• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ B&W ] Discussione Ufficiale

Per il denon condivido...ma ho omesso un dettaglio...budget 3/400€ Per l'integrato "tradizionale". Per l'insonorizzazione ne avevo già sentito parlare...devo trovare il posto che sia compatibile ai gusti della consorte:D. Per il posizionamento delle casse esiste invece un modo per spostarle agevolmente, tipo delle basi "mobili" o qualche diavoleria? Così da poterle ,ad ogni ascolto, spostare come mi hai indicato...purtroppo le punte rigano il pavimenti e già ho dovuto mettere il tappeto...anche con le sottopunte lo spostamento ogni volta diventa macchinoso! Grazie e buona domenica a tutti!
 
Si ho delle torri in legno...pensavo di mettere questi "famosi" glisdome (feltri ma in teflon) che sembra facciano meno attrito.
Mi resta da reperire le basi in legno...grazie.
 
Ciao a tutti, spero di scrivere nel thread giusto.
Ho appena acquistato un subwoofer asw608 e come da immagine l'ho posizionato tra il divano e la parete del muro(dimensioni sala 4x10 metri).
Considerando che è l'unico punto dove posso posizionarlo, volevo sapere se c'è differenza nell'orientamento del cono oppure è identico in tutte le posizione (nord, sud, ovest, est per intenderci) ?
Posizione subwoofer 1.jpg
Grazie

Batte
 
Fai prima a spostarlo e verificare........ le risposte a volte si trovano solo provando...... è impossibile sapere come si comporta.....
Ciao
 
Ragazzi qualcun'altro è riuscito ad ascoltare le nuove 683? Il mio rivenditore di fiducia mi ha detto che ci vuole un altro mese...
 
Io sono andato da Spinelli sabato scorso le ho viste si molto belle simili quasi alla serie cm come mobile cassa non le ho volute ascoltare ma mi ha detto che suonano molto bene una gran cassa la nuova serie 600.
 
Grande Giorgio sei il mio riferimento adesso! Facci una bella recensione e dicci come suonano! Specie tu che le hai con Marantz e io ho il 7007!! Fai ovviamente anche un versus con le casse che avevi così da capire meglio il comportamento di questi diffusori.
Non scappare ;)
 
In effetti è un pò pochino...io già dubitavo del 7007....

Antonio tu le hai sentite? Come le trovi in confronto alle vecchie? Le 683 dico.
 
A me sembra che il 5008 non faccia fatica a pilotarli....il negoziante mi ha detto che rispetto le vecchie 683 queste sono un po' piu brillanti e secondo me ha ragione...cmq le faccio rodare ancora un po' e vi scrivo le mie impressioni...
 
E certo che le hanno rese più brillanti, le 683 quando sono uscite dato che erano più lineari e meno brillanti sono state apprezzate più da un pubblico con orecchio esperto che dagli altri, nel forum anni indietro si e parlato fino all'infinito che le 683 suonavano chiuse, ovattate e la B&W non poteva fare altro che accontentare questa grande fascia, oramai si guarda il marketing ed io anche se non le ho ascoltate gia me lo immaginavo.
La pecca delle 683 e stata sempre il fattore del pilotaggio ostico ed e ovvio che se le pilotiamo con ampli scarsi di corrente non suonano, poi a bassi volumi si perde un po di dettaglio, devi alzare il volume per apprezzarle, purtroppo sono diffusori a mio parere che non sono molto efficienti per come dicono i dati di targa, io i 90db non ce li vedo proprio come per l'impetenza, 8ohm e dove sta? Abbiamo 2 woofer in parallelo e non in serie, almenoche i woofer non siano 16ohm ma non credo proprio, quindi o ci metti un buon ampli integrato oppure non le ascolti come si deve, ci vuole corrente per farle suonare e qualsiasi sinto non riesce nell'impresa non ce nulla da fare.
 
Ultima modifica:
Peppe un pò mi spaventi dicendo questa cosa. Anche le mie casse non sono un mostro di sensibilità, 88db mi pare ma sono a 6ohm e hanno solo un woofer da 20 da muovere, il resto sono 2 mid e un tweeter, quindi cmq più facili, ma il 7007 me le spara a dovere.
Il problema è che in negozio le nuove 683 le ascolterò sempre con un integrato...dovrei sentirle con un sinto di pari fascia.
Siccome dopo questa spesa per l'integrato serio dovrei aspettare un bel pò non vorrei ritrovarmi diffusori che con il 7007 vengano sfruttate a nemmeno la metà del loro potenziale...
Sono cmq casse da 1200 euro...possibile che siano così ostiche?
 
I tuoi diffusori hanno solo un woofer, e per il mid se ne ha 2 sicuramente saranno 8ohm in parallelo e quindi 4ohm in totale ma qui non e un problema, poi dici che il 7007 le pilota bene? Ma hai provato la differenza con un integrato 2ch e fatto il paragone?
Io con le 683 ho fatto il paragone tre il mio sinto ed il pre e finale, musica diversa a 360 gradi
 
Top