• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Basta chiamarli LED, sono sempre LCD !!!

SEI D'ACCORDO, SMETTERAI DI CHIAMARLI LED?


  • Votatori totali
    70
IO personalmente comincerei anche a specificare a lettere CUBITALI se si tratta di un EDGE LED o di LOCAL/MICRO DIMMING..!! in quanto purtroppo il 95% della clientela che (suo malgrado :p ) si accinge ad acquistare un LCD LED, non sa nemmeno minimamente che prodotto si sta mettendo in salotto....e anche riguardo ai consigli e all'incapacità dei commessi, mi spiace, ma ci si potrebbe aprire un tomo:

[premetto che io sono un plasmista di fede, e gli unici LCD LED che apprezzo (e che secondo me reggono il confonto col plasma) sono i Samsung serie 7 e 8..]

ma quando vado nei CC e sento quello che i commessi dicono ai clienti......o rido o mi incazzo..!!
più di una volta mi sono intromesso nel discorso scatenando le ire dei venditori, ma anche mettendo spesso in inbarazzo con domande o dati di fatto a cui non hanno saputo controbattere (molto anche per ignoranza sui modelli che loro stessi si trovano a vendere)

tirando in ballo i KURO una volta il commesso ha fatto occhi da furetto dicendo di non sapere nemmeno cosa sia..

vedi gente comprare LED perchè il LED è meglio, è nuovo è bello..magari è un Edge con 100hz che va in palla alla prima scena veloce

una volta un commesso, chiedendogli di fronte ai clienti quali fossero per lui i veri vantaggi del led ha risposto "è il futuro..poi è leggero e scalda meno.."
come..? cioè io dovrei scegliere un TV non in base a cose tipo colorimetria, immagine, contrasto, capacità dei processori ecc..ma perchè E' PIU' LEGGERO..E SCALDA MENO..????

ammetto che quella volta non sono riuscito a trattenermi, gli sono scoppiato a ridere in faccia e me ne sono andato :p
 
Ultima modifica:
Una volta mi è capitato un commesso che spiegava ai clienti che solo Philips fa i TV, tutte le altre aziende comprano i componenti, pannelli e altro da Philips. E dal punto di vista qualitativo è irraggiungibile!

Settimana scorsa mentre visionavo il Toshiba ZL1 (non so come lo hanno settato perchè si vedeva malissimo), due clienti a fianco hanno chiesto al commesso se il TV Sony (in parte al Toshiba), fosse un LCD o un plasma. Il commesso è andato a vedere il cartellino perchè non si ricordava!!! Sony non ha mai fatto plasma!!! Veramente ridicolo...
 
Purtroppo quello che sentiamo nei cc lascia il tempo che trova.
Io ancora oggi che sono ad un passo dall'acquisto non so ancora cosa scegliere, solo del formato ne sono certo...un 46" !!!
Chiedendo un consiglio nei forum, sono pochissimi quelli che indicano un modello ed il perchè della scelta. Figurati andando in quei posti!
Si trovano sempre e solo difetti ma cose buone ce ne sono??
 
Nv388 ha detto:
Il commesso è andato a vedere il cartellino perchè non si ricordava!!! Sony non ha mai fatto plasma!!! Veramente ridicolo...


ahahahah cavolo ora girerò tutti i CC andando a chiedere ai commessi:
"..mi scusi giovinotto..mi illustvevebbe covtesemente un plasma di mavca sony?"
e appena lui si mette a cercare: "stùùùùpid...la sony la fa minga pù i plasma..!!!"

