• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Blu-Ray Eagle collana Indimenticabili

No le scritte sul restauro e il video é lo stesso visto al cinema. Se era il port del vecchio bd avrebbe avuto le stesse scritte sul restauro e lo stesso audio invece cambia tutto.
 
Quello che dico è che se non comunicano cose positive come master da restauri e inediti, figurarsi se si fanno vivi quando commettono caxxate... comunicazione (e considerazione) del cliente pari a zero.

Vedete voi se per sapere la qualità di un prodotto bisogna informarsi da altri clienti che in pratica fanno da cavie.
 
Ultima modifica:
Ieri ho scoperto che il film THE COLONY lo hanno editato nel formato sbagliato in origine è in 2:35 e loro lo hanno messo in 1:78.
Sono degli incompetenti di rara fattura...
 
The Colony e' prodotto dalla Blue Swan, che spesso edita con AR sbagliato e non mette mai i sottotitoli ai contenuti speciali (quelle poche volte che mette qualche contenuto speciale). In compenso, di solito mette entrambe le tracce lossless, quindi il mio consiglio, visto che certi film in Italia li producono solo questi qui, se si vogliono dei loro film in Blu-Ray con audio ita, di prenderli sia qui che all'estero e poi farsi il mux, con video da BD estero e audio da BD italiano.
 
Io purtroppo no, ho scritto perché avendole tutte e due le ho confrontate. Comunque ripeto quello visto al cinema nel 2014 é sul disco eagle non é l'edizione mondo. Se qualcuno puó aiutare piú di me e mette gli screen sarebbe meglio.

Aspetto che vada in offerta e appena mi arriva faccio le comparazioni se nessuno mi precede.
 
Certo marco magari. Comunque é il nuovo poi se la cineteca si inventó un restauro nel 2014 usando il vecchio con una correzione colore diversa questo non lo posso sapere. Quello che sembró strano a me fu che é l'unico dei 3 a essere restaurato a 2k invece gli altri 2 sono stati restaurati a 4k per questo ho pensato a un finto restauro. Quello che vedo ripeto é lo stesso del cinema quando fecero la trilogia del dollaro restaurata. Anche chi ha prodotto il restauro é diverso c'é il logo di leone film group poi il logo della cineteca e la scritta prima del film che dice restauro effettuato da ecc.. Sul vecchio blu-ray c'era solo il logo di sky e della cineteca non c'era nessuna scritta sul restauro.
 
Ultima modifica:
Il film l'ho visto ma non lo possiedo non è stato neanche granchè alla fine. Il discorso del mux ragà francamente mi ha stufato se è buono il disco lo compro altrimenti nisba. Avere 2 copie originali e dovermi fare un mux per vedere un film non mi va proprio. Me ne vado al parco a godermi il sole con le bambine, il film in modo o in un altro lo vedrò, e tanto peggio per loro.
 
Alla fine l’ho beccato in una Mondadori e l’ho tirato su: non so se può essere le stesso master con gamma diversa, ci sono spuntinature qua e là che mi fanno pensare di no, ma controllerò meglio. La gestione della grana è ovviamente un altro pianeta, ovvio visto il bitrate praticamente raddoppiato. C’è si da farsi l’occhio per la nuova gamma più scura e sovraesposta rispetto a quello della mondo.

Domanda: Non si tratta del master dell’edizione MGM vero?
 
Ultima modifica:
nik l'ho scritto molte volte ma lo ripeto. Fa parte dei 3 nuovi restauri della cineteca di bologna del 2014. Quindi ufficialmente e' una nuova scansione e sul disco c'e' la nuova versione. Poi non so' se come dici anche te se si tratta dello stesso master solo con una correzione colore diversa. Sarebbe assurdo che la cineteca si inventi un finto nuovo restauro. E' vero la gamma e il nero sono un po' piu' alti ma il colore e' piu' in linea con gli atri restauri e secondo me piu' fedele a un film western e la compressione ora e' a posto. Per me superiore come video e anche l'audio pur essendo dual mono si sente che suona meglio rispetto al mono della vecchia versione.
 
Ultima modifica:
L'importante appunto è avere almeno un quadro quanto più simile e fedele all'idea originale di Leone.

Se mi indicate un software (freeware) provo a fare degli SS delle due versioni.
 
Contento che l'hai preso e fa ridere che la eagle citi ancora sky sul retro copertina non citando il nuovo restauro. Puoi usare madvr o vlc. Penso che sia free madvr ed é piú accurato di vlc poi vedi tu grazie nik. Se qualcuno poi prende anche i kill bill e il buono il brutto il cattivo fate sapere come sono grazie.
 
Grazie nik. I miei dubbi erano fondati gia' dopo la visione al cinema a me sembra che la cineteca si invento' questo restauro nel 2014. Per me si tratta dello stesso master con una correzione colore diversa. Anche se a me piace di piu' la versione eagle non mi sembra un nuovo restauro. Attendo pareri dai piu' esperti grazie ancora nik.
 
Questa è anche la mia sensazione, intendiamoci nulla per cui strapparsi i capelli è comunque un buon restauro e qui ben encodato e con questa correzione gamma (anche se poi si solleva l’annosa questione se è fedele a ciò che Leone voleva).

Resta da capire Il Buono, Il Brutto, Il Cattivo della Eagle se hanno fatto lo stesso o è il nuovo master.

E poi c’è Per un Pugno di Dollari, ma quella è un’altra storia...
 
Ultima modifica:
Per qualche dollaro in piu' quello e' il restauro andato anche in sala quindi non esiste un master migliore al momento. Il buono il brutto il cattivo se fosse stato il restauro a 4k qualcuno se ne sarebbe accorto per me hanno usato il vecchio master con una nuova correzione colore. Per un pugno di dollari non penso che la rhv abbia voglia di rieditarlo. Per il signore del male penso non se ne fara' niente visto il silenzio brutta cosa ma speriamo che rimanga un caso isolato a questo punto.
 
Ultima modifica:

Grazie mille Nik. Si tratta sicuramente di un master diverso, lo si vede nel secondo screen, che e' fatto allo stesso frame e il framing dell'immagine e' diverso. Anche l'AR e' leggermente diverso. Non e' neanche il master della MGM, nella quale il framing e' ancora piu' marcatamente diverso. In pratica esistono 3 edizioni con 3 master diversi.
 
Top