• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ B&W ] Discussione Ufficiale

Ciao ragazzi vorrei porre una domanda ai più esperti,secondo voi se io cambio l'HTM62 con il 61 sento la differenza nel parlato oppure no,intendo dire se il 61 è più aperto diciamo?
 
È quello che ho fatto io. Ho le 683, e con il centrale htm 62 il suono era debole. Ora con l htm 61 le cose sono decisamente migliorate, anche se a volte lo sento un pò cupo in dolby digital o in genere con le tracce audio non eccelse. Con il DTS invece genralmente va alla grande. E' pur vero che per ovviare al suono un pò cupo si può agire sull equalizzatore, ma io personalmente non ho trovato il giusto compromesso che lo fa sentire bene in ogni caso. Comunque l htm 61 è decisamente più potente, e ti fa evitare di tenere alto il volume di tutto l impianto per sentire meglio il parlato...per poi abbassarlo all improvviso nelle scene concitate per non turbare eccessivamente il vicinato... :-)
 
Ciao ragazzi vorrei porre una domanda ai più esperti,secondo voi se io cambio l'HTM62 con il 61 sento la differenza nel parlato oppure no,intendo dire se il 61 è più aperto diciamo?
Oltre a quello che ti ha detto Antonio, il 61 e decisamente superiore ed ha le stesse caratteristiche delle 683 che ovviamente suonano in una cassa piu piccola, ma il crossover ed i tagli sono identici.
Il tuo problema sono i frontali che sono diversi dal centrale, quindi a questo punto mi chiedo: perchè B&W come centrale?
 
Oltre a quello che ti ha detto Antonio, il 61 e decisamente superiore ed ha le stesse caratteristiche delle 683 che ovviamente suonano in una cassa piu piccola, ma il crossover ed i tagli sono identici.
Il tuo problema sono i frontali che sono diversi dal centrale, quindi a questo punto mi chiedo: perchè B&W come centrale?
Ehehehe lo sò benissimo che sono diversi ma stò sostituendo i miei diffusori un pò alla volta perchè la situazione finanziaria è quella che è purtroppo,comunque ti posso dire che le boston non suonano male,per me ovviamente,anche perchè io utilizzo solo home cinema non musica,comunque grazie a tutti per le risposte.
 
Ciao a tutti, volevo un consiglio da voi, ho trovato delle b&w 704 usate intorno ai 1000 euro, previo ascolto, voi come le valutate? vorrei dei diffusori che mi facciano fare il salto di qualità, vorrei un diffusore con bassi potenti e controllati, e dei medio alti di tutto rispetto, le mie in firma si comportanno bene ma ripeto vorrei migliorare la scena sonora, ho la possibilità di ascoltarle ma mi faceva piacere conoscre un vostro parere, diciamo che con lo stesso prezzo potrei anche acquistare delle 683 ma forse li il salto non ci sarebbe.. GRAZIE

Saluti, Massimo


PS ovviamente per il momento vorrei restare sui 1200 massimo, e se questi non bastano aspetterò... :-)
 
Ciao Massimo come va? Comunque valle ad ascoltare e vedi se ti piacciono ma non credo che abbiano un buon basso per come lo vorresti tu, ma comunque un ascolto io lo darei, ma sappi che se sei abituato alle klipsch il suono e veramente diverso, più misicali e poi considera il fatto che dovrai cambiare anche il centrale, con le 683 il basso lo hai tranquillamente ;)
Io le rf 82 le ascoltai testate con le 683 e ti posso dire che come bassi non cera paragone, le 82 avevano una gamma alta più metallica
 
Ultima modifica:
Ciao peppe, si si tutto bene... adesso sto cercando di creare un impianto 2ch puro, infatti sto dando via anche il centrale, siceramente avevo pensato anche alle cm9, ma molti dicono che sono diffusori complicati e se non ci abini un buon ampli emano un suono pasticciato, cosa che non ho verificato di persona, quindi ecco l'idea di dare via le klipsch per prendere delle B&W voglio godermi della buona musica, anche se adesso non mi dispiace, poi piu in la ricostruisco l'impianto HT, ma questa volta non adrò a spendere tanti soldi per farlo, le 683 le ho sentite proprio con l'impianto che ho in firma, e mi sono piaciute, non molto differenti dalle RF82, ecco perche cercavo qualcosa di qualita e superiore... GRAZIE

Saluti, Massimo
 
Per le cm9 non e che esigono ampli chissà cosa, ma che siano correntosi, e tu non credo che stai messo male tranquillo, se poi le ascolti con ampli da 2000 euro e poi con uno da 4000 euro e normale che suona meglio con il 4000 euro no? Comunque a prescindere tutto lascia perdere le cm9 perché per la gamma bassa non ti piaceranno, sono un po povere li, ma se vai di 683 e facendo questo che ti mostro, be la differenza la noterai dalle prime battute


http://www.avmagazine.it/forum/62-a...lle-mie-b-amp-w-683-con-risultati-inaspettati

te vuò accattà? :D
 
nuova sala, nuovi surround!

Come surround con ampli e frontali in firma cosa mi consigliate?
Il divano è contro alla parete, ora ho dei coassiali della coral nel cartongesso sul soffitto.
Ancora altoparlanti nel soffitto e meglio a parete, magari murati?:)
 
A mio avviso il tuo sinto A/V è già abbastanza "stressato" dalle CM7 e dal CMC. Come surround, immaginando che dovranno andare vicino alla parete, consiglierei degli M1 (io li ho e come surround vanno benissimo, li puoi attaccare a parete, posizionare su stand e sono un carico "facile" per non stressarti ulteriormente il sinto) o i CM1 per omogenità timbrica dell'impianto HT.
 
Ultima modifica:
Si ok, però non nascono così, nella confezione non c'è alcun kit di montaggio a parete. Poi certo uno si può ingegnare e farlo...
 
Top