• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] CENERENTOLA di WALT DISNEY

Non è difficile comprendere le critiche basta quardare gli screen shot del primo post.

Concordo con te, è un'edizione, nostro malgrado, fatta con i piedi... senza la minima cura del valore storico/intrinseco che il film porta con se. Probabilmente il lavoro di restauro è stato affidato ad un programma...
 
Concordo con te, è un'edizione, nostro malgrado, fatta con i piedi... senza la minima cura del valore storico/intrinseco che il film porta con se. Probabilmente il lavoro di restauro è stato affidato ad un programma...

http://www.dvdizzy.com/forum/viewtopic.php?t=29946&postdays=0&postorder=asc&start=240


Una roba del genere è inaccettabile, ha ragione Hayao Miyazaki a criticare i restauri Disney, troppo invasivi, che pretendono col restauro "economico/rapido" con l'uso del computer, di far apparire tutti i suoi clsassici, come digitali e nuovi di zecca, film di mezzo secolo fà che di digitale non avevano nulla, perchè altrimenti le masse si lamenterebbero "ma come si vede.. è vecchio..!" quindi per "loro" meglio impiegare filtri e manipolazioni digitali in quantità industriale, basta che sia brillantte, coloratissimo e pulittissimo.. :rolleyes:, pazienza se poi cancellano intere parti dei disegni originali. :doh:


cindycomp1.jpg


vlcsnap-00203.png
 
Ultima modifica:
Top