:D :D :D
 
Come fai a non specificare led tv, ormai la totalita' delle persone si è fatta il lavaggio del cervello...solo samsung a livello commerciale riporta solo la denominazione led tv, poichè qualunque marchio che sia lg, philips,sony...ecc...indicano lcd television o lcd led tv....e in quel caso buona parte delle persone, torna in negozio inveendo contro, perchè non gli hai venduto un led...ma cosa vuoi farci...
scusa mauro80 gli hz allora dove li metti, con samsung la quale fantasticamente si è inventata il cmr, non dichiarando più valori reali, e i polli abboccano...marketing ke purtroppo alcune grandi catene, devono seguire poichè il coltello dalla parte del manico lo ha il produttore...e puoi fare poco se in italia la maggioranza delle persone compra solo un marchio da tv a cellulari...

x Mauro80

Vado un attimo OT, ti chiedo se possibile di provare una cosa, se in neg hai la serie 6500 e 7000 di samsung, prova il 3d, vorrei se possibile avere anche da te, la conferma che le serie 6000 di samsung non sono full hd, come sempre dichiarato...(in 3d) Ho fatto la prova in neg da me e risulta il difetto di conformita', ma non solo a me...
 
Non vedo perchè non chiamrli LED, trattasi di sineddoche (http://it.wikipedia.org/wiki/Sineddoche) allo stesso modo in cui in molti usano il termine America per indicare gli Stati Uniti.

Ovviamente deve essere ben chiaro di cosa si tratta realmente la tecnologia di retroilluminazione a LED, e quindi la colpa è di quei commessi impreparati che non hanno, non sanno e non sapranno dare le informazioni adguate all'acquirente. Il mrketing delle varie aziende può usare tutti i termini che vuole, salvo poi non barare quando passa a descrivere le caratteristiche effettive.
 
Ma se decidi di andare a fare un viaggio negli Stati Uniti mica ti dicono che sei vecchio ed è molto meglio se vai in America...
 
nickmot ha detto:
Non vedo perchè non chiamrli LED, trattasi di sineddoche (http://it.wikipedia.org/wiki/Sineddoche) allo stesso modo in cui in molti usano il termine America per indicare gli Stati Uniti.

Dare un nome alla modalità con cui una truffa viene attuata non toglie che di truffa si tratti. Col solito gioco di marketing si è sottintesa una rivoluzione tecnologica che non è affatto avvenuta, quindi o si denuncia l'accaduto dando alle cose il nome che gli compete, o ci si appella alla sineddoche e al "così fan tutti", e si ignora la sostanza della cosa. Intanto migliaia di gonzi vanno quotidianamente a sostituire i loro apparecchi perfettamente funzionanti attratti dall'ultima meraviglia tecnologica...
 
Io ho sempre specificato "LCD a LED" anche agli amici non dentro ste cose e spesso non creduto quindi ho votato confermando la mia posizione. Che poi ci sia disinformazione mi pare vero però è anche vero che in queste tv in fondo i LED ci sono :p
 
Ciao ragazzi,
vi comunico che è e sarà una battaglia persa sin dall'inizio...
"LCD è una cosa il LED è un'altra..." Parole che sento quasi tutti i giorni...bastaaaaaaaa...non è così....... :) :) ah ah ah ah
La cosa bella ed interessante e che quando comunichi al cliente che è uno sbaglio senza precedenti...lo scemo di turno e l'incompetente sei tu...

Evviva l'ignoranza!!!

Ciao raga...
 
Dave76 ha detto:
Ok. Argomentiamo. Usare una retroilluminazione con lampade CCFL o con LED porta a numerose differenze. Io capisco che queste denominazioni abbiano provocato degli equivoci, ma bisogna cmq distinguere i due tipi di retroilluminazione. Ecco perchè sono d'accordo a continuare a chiamarli LCD e per semplicità, LED; l'importante è spiegare bene la differenza fra i 2 televisori.

Quoto.
Il punto è proprio questo (e, per inciso, non mi sembra il caso di indire una crociata sull'argomento).
 
Kite ha detto:
Ribadisco che per me è truffa vendere un televisore Hd con tuner terrestre non Hd

Ciao,
no, non è una truffa. Non c'è scritto da nessuna parte che una tv hd debba avere per forza un tuner integrato dvb-t hd.
Prendiamo un monitor hd, li non c'è proprio nulla in merito alla parte di sintonizzazione.
Anche perchè quando sono nati i primi tv hd, tante menate sul digitale terrestre ancora non c'erano in Italia.
L'unica cosa che la legge italiana impone, è che ora sul mercato vengano commercializzati solo ed esclusivamente televisori con sintonizzatore per il dvb-t.
 
Top