• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Battleship

Fra73kl

New member
Pochissimo da dire....meglio nominare solo gli effetti speciali, molto belli.
Film inguardabile,attori inesistenti, dialoghi da schiaffi,sceneggiatura imbarazzante...
Un'iper americanata ridicola dalla prima all'ultima scena...
E pensare che sapevo a cosa andavo incontro, ma film come Independence Day (che mi piace molto) sono davvero dei capolavori a confronto.
Da evitare.
 
Salve,visto ieri sera allo Space di Firenze ,il film tecnicamente parlando è ottimo (apparte all'inizio che i dialoghi erano un pò bassi ma forse anche a causa che c'era gente che chiaccherava e faceva rumore tanto per cambiare ....) le 2 ore trascorrono velocemente,belle scene dei combattimenti ma non è certo un capolavoro ,c'è di meglio ma anche molto peggio ,in alcuni momenti sembrava uno spot pubblicitario della marina americana ,non dico altro sennò potrei raccontare quel poco che c'è di trama ,comunque rimane un film guardabile,un film di puro intrattenimento tutto quà.
dovessi dare dei voti darei :

Comparto audio-video : 8/2
Film /trama : 6,5
 
devo dire che il film non è sicuramente un "colossal" ma è piacevole dall'inizio alla fine,sara' perchè non c'è un momento di noia e gli effetti sono notevoli è piaciuto anche a mia moglie (e ce ne vuole).insomma trama sufficiente e ottimo spettacolo
 
la prossima volta risparmia i soldi e risparmia anche di scrivere la "recensione" :rolleyes:
Io prendero' il bluray, peccato sia solo 2d e non 3D come l' ottimo transformers.
 
Confermo le impressioni gia' descritte.
Per me, a causa degli effetti audio/video pazzeschi, e' un film da vedere solo a casa e quando il bluray relativo costera' meno di 5 euro.
Ci sono stati momenti davvero imbarazzanti e la gente rideva per certe situazioni piu' che ridicole, direi patetiche.
 
la prossima volta risparmia i soldi e risparmia anche di scrivere la "recensione" :rolleyes:
Io prendero' il bluray, peccato sia solo 2d e non 3D come l' ottimo transformers.
Sei un comico?
C'è poco da recensire in questa porcata di film, caro sapientone, evidentemente il tuo senso critico è davvero minimo, e fossi in te mi preoccuperei per quello.
 
Confermo le impressioni gia' descritte.
Per me, a causa degli effetti audio/video pazzeschi, e' un film da vedere solo a casa e quando il bluray relativo costera' meno di 5 euro.
Ci sono stati momenti davvero imbarazzanti e la gente rideva per certe situazioni piu' che ridicole, direi patetiche.
Meno male, c'è ancora gente che capisce cosa sta guardando oltre agli effetti speciali...
Ti straquoto, Epimember.
 
Ultima modifica:
Sei un comico?

Diamoci una calmata. Andando al cinema a vedere un film come Battleship non credo che ci si debbano aspettare dialoghi e sceneggiature da oscar, ma un film di puro intrattenimento in stile Transformers. Se si già cosa si va a vedere, perchè poi ci si lamenta?
 
Vero, ma a tutto c'è un limite...anche Transformer è puro intrattenimento, e non ci si aspetta chissà che, ma a confronto è dieci volte meglio.
Qui si esagera troppo però, giacchè regna il patetico nelle "interpretazioni" di personaggi ridicoli come quello di Rihanna.
Anche su lato delle battaglie ci sono cose per me che hanno poco senso:
Spoiler:
Astronavi iper avanzate che invece di volare normalmente sopra l'acqua (e possono farlo ) preferiscono eseguire una specie di nuoto a "delfino"(da spaccarsi dalle risate)....
Gli alieni hanno chiaramente una tecnologia avanzatissima ma per abbattere una nave sparano grappoli di specie di missili che esplodono ad impatto così come facciamo anche noi sulla Terra oggigiorno...il che appare subito un controsenso, dato che se davvero una civiltà avesse la tecnologia necessaria per attraversare vari sistemi planetari, ci affonderebbe una nave con un solo colpo di qualche avanzatissima arma.
L'arma che rotola e distrugge tutto si ferma davanti ad un bambino risparmiandolo(non lo considera una minaccia): peccato che 2 secondi prima tranci a metà palazzi ed auto in corsa e subito dopo faccia crollare interi ponti causando migliaia di vittime.
I veterani che salvano il mondo poi sono davvero la ciliegina sulla torta...ma sù!!!
A tutto c'è un limite!

Sapevo cosa andavo a vedere, certo, ma mi aspettavo un buon film di fantascienza con bei combattimenti e quel poco di dialoghi e personaggi sufficienti perlomeno a sorreggere la storia.
Qui a parte gli effetti speciali ed un paio di belle scene di combattimento, non riesco a salvare nient'altro, fa tutto troppo ridere(o piangere?).
Ma se a voi è piaciuto, buon per voi ci mancherebbe, non metto certo i "rolleyes"...
 
