• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Apocalypse Now

mi riferisco esclusivamente e rigorosamente alla REDUX che è la Visione vera e completa del Regista

Per me invece il solo ed unico Apocalypse Now è l'originale uscito nel '79.
La "redux" non mi è mai andata giù per quanto dilatata e didascalica.

Terrei solo la scena con le conigliette, mentre ad esempio i prolungamenti del ruolo di Robert Duvall e Brando, senza contare la "scena francese" (peraltro ripudiata con vigore da Coppola nel documentario Heart of darkness), li considero atroci.

Poi per carità, ad ognuno il suo ;)
 
Ultima modifica:
A me non ha mai convinto del tutto.
Di sicuro l'avrò scritto anche nella pagine indietro.
Rifatto oggi (magari con scansione da negativo), verrebbe di un altro pianeta imho.
 
stessi dubbi li avevo espressi anche io su questo thread ribadendo che ero in linea con i tuoi commenti(e di altri)...a me questo trasferimento non ha mai convinto...
 
Concordo. Il problema sostanziale è dovuto all'impiego dell' intermediate positivo utilizzato per la scansione che, seppur ( si suppone) di prima generazione è ben distante dalla qualità nel negativo originale. Sarebbe davvero triste se il negativo di questo film non fosse più disponibile, andato perduto per sempre, come ha scritto jesse james.
 
Per me invece il solo ed unico Apocalypse Now è l'originale uscito nel '79.
La "redux" non mi è mai andata giù per quanto dilatata e didascalica.

Terrei solo la scena con le conigliette, mentre ad esempio i prolungamenti del ruolo di Robert Duvall e Brando, senza contare la "scena francese" (peraltro ripudiata con vigore da Coppola..........[CUT]

...Ok, ma attenzione però .

... E tieni presente che , il Regista (Coppola) è un Genio, ma è (era) "matto", soprattutto all'epoca, ed era un perfezionista/megalomane fissato fino all'inverosimile, soprattutto con APOCALIPSE NOW .
...Ora, all'epoca il suo cervello (unitamente alle difficoltà di produzione etc...) gli disse di "togliere" determinate scene/sequenze, e questo perchè, sempre per lui, in quel momento non andavano bene, oppure erano fatte male, oppure facevano addirittura schifo etc...
...senza sapere invece, che le sequenze aggiunte nella REDUX , SOPRATTUTTO quella lunga della colonia francese,( che è perfetta, magnifica) sono l'ANIMA ed il CUORE stesso dell'Opera , senza di quelle APOCALIPSE NOW diventa un'opera "monca", quasi approssimativa, altro che superflue o inutili, e questo non è un pensiero/opinione mia soggettiva, ma si sà oggettivamente parlando ed è anche abbastanza evidente a mio avviso , che è così...
...Non a caso è stato poi il Regista stesso ad re-integrarle, e questo perchè con il tempo (e con l'età) diventato più saggio più famoso ed avendo a disposizione la fama che magari all'epoca ancora non aveva, il suo cervello (stavolta ragionando non da megalomane e "troppo" perfezionista, ma da Artista serio e saggio e che sà il fatto suo) ha capito che invece quelle sequenze erano appunto l'Anima stessa dell'Opera, e non lo "scarto" , come magari pensava lui inizialmente .

...Poi se a uno proprio non gli va giù la REDUX (la vedo alquanto difficile come cosa, ma ognuno come dici tu ha i suoi "gusti") ok, ci può stare, ci mancherebbe altro, basta che si è consapelvoli di avere (in questo caso) dei gusti ed un gradimento (verso ed a favore del vecchio e corto cut) MOLTO soggettivi .

...Aggiungo anche un'IMHO , ma al ragionamento (sennò magari poi pensate o dite che sono presuntuoso...), non ai fatti , perchè quelli fino a prova contraria così sono .









io infatti auspicavo un NUOVO trasferimento ;)
Vi invito a rimetterlo su e a riguardarlo. Poi ditemi se il master è pulito e se la grana è naturale.


stessi dubbi li avevo espressi anche io su questo thread ribadendo che ero in linea con i tuoi commenti(e di altri)...a me questo trasferimento non ha mai convinto...


A me non ha mai convinto del tutto.
Di sicuro l'avrò scritto anche nella pagine indietro.
Rifatto oggi (magari con scansione da negativo), verrebbe di un altro pianeta imho.


