nicola5154
New member
Un confronto che nn ha il minimo senso. Vista la differenza di qualità palese.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Mah...metti 2 ore poco più su un bd 50 e altre 2 ore su un altro bd 50 e vedrai che il problema compressione non c'è più...quali altri complicazioni verrebbero fuori secondo te?E io dissento e dico che se riversassero questa edizione su 2 BD avremmo 2 sottobicchieri invece di 1.
credo che si riferisca al croma...molti sostengono(secondo me sbagliando)che il croma è errato...quali altri complicazioni verrebbero fuori secondo te?
.
ti quoto in pieno!!Premetto che di questo film non me ne importa niente perché non mi piace. Detto questo sono fermamente convinto che per rispetto di tutti gli appassionati di "C'era una volta in America" dovrebbero pubblicare su Blu-ray anche l'edizione cinematografica italiana con il doppiaggio originale, cioè il film che tutti hanno visto nelle sale qua..........[CUT]
infatti le didascalie tradotte in italiano erano volute da Sergio Leone in persona!!!E daje co sti sottotitoli e titoli di coda. Minchia. Per me è più corretto che nn ci siano le traduzioni a schermo. Io voglio vedere quello che regista ha RIPRESO. Se 30 anni fa (come oggi) l'italiano medio nn sapeva nemmeno l'italiano (figutiamoci l'inglese) è un problema che nn mi tange.
secondo te se la Cineteca di Bologna ha fatto questa scelta, l'ha fatta così alla speriamo che io me la cavo? probabilmente il master da loro usato era il migliore tra quelli che avevano per le mani, via non sono degli sprovveduti
ciao
igor
E daje co sti sottotitoli e titoli di coda. Minchia. Per me è più corretto che nn ci siano le traduzioni a schermo. Io voglio vedere quello che regista ha RIPRESO. Se 30 anni fa (come oggi) l'italiano medio nn sapeva nemmeno l'italiano (figutiamoci l'inglese) è un problema che nn mi tange.
secondo te se la Cineteca di Bologna ha fatto questa scelta, l'ha fatta così alla speriamo che io me la cavo? probabilmente il master da loro usato era il migliore tra quelli che avevano per le mani, via non sono degli sprovveduti
...tutto il resto, sono chiacchiere inutili e senza senso.
infatti le didascalie tradotte in italiano erano volute da Sergio Leone in persona!!!
quanto vorrei che ci fosse la certezza di questo !... su di un Restauro e di una Scansione in 4K , che sará costato giusto qualche milioncino di dollari , non si vá di certo a cannare sulla colorimetria e quant'altro
Un DVD non smentisce proprio niente...quanto vorrei che ci fosse la certezza di questo !
Purtroppo esiste la versione dvd che smentisce questa colorimetria verde-giallastra