• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Capitan America: the winter soldier

SALVA1

New member
wintersoldiersteel.jpg


Ci troviamo di fronte un ottimo trasferimento che rispecchia perfettamente la fotografia del film vista in sala, il livello di dettaglio è ottimo come la tavolozza dei colori esposta,il livello di nero mi è sembrato soddisfacente come la tridimensionalità del quadro.

audio ita, 5.1 DTS, abbastanza buono, fa il suo dovere nei momenti concitati e il parlato è sempre chiaro, mi riprometto però di ascoltarlo prima o poi in madrelingua.

extra un pò scarni come spesso capita, manca il corto a cui ci aveva abituato la marvel da un pò.

IL FILM, continua l'epopea marvel studios, a chi piace a chi non piace, ma sta volta hanno fatto centro, per me il miglior film solista dai tempi del primo ironman.
 
Non sono certo un fan dei polpettoni Marvel,ma devo dire che questo Winter Soldier non è per niente male,con una trama fanta politica interessante e una narrazione asciutta e quasi priva di quelle stupide battutine da due soldi che infestano da sempre ad esempio la serie di Iron Man.Bello anche il freddo stile fotografico.
Resto comunque sempre perplesso quando leggo che praticamente worldwide il film (?) più atteso da ogni essere umano sembra essere il secondo capitolo di Avengers...boh,sarò io che sto invecchiando.
 
A cinema l'ho visto in 2D, quindi aspetto commenti sulla versione 3D che sicuramente comprerò quando cala di prezzo. Magari in edizione metallica :)

Il film, vabè, molto bello...e menomale che sono ridotte al minimo le battutine tipiche di Iron Man 3 e Thor 2.


Tutti aspettano AVENGERS 2 perchè dal 2008 ad oggi hanno creato un Universo cinematografico immenso tra film e serie tv...tutto collegato, riferimenti e citazioni sparse qua e la. La vedo una cosa fighissima...ovviamente per un fan di questi film e dei fumetti. Ad altri, giustamente, risulta inutile tutto questo scalpore.
 
Arrivata oggi l'edizione steel e appena finito di visionare. Premetto che la qualità A/V è ai vertici assoluti.
Video (TV Pioneer Kuro 6090):
- immagini strepitose, compatte, con la cromia tenue e leggermente freddina fedele al girato. Grana invisibile e neri perfetti, se proprio si vogliono trovare dei difetti bisogna andarli a cercare col lanternino. Non mi pare di averne visti, ma ammetto di non essre un patito del video.
Audio (impianto 5.1):
- semplicemente da riferimento. Si parte da un sound design e un mix originale formidabili e qui nel BR si è mantenuto il tutto senza perdere nulla. Dinamica stratosferica, eccellenti effetti ambienza, panning e chi più ne ha più ne metta. Un disco sicuramente da riferimento e da dimostrazione su dove si può arrivare con il multicanale. L'audio ita, seppur in semplice DTS lossy, è strepitoso e regge il confronto a testa altissima con l'originale inglese. Le differenze, davvero minime, sono da imputare esclusivamente al doppiaggio che attenua leggermente, ma veramente di pochissimo, gli effetti ambienza e il codec ma non a come è stato settato il re-encoding lossy come spesso mi è purtroppo capitato con altre etichette (.... :mad:). Le differenze col codec lossless riguardano una messa a fuoco e un contrasto sonoro (leggermente) migliore, una maggiore profondità e larghezza della scena della colonna sonora (basta fare un confronto con titoli di coda), dettagli leggermente più incisi ed evidenti mentre il codec lossy è un pelo più impastato. Insomma, le differenze reali che ci sono fra codec e non fra mix o settaggi fatti coi piedi. Ed è un bel risultato. Ovviamente continuo a non digerire il fatto che le traccie ita siano lossy e qui c'è da rammaricarsi. A mio avviso l'unica pecca è il mix del doppiaggio che ha un segnale un pò troppo elevato e l'ho dovuto attenuare di 3db. Nulla di grave ma un pò troppo invadente, almeno con il mio impianto. In ogni caso dialoghi sempre ben intellegibili.
Miei personalissimi voti:
Film: 8,5 (godibilissimo, per trama, regia, montaggio e interpreti)
Video: 9,5
Audio ita: 9
Audio ing: 9,5
I contenuti speciali li devo ancora visionare, per cui non faccio commenti a riguardo.
 
