• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ B&W ] Discussione Ufficiale

Beh, sempre che il difetto non influenzi (troppo) il suono, per un attrito così basso potresti provare dei fogli di gomma autoadesiva (li trovi dal ferramenta), ne tagli 4 dischetti e li appiccichi a terra in corrispondenza dei piedini del sub, al 90% dovresti risolvere... per il restante 10% ho visto utenti del forum usare dei blocchi di marmo sul sub per evitare che faccia il peripatetico... anche se posso dirti, avendo il tuo stesso sub, che non ho avuto mai problemi del genere...
 
Boh sembra strano anche a me...
Ma tu stai usando i piedini in gomma forniti da B&W? Perchè a me quelli sembrano fatti apposta per scivolare !

Io penso di sostituirli mettendogli sotto le punte (sempre le sue b&W) e poi comprare delle sottopunte con base in gomma dura antiscivolo.
Ho trovato le Atacama HDS a 21€ spedizione compresa
 
Ultima modifica:
Si, io uso quelli senza sotto piedi su pavimento di ceramica... e mi sembra gomma di buona qualità, in ogni caso non ho mai notato strani spostamenti... cosa diversa con i piedi a punta, che una volta installati facevano ballare il sub a causa della non perfetta planarità del pavimento (mi sa che il giorno che mi hanno fatto il pavimento, i muratori hanno scordato la livella).
La tua idea sembra buona... prova e facci sapere! Ciao
 
Salve a tutti!
Avrei bisogno di qualche consiglio spassionato....
Sto completando il mio impiantino B&W per ora sono in questa configurazione come da firma:
Tv: Sony KDL-55NX810
Fontali: B&W CM9
Centrale: B&W CMC2
Posteriori: B&W CM1
SUB: B&W ASW-10CM
Sintoamplificatore: YAMAHA AVENTAGE RX-A3010
Lettore: YAMAHA BD-A1010
Cavi Per Front: VAN DE HUL M.C. D 352 HYBRID
ma vorrei migliorarlo mettendo nuove elettroniche, e poi aggiungendo dei posteriori B&W CM5 al posto dei CM1
Ma andiamo per ordine...
1° passo l'elettronica,tralasciando per un'attimo il lettore vorrei focalizzarmi sul sinto-amplificatore, che oggi fa quel che può per far suonicchiare queste cm9, ma credo che vanno fatte suonare come dio comandi... ora l'indecisione e se far funzionare il mio Yamaha come pre e mettergli un bel finale Multicanale, oppure mettere direttamente un sintoamplificatore di livello.
Per i finali multicanali sono indeciso se andare su Rotel oppure Nad oppure Krell perchè sinceramente a leggere ci si perde la testa e la confusione è tanta... capisco ben poco su cosa basarmi per vedere e quantificare la qualità e la bontà di una marca piuttosto che un'altra, prezzo a parte....
per il sinto amplificatore, la strada è meno complicata, perchè opterei per un Nad T787 (nuovo), visto che mi piace il fatto che in caso di aggiornamenti per le nuove codifiche non sarei obbligato a cambiare il tutto...
Credo in ogni caso che per rendere al meglio questo impianto abbia bisogno di finale più pre...che potrebbe essere il mio obiettivo di domani...ovviamente potrei valutare sia roba nuova che usata, ma non troppo datata....
Che dite mi date una mano? ovviamente non ho la possibilità di provare tutti gli ampli sul mio impianto, sennò non starei qui a chiedere...
ps: questa settimana però un amico mi fa provare il Denon 4311 vedrò già forse la differenza con il mio yamaha (forse...voi che dite?)

Grazie
 
Wow, noterai che abbiamo un impianto molto simile come marca (beh, io di livello inferiore ma siamo lì, la mia sala ė piccina...) ed anche io ho la stessa tua esigenza, quindi mi accodo alla tua richiesta!!
Però ti chiedo due cose:
1- Sei davvero convinto di avere un miglioramento eclatante sostituendo i surround da CM1 a CM5... io le mie già le ritengo sprecate (per me le do una funzione dignitosa solo con i SACD multi canale), al massimo l'upgrade potrebbe essere altre CM1 per una configurazione 7.1 dato che sempre più BD la supportano...

2 - Dicono che la sezione pre dei nostri amati Yamaha non sia eccellente per cui si sconsiglia l'acquisto del solo finale... piuttosto dato che come dici vorresti far suonare come si deve le CM9, potresti prendere un ottimo integrato 2ch che abbia anche l'ingresso main in in maniera da diventare finale esterno per lo Yam durante i film, mentre dal BD-A1010 colleghi i cavi di segnale direttamente all'integrato e ne sfrutti anche la sezione pre... certo se non hai vincoli di budget puoi cambiare tutto, ma se tutto sommato sei molto soddisfatto della visione dei film (come me!! :)) ma vuoi quel quid in più in ambito musicale, potresti optare per questa soluzione.

Ed ora la parola agli esperti sui consigli!
 
Secondo me un bel denon pma 2010 o 2020 e ti risolvi tutto..... 2000 euro a parte....hihihi....invece delle cm5 4 cm1 per il 7.1 .........il denon l ho sentito e suona davvero bene.......oltre ad essere prestante.....poi provalo...
 
