• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] A Christmas Carol

Tiziano1982

New member
BD_achristmascarol_3D.jpg

Scheda Tecnica

Produttore Walt Disney
Distributore Walt Disney Studios Home Entertainment
Anno pubblicazione 2010
Area 2 - Europa/Giappone
Codifica PAL
Formato video 2,40:1 Anamorfico 1080p
Formato audio 5.1 Dolby Digital: Bulgaro Turco
5.1 DTS: Italiano Tedesco
5.1 DTS HD: Inglese
Sottotitoli Italiano Inglese Inglese NU Tedesco Bulgaro Turco
Tipo confezione Slipcase
Numero dischi 1
Codice EAN 8717418253950
CodiceProdotto BIY0198402

Extra
Dietro il “Canto”: L’utilizzo della full motion-capture
Cogliere Dickens: una nuova versione del romanzo
Conto alla rovescia per il calendario interattivo dell’avvento
Sul set con Sammi
Scene eliminate


RECENSIONE
http://www.blu-ray.com/movies/A-Christmas-Carol-2D-3D-Blu-ray/9164/#Review







In uscita domani ma già disponibile in molti shop online e fisici gia oggi :D
 
Ultima modifica:
preso oggi al BB in versione con 2 BD (1 per la versione 3d e la'ltro per la versione 2D+ extras) + copia digitale, stasera lo provo e posto le impressioni....
 
Provato ieri in 3d col vt20.
In poche parole imho come resa 3d e' il miglior FILM in bd3d in circolazione, migliore anche di quello di avatar.
 
preso oggi(versione 2d)...peccato solo non sia 16:9 (schermo pieno)...secdondo me i film di animazione perdono con le bande nere sopra e sotto...questione di gusti lo so...
 
il 3d è sconvolgente, quoto con chi ha detto che è meglio di Avatar (anche se questo è un film d'animazione, quindi forse più semplice da realizzare)...la qualità video è elevatissima, immagini razor al punto giusto, colori caldi...un sicuro riferimento...:cool:

un appunto però sulla qualità artistica lo devo fare...
mi è piaciuto molto come è stato realizzato Ebenezer Scrooge, voto 9...interpretazione perfetta e computer grafica all'altezza...
bellissima anche l'ambientazione e l'idea di renderlo un po' più dark con sequenze a volte non adatte ai bambini più piccoli..

il resto però è tutto troppo, davvero troppo 3d centrico...sembra che dove ci sia il 3d ci si dimentichi delle altre caratteristiche che deve avere un buon film, la stessa trama viene fatta ruotare intorno agli effetti che si riescono a realizzare...

ecco cosa ho visto...
colonna sonora praticamente assente, personaggi secondari per nulla approfonditi...
conoscenza della vita di Ebenezer del tutto approssimativa e priva di qualunque patos o almeno di quel po' trasporto emotivo necessario per smuovere il cuore...anche per Cratchit non sono riuscito a provare niente...
non che mi aspettassi qualcosa tipo "Il Canto di Natale di Topolino", ma neanche che fosse un corri corri, vola di qua e vola di là...lo so che sanno fare gli effetti 3d, ma volevo provare e sentire quello che provava e sentiva Scrooge più che viaggiare con lui a destra e a manca...

considero questo film incompiuto...un po' come lo era stato Polar Express...
sembra che Robert Zemeckis abbia le giuste idee, il giusto modo di realizzarle, ma che alla fine qualcosa interferisca con il risultato finale portandolo fuori strada...
poteva essere molto migliore.....:rolleyes:
 
per me zemeckis ha fatto un gran lavoro è riuscito a fare una versione abbastanza adulta nonostante il target di riferimento del canto di natale storia che per me è LA storia di natale per eccellenza.:D
dalle mie parti per ora c'è solo il dvd ma questo è da brd obbligato...:rolleyes:
 
non so...ma mancavano anche quelli dei 2 fantasia,cmq hanno detto che arrivavano in settimana,la disney ha troppa roba da mandare negli store in questi periodi...:rolleyes:
 
Cosmopavone ha detto:
e' il miglior FILM in bd3d in circolazione, migliore anche di quello di avatar.

Addirittura ? :eek:

Non vedo l'ora di vederlo allora, considerando che l'anno passato lo persi al cinema, ma lo sto aspettando da bol.it, e li ci mettono una vita a spedire :cry:
 
Ultima modifica:
si Tiziano, ho un amico con il Pana e Avatar fresco fresco...
stamattina ha comprato Christmas Carol (30 costosissimi euro) e gli abbiamo dato uno sguardo...
quello che colpisce è principalmente la pulizia, soprattutto nelle scene in movimento..

non ti aspettare oggetti che escono di continuo, è innaturale, ma immaginati un 3d costantemente pulito e su livelli elevatissimi..
Avatar, non so voi, ma lo trovo più incostante da questo punto di vista..alle volte, e soprattutto quando la telecamera accelera, tendeva ad impastarsi leggermente...

comunque sono anche due film diversi, era logico aspettarsi una resa diversa...
non dimentichiamo neanche che il gusto personale ha parecchio da dire riguardo a questo argomento..
 
Io sono rimasto impressionato anche al cinema. Nelle scene di volo c'era quasi da sentirsi male tanto sembrava reale l'effetto. Finita la proiezione ho pensato subito di acquistarlo anche se mi dovrò accontentare della visione 2D.
 
Confermo l'ottima qualità visiva del BD3D di 'A Christmas Carol'. Tridimensionalità naturale e costante, mai esagerata o forzata, ottima defininizione: immagini 'razor' e ben dettagliate per tutta la durata del film. Nessuna incertezza nei panning veloci (di cui il film è pieno). Solo in rarissimi casi un leggerissimo crosstalking nelle immagini in background (ma bisogna proprio cercarlo 'con la lente' per trovarlo...). Audio buono.
 
Non attrezzato per la visione 3D (e francamente manco mi interessa :p ) ho visionato la versione tradizionale.
Mi unisco al coro....ottimo prodotto sotto l'aspetto tecnico, con un video che raggiunge vette elevate, cosa che era lecita aspettarsi da un prodotto del genere e di recente realizzazione.
L'audio è buono, non è un riferimento, ma questo dts full-rate fa la sua figura, riuscendo a restituire un ottimo coinvolgimento grazie anche al sub presente ma mai invadente!
 
Appena visto, film divertente e fatto bene, ma fin troppo orientato al 3D, tutto troppo enfatizzato a questi effetti e si da poco risalto a cose ben più importanti ed interessanti come maggiori momenti di riflessione, soprattutto del protagonista, audio e video da riferimento cmq, in assoluto uno dei migliori prodotti sul mercato

FILM 8
VIDEO 10
AUDIO 9
 
Ultima modifica:
qualita'

Tiziano1982 ha detto:
audio e video da riferimento cmq, in assoluto uno dei migliori prodotti sul mercato

FILM 8
VIDEO 10
AUDIO 9
concordo in toto con quanto scritto tranne che per la qualita' del film che io reputo da 9.....splendida riproposizione del racconto di dickens...quand'ero bambino me ne innamorai grazie alla collana IL RACCONTA STORIE, che puntualmente usciva in edicola con tanto di cassetta :cry:
i miei voti sono

VIDEO 10
AUDIO 9
FILM 9 ;)
per quanto riguarda il blu ray, tecnicamente per me insieme a pochi altri film(avatar,star trek,coraline,up, ecc......) assolutamente strepitoso
 
Top