• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Blade

Non è tutto qui. Blade warner uscì in 1,78:1 mentre la Eagle lo ripropose correttamente in 2,35:1, per non parlare dell'audio (se non ricordo male un DTS 6.1 che nulla aveva a che vedere col DD warner).
io parlavo solo del blu ray.ho anche le 2 versioni in dvd ma non rientrano nell'argomento.è comunque tutto giusto quello che dici.
 
Blade in dvd aveva due edizioni:
- la prima poco più che decente nel video e pessima nell'audio (un spompo dd 5.1).
- la seconda rieditata benone dalla EAGLE (che i dvd li sapeva fare eccome) con video molto buono ed un dts da paura. Ricordo ancora l'incipit in discoteca.... se ascoltato a volume sostenuto sembrava di "starci dentro" la discoteca... vibravano pure i muri... ed avevo ancora un impiantino da principiante.

____________________
Inciso: la differenza tra codifiche lossy e lossless ?? Ma chi è che vuole un dd quando si può avere (dallo stesso master) una traccia lossless ?? RAGIONEVOLMENTE NESSUNO.
E' vero che alcune traccie lossless sono discrete e nulla più, ma questo dipende dal tipo di film e dal master di partenza: quelle stesse tracce, se trasposte in dd (invece che in dts master o Dolby True hd o PCM) si sentirebbero semplicemente peggio.

Al contrario su film come "Blade" sarebbe assurdo rinunciare allla lossless, perche "tanto anche la dd si sente bene"....
Si può dire tutto ciò che si vuole ma con la losssless (a parità di master e salvo errori marchiani in fase di encoding) film del genere si sentono indubbiamente meglio.

Insomma se sono su pista e debbo scegliere tra viaggiare in ferrari e viaggiare con la punto abarth, scelgo la ferrari. Poi è ovvio che il giro di pista lo si fa anche con la punto abarth.. ma la ferrari è meglio.
____________________



Detto questo... una prece: questa edizione EAGLE in blu ray com'è lato audio ?? Che codifica ha ?? DTS MASTER ??
 
Ultima modifica:
il reparto extra riporta tutti contenuti del dvd eagle
Sul dvd però c'erano 2 commenti audio
-Comm audio con parte del cast e della troupe
-Comm audio del compositore Mark Isham (in una traccia audio col solo spartito musicale durante il film)

Entrambi i commenti avevano i sottotitoli in italiano...da quel che ho capito sul bd c'è solo il primo commento e senza sottotitoli italiani..è così? :confused:
 
confermo,ma sul mio dvd eagle,il primo uscito con slip-case non c'era il commento alle musiche del film.;)

il video di questo film è eccezionale,la WB negli ultimi tempi sta proponendo dei film da catalogo veramente ottimi sotto questo punto di vista.
 
Ultima modifica:
Non so che dirti, io avevo il dvd in amaray Eagle e i commenti erano 2...comunque fastidioso che sul bd non ci siano i sottotitoli all'altro commento.
Bene invece per la qualità della resa video.
 
Acquistato oggi.
Direi che il video è molto buono, colori vividi, l'audio italiano DD 5.1 mi ha un po' deluso, pochi bassi e mi è sembrato con poco volume/dinamica; audio Originale DTS-HD MA ottimo, bassi profondi, dialoghi dettagliati e grande dinamica: all'inizio del film mi sembrava di essere in discoteca...
 
Top