IMHO puoi tenerti le CM1 come finali e risparmiare i soldini (da investire poi sulle altre elettroniche).
Sicuramente ti consiglierei la soluzione PRE+FINALE al posto dell'integrato!
Dicci pero' almeno quanto budget hai! :)

Comunque un paio di consigli te lo do lo stesso:
Se vuoi andare per forza di cose sul moderno (quindi connessioni Hdmi e quant'altro) potresti optare per pre+finale Marantz (buono con la musica) o pre+finale Onkyo (piu' ignorante ed energico)!
Io invece in linea generale con il tuo impianto andrei su roba un po' piu' "gustosa", ad esempio vedo benissimo un Pre CLASSÈ SSP300 + FINALE sempre CLASSÈ (o NAD o ADCOM). Suono ,si un po' morbiduccio, ma con la musica hai grande qualità (superiore ai Marantz ed Onkyo sopracitati!).
Altrimenti se ti serve "più grinta" e se puoi andare un po' più indietro con gli anni , e piu' sù con la grana, un bel pre KRELL HTS + FINALE Adcom.
Altra soluzione sarebbero, come nel mio caso, un finale per ogni canale!

....pero' tutti questi discorsi, se non ci dici almeno il tuo budget sono letteralmente campati in aria!

Ciao,Andrea ;)
 
Buongiorno a tutti e grazie per le pronte risposte!
Diciamo che il sinto Yamaha lo preso solo per arrangiare a far suonicchiare l'impianto, che in home potrebbe anche andare, ma se posso dare più "forza" a sto cavolo di impianto, visto che ce l'ho meglio dargliela!
L'esempio è il classico: hai una ferrari e poi vai a 130 km/h, a che serve? meglio una panda! :D
disturba
Problemi di budget in particolare non ne ho o meglio non ho un budget ben definito ma vorrei partire/restare sui 5mila euro,in base anche a quello che trovo.... cioè anche se devo aspettare qualche tempo per avere un prodotto d'occasione buono e risparmiare la cosa non mi disturba affatto!

Vorrei cambiare le cm1 e passare alle cm5 perchè le cm1 le collecherei in un'altra stanza :D o dovrei mettere delle torri al posteriore come cm7/8/9 ? :D :D con altro centrale Cmc2 sempre al posteriore? hihihi
 
Ultima modifica:
Be con 5000 euro e se vai di usato ci rientri con i krell, ovviamente se non ti interessano le pippe delle nuove generazioni, poi le vedo sprecate le cm5 ai posteriori, per come ti suggeriscono concentra la spesa sul pre e finale.
Io al tuo posto prenderei il pre multicanale krell, un finale multicanale krell e prenderei un buon lettore bd al quale affidare le nuove codifiche, come il cambridge azur 751bd che qualcosina se ne trova anche di usato e staresti intorno ai 5800/6000 euro tutto compreso, che vuoi di piu?

PS: apri una discussione sul forum dei diffusori ht, qui e una discussione ufficiale dei diffusori e si sta andando oltre ;)
 
Scusate, qualcuno mi sa dire come funziona per l'assistenza post vendita b&w ?
a chi rivolgersi al venditore o direttamente ad audio gamma?
come procedere? qualcuno ha già avuto problemi, ed i tempi di intervento?

grazie
 
Scusate, qualcuno mi sa dire come funziona per l'assistenza post vendita b&w ?
a chi rivolgersi al venditore o direttamente ad audio gamma?
come procedere? qualcuno ha già avuto problemi, ed i tempi di intervento?

grazie
Be se e un negozio fisico allora rivolgiti a loro magari risparmi la spedizione verso l'assistenza, se poi e un negozio on line allora prendi il consiglio di Alfio, ma cosa e successo?
 
ciao a tutti, mi unisco alla discussionee in quanto indeciso tra b&w cm8 e 683. premetto che è il mio primo ht

-utilizzo HT 80% e 20% hifi
- salone 40mq (HT circa 20mq) . distanza di ascolto 3 metri, distanza max tra i due frontali circa 2 metri.
- distanza da parete posteriore max 40cm, 1 diffusore dovrà andare in un angolo (40 cm distanza posteriore e circa 30 cm da parete laterale)

avrei due domande:
1 )sinto AV denon 3313 o onkyo 818. In caso di cm8 il denon 3313/ onkyo riuscirebbero a pilotarle a dovere in ht?
2) cm8 vs 683. Le cm8 valgono circa 500 euro in più? (Anche un neofita come me noterebbe la differenza?

grazie mille
 
Ultima modifica:
Come già consigliato in altri casi è solo il tuo orecchio a doverti consigliare..(oltre che il tuo budget;))..se prendi le cm8 (o le 9 anche meglio) farai un acquisto più longevo )fra due anni magari ti basterà cambiare l'amplificazione per dare nuova vita all'impianto..ho avuto sia le 683 che le cm9 ed il salto qualitativo c'è ed tangibile a chiunque..che poi valga i soldi spesi penso sia soggettivo, considera però due cose: che in un impianto è il componente peggiore a dare la qualità globale dell'impianto..e che si fa in fretta ad abituarsi al suono "di qualità"
son comunque entrambi dei diffusori di tutto rispetto..

come amplificazione starei almeno sulla serie 43-45 per il denon e dal 1008 in su per onkyo (diciamo da fare un acquisto longevo almeno due-tre anni, forse anche quattro)..con un occhio più verso l'onkyo che rende davvero bene in ht con b&w..
 
grazie per il feedback.

ho visto che con i sinto che mi hai suggerito si sale di circa 500 euro e vado un poco fuori budget.

Ho letto che le cm8 sono molto più esigenti e che richiedono una collocazione ambientale precisa, con la collazione che ho postato sopra secondo voi sono compatibili?

grazie
 
Top