• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ B&W ] Discussione Ufficiale

Mi unisco al coro di richieste di informazioni...Appena ho provato le CM8 con il mio Aventage A1010, mi sembrava si aprisse un mondo... ora sono consapevole che il sinto non ce la fa a pilotare le CM.. serve molta più potenza! Mi sono deciso a prendere un integrato 2ch che abbia la pre-in per essere usato anche in HT.
Però sono indeciso!
Domani farò un ascolto di integrati Marantz, Rotel, Audiolab... ma ho qualche dubbio... voi che ci abbinereste??

@Manuvlf... buon per te che prendi il cmc2.. io però con il cmc non mi lamento (certo ho testato il cmc2 in prova ed è oggettivamente meglio.. però costa anche quasi il doppio e se ben posizionato il cmc non lo fa rimpiangere eccessivamente!)
X il marantz, credo sia simile al mio, e ti posso dire che se la stanza non è enorme vai alla grande... certo a breve vorrai avere qualcosa per rendere merito alle CM in ambito musicale!

Aiutatemi!
JJ
 
Grazie mille per la tua opinione JJ.
Non dubito che sia necessaria più potenza ed appena avrò la possibilità un finale dedicato non me lo toglie nessuno, ma per il momento mi accontento.
Alla fine di tutto, senza il finale, il mio impianto HT sarà composto da CM8+CMC2+M1new (che per la distanza a cui le uso vanno più che egregiamente come surround)+PV1D. Il prezzo del sub è un po' alto, ma debbo dire che mi sta regalando davvero buone soddisfazioni nel mio ambiente.
 
L'estrema sintesi del sig. Leone spinge sovente alla parafrasi! Credo alluda al fatto che molto presto reputerai la differenza tra le CM9 e le IL che hai per surround insostenibile! :)
 
Addirittura insostenibile? :D

Ok allora come surround che modello consigliate? Inizio a mettere altri soldi da parte così a breve le compro. :)
 
Con quello che ti sta arrivando io ci vedo le CM5
poi se hai problemi di spazio allora le CM1 oppure le XT2
ma le prime chiudono il cerchio del tuo impianto sono nate per stare
con le cmc2 e le cm9
se ci riesco anche io sto provando ad acquistare le tue stesse casse

Saluti Siryard
 
Ok capito. Grazie del consiglio. Magari le prendo tra qualche mese per far respirare un po' il portafogli, visto che gia tra le torri il centrale e il sub è una bella spesa! :D
 
Ragazzi, avrei ancora bisogno dei vostri preziosi consigli.

Allora: vada per il CMC2 come da voi consigliato, su quello ho deciso.
Sto meditando per i due frontali. Nell'ambiente attuale le CM8 sono, a mio avviso, più che adeguate. Tuttavia potrei avere la possibilità (anche se non a brevissimo) di collocare l'impianto HT in un open space decisamente più grande (circa 40 mt2 e molto alto, anche se la zona ascolto sarebbe ben più piccina). Al fine di effettuare un investimento "ambiente proof" vorrei valutare anche le CM9. Avrei quindi due domande, per le quali i vostri cortesi consigli ed opinioni sono più che ben accetti/e:

- la differenza tra le CM8 e le CM9 è veramente così elevata ? E' vero che in ambienti grandi le CM9 performano molto meglio ?

- al momento non voglio spendere altri soldi per l'amplificazione. Il mio Marantz sr6007 è dato a 110w/ch su 8 ohm ed ho letto diverse recensioni professionali (sull'sr6006, ma non penso vi sia differenza) nelle quali le misurazioni effettuate dicono che la potenza effettiva erogata con tutti e 7 i canali funzionanti non è mai scesa sotto i 90w/ch su 8 ohm. E' quindi pensabile che il mio integrato possa far funzionare in HT le CM9 "decorosamente" (mi accontento "del decoroso" per il momento) ?

Grazie mille a chi vorrà darmi qualche consiglio a riguardo.
 
Ultima modifica:
Direi 804S usati.ma visto che non voi spendere altri soldi per l'amplificazione é meglio di no.

