Il confronto sul forum non solo è inevitabile.....
Nello specifico, la mia opinione è che ..........[CUT]
Concordo su entrambi i punti ..
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Il confronto sul forum non solo è inevitabile.....
Nello specifico, la mia opinione è che ..........[CUT]
Nessuno ha stroncato nulla. L'utente barret, poi, il cofanetto lo possiede. Anche l'utente alpy ha ben evidenziato la sua intenzione di acquistarlo.
Ma li leggete bene gli interventi, oppure siete concentrati solo sulla risposta?
Mi sembra chiaro che ognuno rimane, come spesso ormai accade in questo forum ancorato alla proprie granitiche ragioni, indissolubili anche quando la tecnologia applicata al cinema (o marketing ) è andata avanti.
grunf ha detto:Riguardo al bitrate è come dici ma alla visione non ho ravvisato nessun problema di compressione su tre metri di schermo
Dario, non ho più nessuna intenzione ne piacere di replicare per cui... e buon proseguimento
a tutti. Come volevasi dimostrare anche in questa occasione il finale non poteva essere che questo. Grunf toglie il disturbo e vi saluta.
Ottima analisi. Aggiungo che anche parlare di DNR come spesso si fa qui per stroncare tutto, attualmente non ha molto senso, perché le tecniche attuali sono molto più avanzate
In diverse sezioni La voglia di condividere e crescere ha lasciato il passo solo a granitiche e indissolubili verità, quelle di chi le espone, di solito.
Praticamente inutie discutere. Sono d'accordo con Te.
Secondo me si sta un po’ travisando il senso degli ultimi interventi. Nessuno vuole negare l’avanzamento delle tecnologie, il marketing, l’HDR, lo spazio colore esteso e quant’altro. Io stesso come ho scritto ho apprezzato LOTR (che è filtrato, nessuno credo lo possa negare) ed ho apprezzato il cofano di indy (compressione a parte, secondo me perfe..........[CUT]
Scusate ma ricordo male io o questo È un forum tecnico? Perché se non si discute di tecnica qui dentro non so di cosa dovremmo parlare… e di come evolve la grana per me è una questione assai importante, continuerei a ricordare che i film in pellicola sono composti da grana per cui il suo movimento mi sembrerebbe un aspetto abbastanza rilevante. Mol..........[CUT]
Giusto!! Molto più interessante sprecare pagine e pagine di forum sulla mancanza dell’audio italiano lossless, questo sì che porta del vero valore aggiunto alle discussioni!! (Cfr il thread farsa sull’audio di LOTR). Non vedo perché se qualche utente ravvisa del filtraggio digitale (DNR o come lo vogliamo chiamare nel 2021) non debba segnalarlo. Po..........[CUT]
Anche io assolutamente. Come ho già avuto modo di esprimere qui sul forum sono ben contento di vivere nell'era digitale... e non sento assolutamente nostalgia dell'analogico.Sarà che come molti di voi penso, perlopiù, a godermi la magnificenza di questi nuovi riversamenti.
Recentemente su una nota testata italiana è stato fatto un confronto sull'ascolto musicale di uno stesso prodotto masterizzato interamente in analogico contro uno rimasterizzato in digitale. E ha vinto a mani basse il filologicamente scorretto digitale.
Rimasterizzare vecchi film nei tempi moderni non vuole dire ricreare l'effetto pellicola, ma modernizzarlo alle tecniche e catene audio video attuali.
Ti vorrei fare notare che l'esempio del thread su LOTR è molto calzante invece. Perché a parte la discussione sull'audio, la parte video era stata stroncata sulla base di screenshots, con commenti tipo "cera pura" e amenità varie
samu sinceramente pur rispettando le tue idee non condivido una sola parola di tutto quello che hai scritto, nello specifico:
questa parte non capisco davvero cosa c'entri con quello di cui stiamo parlando, il tema in questione è il video, qui parli di audio. oltretutto non citi né fonti, né link, né il titolo dell'album, né la testata giorn..........[CUT]
Se non sbaglio scrivi per AF Digitale, non capisco molto questo tuo intervento: qua si sta parlando della saga di Indiana Jones, che a detta di tutti ha una buonissima resa in UHD, soltanto che visto che questo SAREBBE un forum TECNICO qualche utente ha provato ad argomentare mettendo in evidenza delle piccole problematiche riguardo la gestione della grana. Non capisco cosa ci sia da essere perplessi, il bello di questo forum è (era?) l'analizzare nel dettaglio la qualità dei dischi. Già sono spariti in tanti utenti storici che scrivevano da queste parti...Cioè: se devo fare la vivisezione audio e video di un film che guardo per intrattenimento, grazie ma no grazie. Ho già svariati spunti per innervosirmi nella vita normale ... mi manca solo questo XD.
Cosa cosa??Secondo me il senso delle nuove edizioni è quello di migliorare il prodotto per renderlo più simile non al cinema ma alla realtà
Ah ok, qui è più chiaro@barrett
Vedere Odissea nello spazio come avengers? E' esattamente quello che mi piace.
granitiche ed inossidabili verità, inutile discutere...
si guarda un film per poter pontificare poi...
Ormai su questo forum gli appassionati vedono e sentono i film in modo diverso. Ci sono
priorità e aspettative diverse che evidentemente ci dividono. È diventato estremamente difficile, faticoso e poco piacevole dialogare. Questo forum da prezioso spazio aggregativo rischia di diventare sempre più diviso e ormai privo di contributi costruttivi.
Winters ha detto:Sarà che come molti di voi penso, perlopiù, a godermi la magnificenza di questi nuovi riversamenti.
rossoner4ever ha detto:Come ho già avuto modo di esprimere qui sul forum sono ben contento di vivere nell'era digitale... e non sento assolutamente nostalgia dell'analogico