• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD-4K] The Blues Brothers 40th Anniversary

Vedo che finalmente qualcuno supporta la mia crociata contro le major e i vari: Edizione Anniversario, super deluxe finalmente in 4K e bla bla bla!
 
Io ho ordinato lo steelbook da ibs.it.
Sapevo già della mossa meschina di Universal, ciononostante volevo comunicare a chi di dovere lo sdegno per il trattamento ricevuto. Siccome di fatto non c'è modo per contattare Universal (non mi rispondevano né su fb, né sugli altri social, e sul sito "ufficiale" non c'è uno straccio di indirizzo e..........[CUT]
Ma poi hai dovuto rispedire il titolo o hai potuto tenerlo?
 
Scusate, mi sono ricordato solo ora di una rece che avevo letto su amazon.it, che boccia questo 4K su tutta la linea facendo una descrizione minuziosa di svariati problemi di montaggio e di sonoro. Già tempo fa avrei voluto portarla all'attenzione qui sul forum ma poi mi era passato di mente. Incollo qui alcune parti essenziali:

"ciò che continuano a spacciare come "versione cinematografica" non è altro che un approssimativo taglia e cuci della pessima versione estesa, con montaggio degli stacchi diverso dalla versione cinematografica e addirittura versioni alternative degli stessi stacchi, la scena in chiesa è l'apoteosi di questo scempio).

L'ostinazione di continuare ad usare una traccia finta restaurata e rimasterizzata è una cosa vergognosa. Come ci ha "ben" (ovviamente un "bene" sarcastico) abituato l'universal, la traccia italiana è un vergognoso ibrido inglese/italiano. La parte inglese non è l'originale cinematografico, ma la già piena di imprecisioni e ammanchi della versione estesa. Un impreciso taglia e cuci con la traccia italiana riempie le orecchie di singhiozzi, parole e frasi troncate. Mancano parti musicali (per esempio l'armonica sulla prima strofa di "she caught the katy") e alcune sono sostituite (l'organo al posto del piano all'ingresso della chiesa). Pieno di labiale scoperto da dialoghi, Belushi che muove la bocca, ma non esce suono, come nella scena dell'inseguimento finale dove Bob parla, ma non si sente niente, ma in compenso si sente "stock" come il suono che veniva registrato sulle musicassette quando si schiacciava il pulsante del rec. Per non parlare dell'effetto "pisci quello che dico" sulle frasi troncate (scena del controllo elettronico patenti e infrazioni stradali).

È incredibile che non si possa godere della traccia italiana mixata con tutti i crismi e soprattutto integrale. L'ultima edizione con la traccia integrale è contenuta nell'edizione in vhs precedente a quella del 1998. Tralasciando i contenuti speciali (gli stessi da oltre 20 anni) i menù patetici, i sottotitoli errati (scena nella tana di elwood, i sottotitoli corrispondono alla versione estesa, ma non in quella cinematografica)".


Ci sono anche critiche al video, che sinceramente non trovo affatto condivisibili. Ma sul taglia e cuci delle scene e dell'audio italiano ero all'oscuro, ho avuto il film in diversi formati ma la mia memoria non è abbastanza precisa da farmi ricordare differenze sostanziali nel tipo di inquadrature o su effetti sonori/battute mancanti.
Qualcuno che conosce bene il film può confermare o smentire quanto è sopra elencato?

Se fosse tutto vero, oltre la beffa della mancata versione estesa, ci sarebbero problemi ben più gravi.
 
Confermo, sono i tipici problemi di quando si rimasterizza (da cani) una traccia in stereo per farla diventare in 5.1. La Universal di questi scempi ne ha fatti diversi, vedi Terminator dove è pieno di battute troncate o assenti e in almeno un caso ce n'è addirittura una in inglese.
 
Ultima modifica:
Maledizione.

E invece per il montaggio? E' vero che hanno cambiato scene/inquadrature rispetto alla "vera" versione cinematografica originale?
 
Questo non lo so, il film l'ho visto la prima volta nel DVD del 2003 dove c'era solo la versione estesa (che non aveva tutti i problemi audio di quella attuale).
 
Ho preso la versione ULTRA HD, pur avendo televisione e lettore solo HD, per avere comunque il blu-ray ed essere aggiornato al 4K quando comprerò TV e lettore 4K: ieri sera ho provato a guardare il blu-ray con la PS3, ma ho visto solamente la sigla UNIVERSAL, poi si è piantato: c'è qualcuno qui che può verificare se anche la sua copia blu-ray dà questo problema? Ho ocmprato contemporaneamente anche l'edizione ULTRA HD + blu-ray di Apollo 13 ed ha avuto lo stesso identico problema.
 
Verifica se la tua PS3 è aggiornata all' ultimo firmware. Se non lo fosse aggiornala..Potrebbe dipendere da questo .
 
La PS3 dice di essere aggiornata all'ultima versione del software, non è questo purtroppo. Oggi pomeriggio vado a provarlo da mio fratello che ha un lettore Blu-ray LG, staremo a vedere.
 
Grazie mille del consiglio, Tex68, purtroppo non c'è questa opzione nei menu della PS3, ma sono molto consolato dal fatto che funziona sul tuo Panasonic UB820, visto che sarà il mio prossimo Blu-ray 4K player.
In ogni caso ho scoperto che aspettando circa 10 minuti tra uno step e l'altro alla fine sono riuscito a far partire sia Blues brothers che Apollo 13: basta solo partire 20 minuti prima. Sono anomali questi enormi tempi di caricamento (mai avuti prima con gli altri blu-ray), bisogna armarsi di enorme pazienza.
 
Ancora grazie mille Tex68, sto cominciando a perdere colpi, non mi ero accorto che la funzione BD-Live era sotto la voce "BD - connessione ad Internet". Adesso ho impostato in modo che chiede la conferma per connettersi: una volta negato il consenso, adesso anche i due titoli Universal partono in pochissimi secondi. Davvero grazie ancora.
 
Top