Molte le cose, da dire, su questo blu ray come sul film:
1) per quanto attiene la qualità video definizione e colori rendono al meglio pur con l'evidente limite di una leggera grana, a dire il vero sottile (niente a che vedere, quindi con altri titoli della fox che ne sono, purtroppo affetti in modo molto più cospicuo ed evidente come il recentissimo "Toro Scatenato) ma persistente (tra alti e bassi), che nelle scene più buie da qualche fastidio pur senza compromettere il quadro complessivo sempre significativo. Tale limite per quanto mi riguarda l'ho aggirato a sufficienza, e vi assicuro senza perdita alcuna di dettaglio e di definizione (effettuando, peraltro, numerosi confronti), azionando un tantino l'attenuazione rumore video delle opzioni immagini del mio tv. La grana in questione non era presente al cinema (quando vidi la prima visione) e nel dvd (sia singolo che in edizione a doppio disco della versione standard, non ho invece mai visionato il dvd fox della "Director's cut") ma sovente ho riscontrato esiste, sia pure in maniera differente, in altri titoli fox br (come accennavo) ma anche di altre case e credo sia uno dei limiti che presto (nell'interesse dell'utente e dell'arte) dovrà essere risolto in via primaria. Nel caso di specie dev'essere comunque tenuto presente che è corposissima la sezione extra come quella delle lingue (oltre ai commenti) per cui, inevitabilmente, la compressione fa la sua parte.
2) nulla da eccepire sul versante audio, con traccia italiana in ottimo dts 5.1 con pregevoli risultati anche nei dialoghi sempre perfettamente intellegibili.
3) Notevole (come accennavo) la sezione extra che , sia pure in sd, racchiude i numerosissimi contributi presenti nel doppio dvd Daredevil versione normale (la Director's in dvd aveva, invece, solo un documentario) per circa tre ore di durata.
4) nonostante l'ottima qualità del dvd ne consiglio l'upgrade anche perché il br, contrariamente ad altri titoli fox quali i 2 X-Files, non ti consente di attivare separatamente la versione normale e quella estesa offrendoti soltanto quest'ultima (che, tra l'altro, molti materiali aggiunge ma qualcosina elimina rispetto all'altra) per cui le terrei entrambe.
5) quanto al film devo dire che non sarà un capolavoro ma lo apprezzo molto sia per le interpretazioni di grande spessore (il successo che ha arriso ad Affleck, alla Garner, a Farrel ma anche all'immenso Pantoliano da quel momento in poi ne testimonia le notevoli capacità) che per il taglio personale del regista (specie nel ruolo di Murdock) che d'altro canto si trova davanti un fumetto in cui (nei tantissimi anni trascorsi dalle origini) il personaggio principale (anche nella sua identità segreta) ha subito svariati cambiamenti non sempre evolutivi (gli extra, al riguardo, sono utilissimi): un qualcosa di incompiuto (o di migliorabile) vi è sia nella versione normale (ove certi momenti umoristici, credo, stemperino un po la tensione ) che nella versione estesa che (nonostante conferisca maggiore spessore a vicende e personaggi) denota qualche (sia pur lieve) caduta di ritmo ritengo avrebbe avuto bisogno di maggior lavoro di post produzione per amalgamare i materiali nuovi al precedente girato (sfatiamo un luogo comune, con l'occasione, perché non sempre le versioni estese sono meglio di quelle standard).
6) nonostante i difetti, in entrambe le versioni, è un film apprezzabilissimo e consigliabile e credo (nel tempo) sarà oggetto di rivalutazione specie se (come sembra) non avrà seguiti.
7) nella mia città, concludo con una notazione di cronaca, il blu ray è andato letteralmente a ruba ed anche al cinema il film ebbe ottimi riscontri.