Grazie per il consiglio.
Purtroppo non posso proprio spendere soldi nell'amplificazione.
Al momento mi accontento di far muovere decorosamente i "frontali" che deciderò di acquistare, utilizzati prettamente per uso HT e tenuti a basso volume per musica (condominio). Eventuali upgrade nell'amplificazione li vorrei fare se avrò la possibilità di posizionare l'impianto nel nuovo locale, ma desidererei poter acquistare ora dei frontali B&W (nuovi o usati) che potrebbero essere da un lato sfruttabili nel potenziale e nuovo ambiente e dall'altro lato decorosamente sfruttabili sin da subito con la mia attuale amplificazione.
Il resto della mia (piccola) catena è costituito da un Sub PV1D e da due M1 new come surround.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, avrei ancora bisogno dei vostri preziosi consigli.

Allora: vada per il CMC2 come da voi consigliato, su quello ho deciso.
Sto meditando per i due frontali. Nell'ambiente attuale le CM8 sono, a mio avviso, più che adeguate. Tuttavia potrei avere la possibilità (anche se non a brevissimo) di collocare l'impianto HT in un open space decisame..........[CUT]

Vai di cm9 che in 40mq sono preferibili, poi non guardare la potenza del tuo marantz, non sono i watt che servono ma la capacità da parte della sezione alimentazione a scendere su basse impetenze, come nel caso delle cm9 sui 3 ohm, e ti garantisco che qualsiasi sintoampli va in crisi in questo caso, ecco perche si aggiunge un integato o un finale 2ch.
 
Vai di cm9 che in 40mq sono preferibili, poi non guardare la potenza del tuo marantz, non sono i watt che servono ma la capacità da parte della sezione alimentazione a scendere su basse impetenze, come nel caso delle cm9 sui 3 ohm, e ti garantisco che qualsiasi sintoampli va in crisi in questo caso, ecco perche si aggiunge un integato o un finale 2..........[CUT]

Grazie mille per il consiglio peppe, sei sempre molto gentile.
Ieri leggevo (e vedo anche dalla tua firma) che Rotel è il matrimonio più famoso con B&W.
Per quanto concerne l'aggiunta del finale, a tuo/vostro avviso sarebbe meglio aggiungere un finale 2ch o uno multicanale (considerando anche che avrei il CMC2) ?. Così facendo utilizzerei il mio sinto come pre ed eventualmente per far "andare i canali" non collegati al finale, giusto ?
Come regola generale è sempre meglio aggiungere un finale del marchio del proprio sinto oppure si possono fare scelte "ibride" (es. per ora mi tengo il mio Marantz e successivamente a questo aggiungo un finale Rotel) ?
Scusa/te le domande così banali, ma sono veramente alle prime armi
 
Tranquillo, intanto ti dico che con un finale le cm9 vanno decisamente meglio, ma questa scelta e meglio che la fai se il tuo uso e prettamente ht, ma se il tuo uso e anche musica 2ch io ti consiglierei piu un integrato stereo, le differenze sono che se metti il finale si in ht vai bene ma con la musica 2ch saresti sempre costretto ad usare la sezione pre del sinto(molto scadente per questo uso) e di miglioramenti ne avrai solo sul pilotaggio ma non sulla timbrica che quella rimane uguale a quella del sinto.
Potresti anche usare un finale 5ch ma il costo lievita e non poco, io ti consiglio se vuoi diluire la spesa di prendere prima un finale 2ch e poi prendi il resto, un domani ci puoi aggiungere al finale un pre dedicato 2ch e vedrai la differenza, da premettere che la timbrica te la da il pre, quindi li ti puoi sbizzarrire anche mettendo un pre a valvole ed il finale a stadio solido.
Ricordati che rotel e b&w e un matrimonio famoso non per buona regola, qui di regole non ci sono ma di gusti personali, a me puo piacere e a te no, quindi e sempre meglio provare ed ascoltare, anche se con i tempi di oggi e arrivato ad essere quasi impossibile.
Comunque se trovi un finale come il mio prendilo al volo che sono ottimi e costruiti veramente bene ;)
 
Grazie peppe.
Il problema è proprio quello, aldilà delle mie scarsissime conoscenze tecniche, l'ascolto è diventato veramente difficoltoso anche in una città grande come Milano.
In ogni caso il mio uso è prettamente HT e davvero poca musica.
 
Ultima modifica:
Top