Visionato ieri sera, anche se a volume non troppo sostenuto; ma lo riprovero oggi a volume più alto. Che dire, il film e molto bello e scorre bene ( sono un appassionato Marvel), il video anche molto buono ma non mi ha fatto gridare al miracolo ( avengers in questo senso mi aveva colpito molto di più). L audio veramente ottimo... L ho visto solo in italiano ma e una delle migliori tracce che abbia sentito! Mai sbrodolone ( come riscontro ad esempio in terminator salvation, che a detta di molti e un reference) potente e dinamico...l unico neo forse sui dialoghi, un po troppo alti, ascoltando ad alto volume sono fastidiosi dopo un po (ma forse e anche dovuto al mio centrale). Credo che diventerà uno di quei film da far vedere agli amici per mettere in mostra l impianto!

Confermo che decisamente i dialoghi della traccia originale sono superiori in tutto...ben immerso nel film. Per il resto la traccia originale sembra superiore come dettaglio ( se dettaglio in un esplosione ci può essere) e un po più dinamica. Ma la traccia ITA non gli si discosta più di tanto, dialoghi a parte.
 
Ultima modifica:
In generale mi è piaciuto invece più il doppiaggio, su tutti quello di Ugo Pagliai/Robert Redford (si, proprio lui, il re degli sceneggiati degli anni '70), come ad es. nel dialogo con Chris Evans:
Spoiler:
"Glielo chiedo di nuovo: perchè era da lei?" (riferendosi a Fury)
Redford è monocorde, quasi impersonale, con poca enfasi e patos, sembra che stia leggendo più che recitando, mentre nel tono di Pagliai si nota un certo tono minaccioso e seccato. :)
 
Ultima modifica:
visto in 3D, decisamente piacevole e ben fatto.

dell'audio ho apprezzato soprattutto i panning realizzati egregiamente.

Artisticamente, nel contesto Marvel, si distingue più che positivamente.

Attenzione alla fine ai titoli di coda, non uno bensì due "reprisal" per cui non spegnete dopo il primo, ma attendete la fine
 
Non pensavo , ma questo è veramente un bellissimo film .
Qualità video eccellente , l'audio lascio il giudizio a voi !

Bisogna anche amare il genere , ma è veramente ben fatto in tutto . Consigliatissimo !
 
Bene bene, i vostri commenti mi consolano. Anche nel solo 2d vale la pena?? Ultimamente i film in 3d mi hanno un po' scocciato.
 
Visto in due parti. Artisticamente mi ha sorpreso, l'avevo visto anche al cinema, ma l'ho rivalutato riguardandolo con calma: scene d'azione molto belle e trama con colpi di scena!
Tecnicamente secondo me vicinissimo alla perfezione, quadro definito, neri profondi e colori molto simili alla realtà.
Anche dal punto di vista audio siamo su alti livelli, dialoghi sempre chiari ed effetti ben realizzati. Con le esplosioni mi tremava la sedia :)
 
Wow.... che sorpresa
io lo tenevo da parte come film da vedere se non c'è nulla di meglio e invece.... 10 e lode. azzecatissimo

in questo ottimo vino ho anche sentito un lieve profumo di James Bond e un sottile aroma di Jason bourne.... tanti aromi piacevolissimi.
av ottimi
 
L'unico appunto, ma chiedo conferma, è un pò di artefatti dovuti a compressione nella scena di apertura proprio subito dopo i titoli Marvel, quando dal nero sfuma nell'immagine, poi perfetta. :)
 
Top