• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Antichrist

pyoung ha detto:
perdita di dettaglio? Uhm...

Certamente no se fosse realmente girato a 25p,
ma se fosse girato realmente a 50i, per essere visualizzato sugli attuali pannelli, il deinterlaccio o l'appicazione di filtri per limitare la visibilità di artefatti, comporterebbe una perdita di risoluzione e nitidezza,

evidentemente risultando (secondo giudizi letti in rete) superiore l'encoding Criterion, ie riprese sono state effettuate realmente a 25p.

Anche se come già fatto notare da mp3dom, i screens su blu-ray.com, sono di materiale interlacciato,
mistero dei misteri
:confused:
 
Ultima modifica:
DartDVD ha detto:
...In dettaglio, mi riferisco a sfumature di colori non graduali o, per così dire, a "strisce". Però non ho idea se dipenda dalla compressione (dubito)...


Secondo me c'entra l'encoding. Proprio in quelle scene il bit rate scende a 4 mb/s :rolleyes: ed in generale si attesta su bassi livelli.
Solo le scene più luminose fanno risalire il bit rate e la qualità video che altrimenti sarebbe stata da riferimento.
Sarà stata forse la scelta di un BD25 ma fatto sta che il bit rate è ai minimi storici...
 
Finito di visionare: audio e video di ottimo livello.

Ma il film IMHO è veramente scarso. La classica sensazione di aver buttato via un'ora e quaranta di tempo. Io questa non la chiamo originalità, ne bravura. Ma solo un mix di scene noiose, poi qualche scena di sesso (giusto per risvegliare lo spettatore). Ci mancava pure la volpe parlante. Senza considerare che certe scene di amputazione poteva anche evitarle. Il classico regista che si sforza di essere originale ma non è in grado.
Regista quindi bocciato. Dovrò star attento a non inciampare in altre sue "opere" :rolleyes:
 
:eek: Caspita, leggere questo di LARS VON TRIER non è da tutti i giorni. :D E io te li consiglierei di recuperarli i suoi lavori. Proprio il momento del mendicanto a forma di Volpe è uno dei momenti più belli. Comunque, è giusto che questo sia un video interlacciato?
 
Nella resa video ho notato anch'io delle sfumature specialmente nelle basse luci, non graduali. Apparte questo video ottimo ed audio altrettanto, gran bel BD.
Film molto coraggioso ed angosciante. Ultima mezz'ora splendidamente folle, una donna alle prese col suo incubo da cui ne scaturisce pura follia, personalmente meno "pugno nello stomaco" rispetto a Martyrs, (non so perchè mi viene in mente questo paragone) ma è caratterizzato da un paio di scene d'impatto davvero notevoli.

video: 8+
audio: 8
film: 8.5
 
Beh, sia Martyrs che Antichrist hanno delle scene d'impatto davvero notevoli, Lucie da una parte con le sue visioni ed azioni "estreme" dettate da un trauma psicologico infantile, e la protagonista di Antichrist dall'altra, col suo dolore, anch'esso trauma psicologico che sfocia in follia;

Entrambi i film hanno anche una componente molto psicologica, specialmente nei dialoghi, in Martyrs abbiamo il capo della "setta" che parla con Anna, Lucie e Anna che dialogano insistentemente, in Antichrist il marito che parla continuamente alla moglie facendole da psicologo.

Tutti e due i casi imho, "torture porn" ed aspetto psicologico si assomigliano e sono abbastanza riconducibili, per quello ho fatto questo paragone. Certo può anche non essere l'unico.

Come mai secondo te non c'entra nulla?
 
A parte che quella roba francese non ha un minumo di senso ne un minimo di fascino. Veramente assurdo. Ma non riesco proprio a trovarci punti in comune sia nei temi, che nella modalità.
 
zabaleta ha detto:
A parte che quella roba francese non ha un minumo di senso ne un minimo di fascino. Veramente assurdo. Ma non riesco proprio a trovarci punti in comune sia nei temi, che nella modalità.

la presunzione autoreferenziale da lettino di psicoterapia di Lars Von Trier non vale un minuto della potenza di Martyrs. Detto questo, che è decisamente ot, il blu-ray di Antichrist restituisce alla perfezione la magnificenza, questa sì, della favolosa scena di apertura del film di Von Trier, con quel ralenti stupefacente e il bianco e nero bellissimo.
 
vincent89 ha detto:
...e video di ottimo livello...


Non sono d'accordo. Diciamo che lo poteva essere , visto che il master di partenza sembra eccezionale.
Per me non lo è solo per l'estrema "fragilità" delle scene molto scure (che sono un bel po).
Praticamente in quei momenti è come vedere SKY HD... :rolleyes:
 
zabaleta ha detto:
A parte che quella roba francese non ha un minumo di senso ne un minimo di fascino. Veramente assurdo. Ma non riesco proprio a trovarci punti in comune sia nei temi, che nella modalità.

è un paragone indecente...
Antichrist è quel cinema che considero arte.
 
robersonic ha detto:
la presunzione autoreferenziale da lettino di psicoterapia di Lars Von Trier non vale un minuto della potenza di Martyrs.

Non sarei così drastico su Antichrist perchè anche lui ha il suo valore, ma anch'io preferisco Martyrs, che imho, sfiora il capolavoro.
 
Secondo me non ha senso fare paragoni tra i due film, non c'entrano nulla l'uno con l'altro. A loro modo sono ambedue validi e metterli a paragone si rischia di sminuire le loro particolarità.
 
son venuto a conoscenza, da Wikipedia, dell'esistenza di due versioni del film: "catholic version" 104 minuti e uncut "protestant version" 109 minuti.
voi ne sapete qualcosa di questa versione per protestanti (lol)? se è stato rilasciato in blu ray anche all'estero ?
 
Se per horror intendi roba commerciale tipo Saw e Final destination lascia perdere.
Oltretutto e' difficile definire horror il film di Von Trier che come sempre sfugge ad ogni contestualizzazione.
 
Top