• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Arma letale Collection (5 Dischi)

SAT64 ha detto:
Al minuto 25' circa i due protagonisti sono nell'ufficio del loro superiore e sulla scrivania c'è un cartellino in plastica, sfondo rosso e scritta bianca indicante che è vietato fumare, tale scritta non è nitida ed è un pò sfocata.

Sul DVD il cartellino appare nella medesima maniera, l'unica differenza è il colore meno acceso.
Scusa ma ... hai cercato se ci fosse o meno il fuoco su un cartello su una scrivania? E perché hai cercato se fosse a fuoco o meno? Parli di una scena con persone attorno a una scrivania, sarà più probabile-verosimile che l'operatore abbia fatto il fuoco su uno degli attori o su un oggetto di scena?
Il controllo incrociato che hai fatto sul dvd che dubbio ti doveva togliere? Che la messa a fuoco potesse essere stata rifatta sul cartello sopra la scrivania?
 
Questa particolarità era molto evidente a fronte di una ripresa globale nitida e ho voluto verificare se anche nel DVD il risultato era lo stesso e con lo stesso degrado, quest'ultima particolarità a parte la differenza di colorimetria è pressoché identica.
 
A parte la tua ossessione con la nitidezza ;) ottima o meno che sia la nitidezza in un film comunque ora ponevi una questione sul fuoco: se un oggetto non è nel campo di messa a fuoco della ripresa sarà sfocato e certamente non sarà nitido sia che tu lo veda su un Dvd che su un Bluray che su una proiezione 8k
 
Però leggo molto spesso di sfocatura su secondi piani, in certe riprese sono a fuoco i primi e i secondi piani; in questo caso come ho scritto ho verificato la presenza di eventuali discrepanze, sempre possibili.
 
Si, quelle che dici tu esistono e non dipendono solo dal fuoco ma anche dall'esposizione della scena (sensibilità pellicola, illuminazione set, caratteristica dell'ottica e diaframma di esposizione) che influiscono fortemente sull'ampiezza del piano di fuoco (tecnicamente chiamato "profondità di campo") che può essere ridottissimo, come può essere ampio fino anche al virtualmente infinito
L'operatore e l'assistente mettono a fuoco la scena, diciamo l'attore che parla, poi a seconda delle variabili di cui sopra (scelte dal direttore della fotografia coerentemente con il progetto del regista) avrai il fuoco 5 centimetri avanti e 5 centimetri indietro all'attore oppure 1 metro davanti e 1 indietro, oppure ancora 5 metri davanti e 5 metri dietro e via dicendo (semplificazione mia, in realtà la profondità di campo acquisisce il fuoco in maggior misura dietro all'oggetto di una ripresa piuttosto che davanti)
 
Ultima modifica:
In ogni caso, riferendosi al secondo Arma Letale, leggere che se la colorimetria fosse stata più accesa le differenze col dvd sarebbero state minori per me è inesatto.
I BD dal 2° in poi sono eccellenti e hanno una resa che un dvd non può proporre, mai.
 
Mi sono basato su quanto ho osservato passando da uno all'altro in contemporanea (qualche secondo di scarto, il tempo per la commutazione da un'HDMI all'altra), la colorimetria del DVD è più spenta però il quadro è pulito, sicuramente il BR domina ma il distacco tra i due non è elevatissimo (tralasciando la colorimetria), almeno visionandolo su un LCD da 52".
 
Arma Letale 3 - Lethal Weapon 3

In questo terzo capitolo il comparto video si attesta su buoni livelli, se non come il secondo un pò meglio comunque molto buono; anche qui le scene notturne sono esenti da rumore video e belle nitide, colorimetria ottima, alcuni primi piani abbastanza nitidi, se proprio volessi essere pignolo ci manca un pelino un ottimo risultato.

Il comparto audio all'inizio mi è sembrato addirittura inferiore al secondo poi non so se mi sono assuefatto, fatto sta che siamo ai minimi termini di DD 5.1. Sub assente.
Con l'audio in questi primi tre capitoli è stato fatto proprio un lavoro da cani.
 
Ultima modifica:
Sul versante video sono d'accordo con Renato: se si utilizza un vpr la differenza con i dvd è importante. Quindi, l'edizione è d'obbligo per un grande schermo.

L'audio si, invece, è sottotono (a parte il 4), ma almeno si è scongiurato un ridoppiaggio... mi accontento ;)
 
letal weapon

Sono d'accordo niente ridoppiaggio e audio originale tanto effetti particolari non ce ne sono a parte qualche mega sparatoria.
 
renato_blu ha detto:
I BD dal 2° in poi sono eccellenti e hanno una resa che un dvd non può proporre, mai.
pensa che io trovo meglio il primo del secondo...insomma dal lato tecnico il secondo è quello che mi è piaciuto meno...probabile sia cosa solo soggettiva.
 
Arma Letale 4 - Lethal Weapon 4

Un buon episodio anche questo.

Comparto video simile ai due precedenti, buono con colori a tinte forti, come gli altri del resto; qualche primo piano nitido.

Comparto audio superiore agli altri, i bassi sono più presenti, le scene d'azione sono più godibili sotto il profilo audio.
 
Visionati tutti e 4 con il vpr in quest'ultimo periodo.

armaletalecollection-br-uni.jpeg


Trasferimento: per tutti e 4 i titoli si tratta di un nuovo trasferimento molto probabilmente da negativo vista la qualità/compattezza del quadro. Il trasferimento è stabile (probabilmente uno scan). Il video è pulito e non presenta spuntinature o graffi. Non è stato usato nessun filtro deleterio. Colore e contrasto sono perfettamente bilanciati. Forse solo sul primo sono un pò spinti. Ma nulla di grave. Compressione VC-1 trasparente. Voto: 10

Video: il primo è buono ma non impressiona. Rispetto alla prima edizione aumenta l'area del mascherino, il contrasto e il colore. La definizione non cambia molto, segno che la pellicola non può dare di più. Per il secondo il miglioramento è netto rispetto alla prima edizione. Sparisce completamente l'aliasing. Anche quì il colore e il contrasto migliorano notevolmente. Anche la definizione ne guadagna.
Per il terzo e il quarto posso dire che sembrano video da DI :cool:

Insomma, Warner ha fatto un eccellente lavoro per questi titoli di catalogo.

P.s. notevoli i bassi del quarto episodio ;)
 
Top