Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Ripeto che nel tuo caso prendi un bel finale e vivi tranquillo
ovviamente si ma che non sia il sinto a gestire questo perche inutile
Ciao a tutti..
vorrei dei consigli per:
1. cavi di potenza che non costino quanto i diffusori
2. meglio connettori a banana o forcella?
3. vale la pena collegare le 683 in bi-amp?
grazie
Grazie peppe.
Alla fine devo andare a sentirle per capire come si comportano con il mio piccolo sinto e capire al limite come potrei ascoltarle.
Ho letto tanto ed ho capito che sono difficili da pilotare ma ho letto amplificazioni suggerite dai costi proibitivi o diciamo che non giustifico su diffusori da 2,000€ o poco più.
Per cui, se fosse..........[CUT]
le CM 9 sono ostiche e nella stragrande maggioranza degli abbinamenti le 8 si fanno sempre preferireRagazzi, avrei ancora bisogno dei vostri preziosi consigli.
Allora: vada per il CMC2 come da voi consigliato, su quello ho deciso.
Sto meditando per i due frontali. Nell'ambiente attuale le CM8 sono, a mio avviso, più che adeguate. Tuttavia potrei avere la possibilità (anche se non a brevissimo) di collocare l'impianto HT in un open space decisamente più grande (circa 40 mt2 e molto alto, anche se la zona ascolto sarebbe ben più piccina). Al fine di effettuare un investimento "ambiente proof" vorrei valutare anche le CM9. Avrei quindi due domande, per le quali i vostri cortesi consigli ed opinioni sono più che ben accetti/e:
- la differenza tra le CM8 e le CM9 è veramente così elevata ? E' vero che in ambienti grandi le CM9 performano molto meglio ?
- al momento non voglio spendere altri soldi per l'amplificazione. Il mio Marantz sr6007 è dato a 110w/ch su 8 ohm ed ho letto diverse recensioni professionali (sull'sr6006, ma non penso vi sia differenza) nelle quali le misurazioni effettuate dicono che la potenza effettiva erogata con tutti e 7 i canali funzionanti non è mai scesa sotto i 90w/ch su 8 ohm. E' quindi pensabile che il mio integrato possa far funzionare in HT le CM9 "decorosamente" (mi accontento "del decoroso" per il momento) ?
le CM 9 sono ostiche e nella stragrande maggioranza degli abbinamenti le 8 si fanno sempre preferire
mentre il CMC2 è una scelta sempre da preferire potendo
Arrivate le cm9 e il centrale cmc2. Secondo voi stando le torri a circa 30cm dalla parete (di più non posso altrimenti starebbero in mezzo alla stanza) devo usare le spugnette per tappare i buchi dietro le torri? Ora aspetto solo che mi arrivi il nuovo sub e cambio firma![]()