Il momento più critico in realtà l'ho trovato in "Indiana Jones e l'ultima crociata", precisamente nella sequenza che va da 1:23:10 a 1:23:28. Sono solo 18 secondi è vero, però è facile notare la discontinuità di molti fotogrammi in maniera altalenante ma ritmica e ciclica, con frequenti fuori-fuoco, ammorbidimento delle linee e la comparsa, sul viso di Henry Jones senior esattamente sotto la lente degli occhiali sul suo lato destro, di un artefatto di natura (molto probabilmente) digitale. Come un'ombra che appare di scatto.[CUT]
E' chiaramente un problema di riprese inerente alla fonte (che per di più è anamorfica), tant'è che che sul vecchio BD quella sequenza è identica a come la descrivi (io sono andato li a verificarlo dato che il cofano come dicevo lo ordinerò e avrei pure intenzione di scriverne se ne avrò ancora la voglia) e non sono altro che dei passaggi molto rapidi di messa a fuoco da un attore all'altro e c'è perfino un momento in cui tutti e tre gli attori sono perfettamente a fuoco; se si facesse uno screenshot in quel punto nessuno avrebbe detto nulla ma dura solo un istante. Poi per di più ci sono dei momenti in cui l'immagine vibra introducendo (specie sull'attore che fa Sallah) una sfocatura tipo micromosso.
immagino che il tutto sia dovuto al fatto che quella scena sia stata ripresa in live action. Suppongo che l'operatore con la macchina da presa seguisse fisicamente l'auto su cui erano gli attori su di un altro mezzo, quindi non deve essere stato molto agevole e per questioni di costi o di tempi (ok è Spielberg) potrebbero non essersene accorti in tempo per girare nuovamente la scena....
insomma, alla fin fine non si può andare oltre la fonte e quei "difetti" sono li ma io non li reputo nemmeno tali essendo appunto impressi sui fotogrammi....
A parte questo (sono sempre 18 secondi), se si facessero degli Screen shot in quel determinato punto, si passerebbe dall'ottimo al pessimo, in una manciata di fotogrammi. Questo per rimarcare il matrimonio difficile tra digitale e analogico..[CUT]
Non c'è nessun matrimonio difficile; oggi giorno abbiamo la tecnologia per riprodurre perfettamente in digitale i film di epoca analogica. Il problema sono le aspettative errate di parte dell'utenza o il voler a tutti i costi giustificare alcuni tipi di trattamento in virtù di tecnologie nuove che nulla o poco ci azzeccano. In realtà basta fare le cose come si deve e trovare un equilibrio. Scanner noise compreso che è trascurabile.
Ultima modifica: