• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ B&W ] Discussione Ufficiale

Ciao a tutti..

vorrei dei consigli per:

1. cavi di potenza che non costino quanto i diffusori
2. meglio connettori a banana o forcella?
3. vale la pena collegare le 683 in bi-amp?

grazie
 
In bi ampli intendi doppia amplificazione? una dedicata ai bassi ed una agli alti? ovviamente si ma che non sia il sinto a gestire questo perche inutile
 
Ripeto che nel tuo caso prendi un bel finale e vivi tranquillo

Sono d'accordo peppe.
Per il mio attuale uso ritengo sia la scelta migliore ed anche la più flessibile. Se proprio mi appassionassi alla musica 2ch prenderei un integrato stereo, mentre per il mio uso attuale non ne vale proprio.
Inoltre se il suono lo fa la parte pre a me il suono Marantz piace molto ... spero solo che l'abbinamento mi piaccia anche con le CM9.
Inoltre il finale una volta preso buono dovrebbe essere "per un bel po'" ed al limite potrei in futuro upgradare il mio attuale ampli A/V oppure passare ad un pre-amplificatore multicanale.
Infine mi pare di aver capito che non è assolutamente necessario avere parte pre e finale della stessa marca, giusto ?
A questo punto:
- finali di potenza adeguati alle CM9 con prezzi umani esistono ? Mi consigliate cortesemente qualche marca da approfondire dal vivo ?
- consigliate un finale 5ch o uno 2ch ? far pilotare il CMC2 dal mio ampli A/V (o eventuale successore) e le CM9 da un finale dedicato non si corre il rischio di avere squilibri nel fronte (o sono mie pippe ...) ?
Grazie infinite.


EDIT: con una rapida ricerca ed a cifre per me accettabili ho individuato il Marantz MM7055, MM7025 o il Rotel RB1582. Che ne pensate ?
 
Ultima modifica:
il mio consigli e di prendere un fnale stereo 2ch e intanto sgravi il sinto dai frontali e dovra pilotare solo centrale e surr.
secondo me adesso se prendi un finale 5ch ed usare il tuo sinto come pre (che a parer mio e anche un po scadente) non ha molto senso, se la tua intenzione e di prendere un pre a/v allora secondo me prendi un finale 2ch e intanto raccimoli i soldi e ti prendi una bella coppia di pre e finale 5ch quindi ti sara piu facile vendere il finale e il sinto ;)
PS: il 1582 e 2ch
 
Grazie peppe.
Alla fine devo andare a sentirle per capire come si comportano con il mio piccolo sinto e capire al limite come potrei ascoltarle.
Ho letto tanto ed ho capito che sono difficili da pilotare ma ho letto amplificazioni suggerite dai costi proibitivi o diciamo che non giustifico su diffusori da 2,000€ o poco più.
Per cui, se fossero veramente così difficili da pilotare in modo soddisfacente per il mio uso e per le mie tasche, mi sa che degraderò sulle CM8 o mi rivolgerò (ad estremo malincuore) su altre marche.
P.S. non ho capito se intendi il mio sinto scadente nella sezione pre o in toto ? Io mi trovo molto bene e a parer mio, nella sua fascia di prezzo, è sicuramente tra i migliori.
 
Ciao a tutti..

vorrei dei consigli per:

1. cavi di potenza che non costino quanto i diffusori
2. meglio connettori a banana o forcella?
3. vale la pena collegare le 683 in bi-amp?

grazie

Come cavi di potenza a spendere poco puoi vedere i qed oppure supra, ce ne sono di cavi in giro, dai un'occhiata e vedi quale ti garbano di piu, per i connettori, risparmia i soldi e metti il cavo spellato, i soldi li riversi sul cavo, se poi ti interessa che attacchi e stacchi allora e uguale, prendi quello che ti piace, io esteticamente preferisco le banane, ma ripeto esteticamente
 
Grazie peppe.
Alla fine devo andare a sentirle per capire come si comportano con il mio piccolo sinto e capire al limite come potrei ascoltarle.
Ho letto tanto ed ho capito che sono difficili da pilotare ma ho letto amplificazioni suggerite dai costi proibitivi o diciamo che non giustifico su diffusori da 2,000€ o poco più.
Per cui, se fosse..........[CUT]

Sia la cm8 che la 9 entrambi non sono facili da pilotare, quasi tutti i diffusori da pavimento e con doppio woofer lo sono, perche di solito l'impetenza scende fino a 3 ohm ed e qui che i sintoampli vanno in difficoltà, tu con 40mq sei costretto alle cm9 le 8 sono piccole.
Non intendo il tuo sinto nello specifico, ma questi sinto di questa fascia e anche piu
 
Ragazzi, avrei ancora bisogno dei vostri preziosi consigli.

Allora: vada per il CMC2 come da voi consigliato, su quello ho deciso.
Sto meditando per i due frontali. Nell'ambiente attuale le CM8 sono, a mio avviso, più che adeguate. Tuttavia potrei avere la possibilità (anche se non a brevissimo) di collocare l'impianto HT in un open space decisamente più grande (circa 40 mt2 e molto alto, anche se la zona ascolto sarebbe ben più piccina). Al fine di effettuare un investimento "ambiente proof" vorrei valutare anche le CM9. Avrei quindi due domande, per le quali i vostri cortesi consigli ed opinioni sono più che ben accetti/e:

- la differenza tra le CM8 e le CM9 è veramente così elevata ? E' vero che in ambienti grandi le CM9 performano molto meglio ?

- al momento non voglio spendere altri soldi per l'amplificazione. Il mio Marantz sr6007 è dato a 110w/ch su 8 ohm ed ho letto diverse recensioni professionali (sull'sr6006, ma non penso vi sia differenza) nelle quali le misurazioni effettuate dicono che la potenza effettiva erogata con tutti e 7 i canali funzionanti non è mai scesa sotto i 90w/ch su 8 ohm. E' quindi pensabile che il mio integrato possa far funzionare in HT le CM9 "decorosamente" (mi accontento "del decoroso" per il momento) ?
le CM 9 sono ostiche e nella stragrande maggioranza degli abbinamenti le 8 si fanno sempre preferire
mentre il CMC2 è una scelta sempre da preferire potendo
 
le CM 9 sono ostiche e nella stragrande maggioranza degli abbinamenti le 8 si fanno sempre preferire
mentre il CMC2 è una scelta sempre da preferire potendo

Grazie Antonio.
Il CMC2 è aggiudicato.
Se non fosse per miei personali dubbi (forse ingiustificati) sulla capacità di performance delle CM8 in ambito HT ed in un openspace di circa 40m2 (con zona impianto molto più piccola però), non avrei dubbi.
Le amplificazioni lette per le CM9 sono veramente troppo per quanto mi posso e voglio permettere attualmente.
 
Sub ASW610 preso e montato... è davvero notevole, molto controllato e veloce. Davvero ben fatto.

L'ho provato con The Avengers e con un paio di canzoni pop/soul ed è molto soddisfacente :D. Tagliato a 120Hz, anche se secondo me sarebbe meglio farlo scendere a 100HZ max.
 
Arrivate le cm9 e il centrale cmc2. Secondo voi stando le torri a circa 30cm dalla parete (di piu non posso altrimenti starebbero in mezzo alla stanza) devo usare le spugnette per tappare i buchi dietro le torri? Ora aspetto solo che mi arrivi il nuovo sub e cambio firma :)
 
Arrivate le cm9 e il centrale cmc2. Secondo voi stando le torri a circa 30cm dalla parete (di più non posso altrimenti starebbero in mezzo alla stanza) devo usare le spugnette per tappare i buchi dietro le torri? Ora aspetto solo che mi arrivi il nuovo sub e cambio firma :)

Ciao Gaara.
Posso chederti un'opinione su come vanno le CM9 con il tuo finale ?
A me piacerebbe rimanere in casa Marantz per il finale e pensavo al tuo oppure al nuovo MM8077. Le tue esigenze sono per HT ? Lo trovi sufficiente per le CM9 ?
Grazie in anticipo se vorrai consigliarmi.


Io sono sempre indeciso tra le CM8 e le CM9 per il discorso metratura dell'ambiente. Preferirei le 9 che sarebbero (quasi) definitive nella mia mente le penso possano essere a prova di metratura ambiente, ma mi spaventa terribilmente l'esborso teorico per amplificazione adeguata.
Avete consigli sugli amplificatori finali che potrei comprare tra un po' e che ben si potrebbero abbinare alle CM9 stando sui 2.000€ ?
 
Ultima modifica:
Ciao, guarda io oggi pomeriggio le ho messe. Mi manca ancora il sub ( per metà febbraio dovrebbe arrivarmi) poi calibro e vedo come si comportano. Certo che sono proprio belle color palissandro!
 
Grazie Gaara, attendo tue opinioni con quel finale.

Alla fine, conoscendomi, con il CMC2 prenderò le CM9.
A proposito di finali multich, sui prezzi che mi potrei permettere, potrei prendere per abbinarli alle CM9:
- primare A30.7;
- rotel RMB-1575;
- WYRED 4 SOUND MINI MC 5 CH;
- Marantz MM8077.

A parte Rotel di cui ho sentito qualcosa , non ho la più pallida idea di dove poter sentire gli altri.
Mi potete dare qualche info a riguardo ? specie sui Wyred non li ho mai letti qua, ma almeno a leggere specifiche su carta mi sembrano abbiamo un buon rapporto Q/P.
Vorrei stare sui finali Multich perchè in futuro mi piacerebbe cambiare il mio attuale sintoampli (Marantz sr6007), con un pre.
Grazie.
 
Ultima modifica:
Top