• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Blu-Ray Eagle collana Indimenticabili

Grazie Dario ma ancora aspetto di sapere che audio é una storia vera 😂. Per ragionerfantozzi io non lo só come si capisce con film con audio 2.0 setto l'ampli in pro logic II e se sento i surround significa che é in dolby surround 😂.
 
Non lo so' nik se non hai un impianto in 5.1 e' difficile forse dal report del disco ma e' meglio se ti risponde qualcuno piu' ferrato di me per questo. Tranquillo era solo curiosita'.
 
Ultima modifica:
Dall''ampli é giusta la codifica di solito ci va in automatico. Avvicinati ai surround e senti se esce qualcosa magari un un momento piú movimentato con effetti sonori o dove ci sono le musiche. Se si é in stereo surround altrimenti solo stereo. Scusa Nik é solo curiosità ✌️.
 
É una prova un po' troppo empirica, però. Anche con una semplice traccia stereo, se processata dal decodificatore surround, dai canali posteriori può uscire un segnale di ambienza, o musica, in controfase; così come dal canale centrale usciranno, per somma, i dialoghi. Occorre prestare attenzione più che altro alla separazione (il dialogo deve quasi sparire dai canali dx e sx) ed al volume e alla coerenza degli eventuali effetti riprodotti dai surround :)
 
Avevo intuito si trattasse di una verifica di questo tipo: i dialoghi sono sempre nel centrale e non solo, anche i toni che escono dagli altri canali sono separati e arrivano solo ad essi e non al centrale.
 
Credo che la verifica più attendibile sia quella di passare in passthrough l'audio all'ampli: in teoria lui dovrebbere leggere il flag Surround (o Pro Logic), se presente sul display apparirà la dicitura e verrà operato il processamento
 
Certo Nik se le voci escono quasi esclusivamente dal centrale e l'ambienza si sente sui surround é stereo surround. Lo immaginavo nel 99 non poteva essere solo stereo. Grazie scusa per il disturbo.
 
Lo immaginavo nel 99 non poteva essere solo stereo.

Ma, se è per questo, quasi sicuramente il film è stato distribuito in Dolby Digital anche nelle sale italiane :)
Credevo volessi sincerarti soltanto sull'effettiva traccia inserita dalla Eagle (un pasticcio sulla fase audio, per esempio, e addio surround...)
 
Commento: Chiaramente sorvolerò sulla qualità artistica dell'opera, dirò solo che chi si ritiene amante del Cinema o di Lynch DEVE averlo visto. Il BD proposta Eagle porta con se il master SC già visto nelle uscite estere, la grana è pressochè impercettibile, eppure non mi sembra ci sia uso di filtri. Non c'è traccia di EE o di "visi di porcellana", anzi c'è un bel dettaglio degli incarnati e tessuti, si contano i fili d'erba e i sassi che il compianto Farnsworth percorre a bordo del tagliaerbe. La compressione non sempre è trasparente, ma non siamo mai sopra il livello di guardia. In sostanza è quel che passa al convento? Si, ma è per quanto mi riguarda soddisfacente e ci fa cestinare il DVD.

Report:
Disc Title: UNA STORIA VERA
Disc Size: 22.859.030.323 bytes
Protection: AACS
BD-Java: Yes
Extras: 50Hz Content
BDInfo: 0.5.8

********************
PLAYLIST: 00003.MPLS
********************

DISC INFO:

Disc Title: UNA STORIA VERA
Disc Size: 22.859.030.323 bytes
Protection: AACS
BD-Java: Yes
Extras: 50Hz Content
BDInfo: 0.5.8

PLAYLIST REPORT:

Name: 00003.MPLS
Length: 1:52:02.083 (h:m:s.ms)
Size: 22.670.751.744 bytes
Total Bitrate: 26,98 Mbps

VIDEO:

Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 21993 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1

AUDIO:

Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio Italian 1626 kbps 2.0 / 48 kHz / 1626 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
DTS-HD Master Audio English 1687 kbps 2.0 / 48 kHz / 1687 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)

SUBTITLES:

Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics Italian 11,959 kbps
Presentation Graphics Italian 0,042 kbps
 
Grazie nik della recensione e del report era ora che anche questo piccolo capolavoro per me uscisse con un'edizione degna. Appena arriva diro' la mia. Per Dario e' quel quasi sicuramente che non capisco nel senso il film sia in dvd che adesso in bd in italiano e' sempre stato in 2.0 il che e' strano essendo del 99. O e' stato doppiato cosi' ed e' un errore italiano o non lo so' come mai di questa codifica.
 
Ultima modifica:
Non saprei, alcune edizioni dvd, soprattutto della prima ora, nonostante le opere riprodotte fossero state presentate nei nostri cinema in Dolby Digital, uscivano in semplice Dolby Surround. Ne ignoro il motivo preciso (diritti? royalty? semplice menefreghismo? Boh!).
Ciò nonostante, è pure possibile che nella distribuzione italiana il film sia stato codificato ancora in semplice Dolby Stereo, anche se nel 1999 pare strano, forse uno degli ultimi colpi di coda.....
 
Nik non e' meglio se posti la recensione anche sul thread del film gia' esistente? Cosi' in futuro se qualcuno vuole sapere sul bd eagle trova una recensione qui e' difficile trovarla almeno secondo me. Scusa il disturbo grazie ancora.
 
Bravo Nik arrivato anche a me una storia vera provato qua e la e sono d'accordo con te se avete ancora il dvd liberatevene subito. A completa visione una recensione dettagliata. Arrivato anche la città perduta di Jeunet e Caro master studio canal buono come per una storia vera avere un film cosí in hd già é molto in Italia aspetto di metterlo affianco a delicatessen di prossima uscita e il favoloso mondo di Amelie i tre film piú belli e visionari di Jeunet simili per stile a un altro grande regista per fantasia Terry Gilliam. A quando la leggenda del re pescatore in blu-ray dormi mamma Sony. Una curiosità su la città perduta perché la durata ufficiale é 1h 52m invece in Italia il dvd dura 1h 39m il bd dura 1h 43m? È sempre stato tagliato un pezzo di film?
 
Top