suo film.
 
Preso "alla cieca", perchè mi piace molto Sciammalaia. Devo dire che ero dubbioso: alcuni avevano detto che era peggio di Lady in the water che personalmente considero un grande insulto nella filmografia di questo regista. Invece, imho, non è così. Sicuramente è il suo film meno riuscito (a parte la signora nel water, che non voglio nemmeno considerare, faccio finta che non esiste, come i film gay di John Holmes). Alcune scene sono un po' a rischio di umorismo involontario, la recitazione non è sempre al top ma, nel complesso, una bella atmosfera e qualche sequenza riuscita. Insomma: un divertissment in zona "b-movie", inferiore alla sua media ma affatto da buttare. Anticipo, senza spoilerare nulla, che la "struttura" narrativa è completamente diversa da tutti gli altri suoi film (cioè: non si regge sulla "sorpresa" finale, ma sull'intero contesto, e questo è forse ciò che ha deluso i più).

BD: che vi devo dire, io l'ho trovato molto buono. Certo, c'è un po' di grana, si vede sin dal principio, ma imho è impossibile scambiarla per rumore video. LA sensazione di "pellicola" è forte dall'inizio alla fine. Anche la fotografia non l'ho trovata male, scelte precise, contrasti non enfatizzati, dominanti volute, molto suggestiva nel complesso.

Extra sfiziosissimi e in HD!
 
Visto ieri sera.....che devo dire,vado controcorrente,una delusione quasi totale,attori con una credibilità quasi devastante,ridicola in alcuni punti,in sostanza un film di basso livello che non vedrò mai più.

Dico solo due parole per quanto riguarda il comparto video.....anche quà una pena quasi totale,mi sono piaciute alcune inquadrature dove il blu-ray mostrava un pò i muscoli,ma per il resto immagini impastate anche in inquadrature meno complesse il dettaglio faticava ad emergere,sarà anche una scelta del regista come si dice quà,io personalmente non condivido...cmq questo è.:rolleyes:

Bocciato.
 
Top