Il problema sostanziale è dovuto all'impiego dell' intermediate positivo utilizzato per la scansione che, seppur ( si suppone) di prima generazione è ben distante dalla qualità nel negativo originale.


...Riguardo invece al Master , al Restauro al Trasferimento etc...

...Quì di seguito il (i) commento in un'intervista, dell'Archivista ZOETROPE James Mockoski , in occasione della Release in BD Lionsgate USA e che parla proprio del Master utilizzato , che è già nuovo (Donnie, è già nuovo) ed un altro sarebbe pressochè "inutile", anche secondo me, anche perchè il negativo doveva (deve) sicuramente versare in condizioni davvero pietose...senò vi pare che andavano a spendere milioni di dollari, per Scansionare in 4K un IP (e Restaurarlo) invece dell'OCN ?

...ma leggetelo voi stessi quì sotto, se non mi credete...:

Domanda...:
Certainly, judging by the feedback of the film's fans, 2:35 is definitely what they've wanted to see for a long time. On the subject of the visual presentation, can you guys talk about the new transfers of the films?
Specifically, the restoration work that was involved in creating the Blu-ray master, and what might be different or improved from 2001 to now?


Risposta...:

James Mockoski: Sure, I can walk you through the steps of how we got it to mastering, and Doug can talk about the color. We chose the inter-positive of Apocalypse Now Redux and had it transferred at 4K. That gave us the best quality to start with, because the original negative had suffered damage over the years. And Doug and iO Films had it down converted to 2K so they could work in color.

Domanda...:
Now, I know that the original elements for the theatrical cut were essentially taken apart and repurposed for Redux, so how was that version handled?

Risposta...:
James Mockoski: Basically, for Redux, about 45 minutes of footage was added, in addition to the theatrical cut. There's a slight difference in edits, but basically it was just an insertion of additional footage in 2001.
So the theatrical cut of Apocalypse Now is there in the I.P. of Redux.
So we took the I.P. transfer and, using seamless branching on Blu-ray, it just skips over the added footage to present the 1979 cut.


Domanda...:
So both versions are sourced from the same 4K transfer.


Risposta...:
James Mockoski: Yes.




...Quì di seguito, alcuni fotogrammi, prima (IP del 2001) e dopo il Restauro Scan 4K (Master Blu Ray 2010)...:​




old1_zps69ff99fd.jpg


new1_zps4fb8579f.jpg




old2_zps88e16e23.jpg


new2_zpsb8cf0f35.jpg




3old_zpse6f43bf0.jpg


3new_zps9a96ebe0.jpg



...Ed IMHO è evidentissimo che TUTTO il Lavoro è da Riferimento Assoluto .
 
Ultima modifica:
Jesse, può anche venire Robert Harris a dirmi che il master è perfetto e che meglio non si poteva fare. Resta il fatto quantomeno che c'è molto sporco e che, per gli standard odierni, non è un video naturale. Ora, non so se è per colpa dell'IP o se alla Paramount hanno applicato dei filtri (cosa altamente possibile) ma tant'è.

Ripeto, prendete il disco e inseritelo nel lettore. In 4 anni la percezione delle cose cambiano e magari ai tempi era un buon video (anche a me piacque) ma se uscisse oggi penso proprio che staremmo qui a parlare di petizioni e di boicottaggi vari.
 
Addirittura da petizione e boicottaggio proprio no:)
Io l'ho visto tre anni fa e ricordo un video molto buono ma anche un pochetto troppo pulito a livello di grana da pellicola.
Di sicuro un po' di degrain c'è ma non scriteriato.
Non so se un nuovo lavoro dai materiali di origine sia possibile ma questo disco per quanto buono non è proprio naturalissimo nel riprodurre una resa da pellicola, anche se si assesta su standard molto buoni.
 
E' stata una sorpresa anche per me, dato che avevo visto il bd già 2 volte (l'ultima tre anni fa) e ricordavo un ottimo video. Però l'altro giorno mi sono dovuto ricredere.
 
La nostra edizione, su Amazon, è quella a due dischi; sono presenti la versione cinematografica e la redux (solo in lingua originale), nonché i contenuti extra.
 
Ce ne sono ancora in giro?? Pensavo fosse ormai introvabile, la Collector's!
Beh, in tal caso l'edizione da acquistare è senza dubbio quella.
 
Uscita da qualche mese l'edizione redux della eagle.stesso master restaurato audio italiano con il ridoppiaggio. Finora era inedita l'edizione redux con audio italiano brava eagle.
 
Top