Ultima modifica:
devo dire che è la prima volta che scrivo su un film ma non mi aspettavo che la discussione andasse sul personale ,oltretutto su un film tratto da un gioco,gli effetti cinematografici sono eccellenti i dialoghi sono appena sufficienti,la prossima volta noleggiati "ben hur"cosi sarai appagato
 
Personale di che???
Non sono certo stato io fare l'ironico e mettere le faccine sul commento di qualcun altro.
Ben Hur mi fa schifo.
 
io rimango allibito davanti a certe uscite, al pressapochismo di utenti come gio1981 che si permettono di "ordinare" ad un altro utente di andare oltre e non scrivere nulla del suddetto film. meno male che c'è ancora gente che ha un briciolo di spirito e giudizio critico, e che sa ancora distinguere l'intrattenimento di buona qualità, da quello becero e insignificante.
ve lo meritate Battleship, ve lo meritate.

ah, inutile dire che sono d'accordissimo con Fra73kl
 
Tanto per sgomberare il campo da possibili polemiche voglio ribadire la mia posizione: io sapevo perfettamente a cosa andavo incontro vedendo questo film.
E lo sapevo fin dal primo momento in cui ho visto il trailer qualche tempo fa al cinema. Avrei tranquillamente potuto scrivere la trama e il finale senza vedere il film solo raccogliendo gli elementi presenti nei trailer.
Ma la poderosa presenza di effetti speciali mi ha indotto ad andare, io sono pazzo per queste cose.
Cio' pero' non mi puo' esimere dal giudicare un film anche per certi aspetti che vanno oltre la qualita' audio/video.
E qui vado di spoiler ....
Spoiler:

La scena della ragazza che vuole un burrito a tutti i costi ha dialoghi talmente insulsi da sembrare presi da una vhs porno.
Gli alieni sono strapotenti ed ipertecnologici, distruggono completamente e in pochi secondi un potentissimo cacciatorpediniere solamente con un paio di barattoloni esplosivi che pero' vengono lanciati .... a "palombella", ma che cacchio di sistema e'?
La cosa ridicola e' che queste superattrezzate astronavi hanno solo questo tipo di arma, possibile?
E ce l'hanno solo sul davanti, niente sul retro o di fianco.
Nemmeno un cannoncino laser, un cannone diretto, uno straccio di lanciafiamme ... insomma qualcosa che non siano 'sti barattoloni lanciati quasi a caso sul bersaglio.
La cosa incredibile e' che queste strabordanti ed ipertecnologiche astronavi ... non ci vedono di notte, muhahahaha non e' possibileeeeee!!!
L'entrata dei veterani della seconda guerra mondiale che rimettono in moto la corazzata Missouri e' stato il momento piu' ridicolo del film ... io volevo scomparire.
Infine mi chiedo, ed e' il motivo principale della mia personale stroncatura: siamo ben oltre l'anno 2000 e la guerra fredda e' finita da un bel pezzo, possibile ancora assistere a una dimostrazione tanto muscolare quanto patetica della superpotenza militare degli USA sia pure con la giustificazione eroica della salvezza dell'intero pianeta?
Insomma basta con queste bandiere a stelle e striscie, non se ne puo' piu'!
 
@ Mickes2

Probabilmente la frase scritta dal collega Dave76:
Ci diamo un taglio?
era troppo criptitica e di comprensione troppo difficile, non mi spiegherei altrimenti come tu l'abbia bellamente ignorata portando avanti la polemica.

Se però avevi qualche dubbio sulla sua interpretazione potevi chiedere chiarimenti a Dave stesso.

Sono però sicuro che tu ne abbia benissimo compreso il significato, preferendo però ignorala, pur di poter dire la tua.

3 giorni di sospensione.

Ciao
 
Noleggiato l'altroieri il BD, senza aver prima letto nessuna recensione (non le leggo mai, per non farmi influenzare): sto film e' una cagata pazzesca!

D'ora in poi magari una sguardatina alle recensioni gliela daro' !

... e piantiamola di dire che questo e' sul genere indipendence day o transformer, perche' al confronto questi ultimi son roba da sezione speciale fuori concorso al Festival di Berlino.

Quello che mi ha davvero colpito, e' la presenza nel cast di attori dei quali AVEVO una buona reputazione

Liam Neeson, ad esempio, ha recitato in K-19... ma non l'ha letto il copione di Battleship prima di firmare ?
O e' in ristrettezze economiche ?

Stesso discorso, per Tadanobu Asano, che era Temujin in Mongol.... ok che non aveva ancora recitato in qualcosa di "grosso" a holliwood, ma perche' sputtanarsi cosi' una carriera ???

Scusate lo sfogo, ma io davvero con i soldi che han speso per far sta cagata, potevano uscirci fuori almeno 4 film buoni !!!!
 
Ultima modifica:
In cerca di un'americanata leggera che facesse cantare un po' il sub:D, l'altro giorno lo stavo quasi per noleggiare, ma fortunatamente la presenza di Rihanna mi ha insospettito....:p
 
In cerca di un'americanata leggera che facesse cantare un po' il sub:D, l'altro giorno lo stavo quasi per noleggiare, ma fortunatamente la presenza di Rihanna mi ha insospettito....:p

ahaha, si, in effetti la commistione file d'azione + robottoni + cantanti famosi non è mai prettamente felice ;)
 
Come storia concordo in pieno, come effetti visivi ed audio per passare una serata in compagnia con una buona catena audio video, si può noleggiare, chiaramente in blu ray.
 
Top