• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

B&W 607 e ampli YAMAHA RX-350

Che misure ha la stanza?
Le 607 hanno solo 84 dB di sensibilità, un po' poco per i 35W dichiarati dal tuo ampli.
 
Ancora peggio, questo non pilota carichi sotto i 6 ohm.

Minimum RMS Output Power for Front, Center, Surround
1 kHz, 0.1% THD, 6 Ω
[U.S.A. and Canada models] ............................................... 100 W
[Other models] .................................................. ..................... 90 W
1 kHz, 0.7% THD, 6 Ω
[U.S.A. and Canada models] ............................................... 103 W
[U.K., Europe, Australia and Korea models] ......................... 93 W
• DIN Standard Output Power
[Europe model]
1 kHz, 0.7% THD, 4 Ω .................................................. ...... 105 W
• Maximum Power
[China, Korea and General models]
1 kHz, 10% THD, 6 Ω .................................................. ....... 110 W
• Dynamic Power (IHF, 6/4/2 Ω)
[U.S.A. and Canada models] ................................. 110/140/170 W
[Other models] .................................................. ..... 105/135/165 W
• Frequency Response
CD, etc. to Front L/R .............................. 10 Hz to 100 kHz, –3 dB
• Total Harmonic Distortion
1 kHz, 50 W, 6 Ω, Front L/R ................................................ 0.06%
• Signal to Noise Ratio (IHF-A Network)
CD (250 mV, shorted) to Front L/R, Effect Off ............. h100 dB
• Residual Noise (IHF-A Network)
Front L/R .................................................. .............. 150 µV or less
• Channel Separation (1 kHz/10 kHz)
CD, etc. (5.1 kΩ terminated) to Front L/R ........ h60 dB/h45 dB
• Tone Control (Front L/R)
BASS Boost/Cut .................................................. .. ±10 dB/100 Hz
TREBLE Boost/Cut ............................................... ±10 dB/20 kHz
• Phones Output .................................................. ......... 400 mV/470 Ω
• Input Sensitivity
CD, etc. .................................................. ................. 200 mV/47 kΩ
6CH INPUT .................................................. .......... 200 mV/47 kΩ
• Output Level
OUT (REC) .................................................. ......... 200 mV/1.2 kΩ
OUTPUT SUBWOOFER ............................................. 4 V/1.2 kΩ
 
Le conosco bene le specifiche degli ampli AV, misure di potenza ad 1 KHz, lasciale perdere.

Ah ok. A questo punto ne approfitto per chiederti un suggerimento su un'amplificatore e coppia di diffusori per ascoltare musica. Non sto cercando diffusori potenti ma qualità. Cosa mi consigli senza spendere molto?
 
Scusate ragazzi fatemi capire una cosa: io posseggo quell'amplificatore perché acquistai anni fa il kit per l'home cinema. Lo uso quindi principalmente per vedere film e potendo pilotare anche altri 2 diffusori stereo lo uso anche per ascoltare musica.
Ora vorrei fare un upgrade ma mi è parso di capire che o ci si orienta verso amplificatori stereo o multicanale. Non esiste una buona soluzione che li contempli entrambi?

Quanto alle casse consigliate purtroppo per questioni di arredo non devono essere piu alte di 30 cm e sia le indiana che le monitor superano questa misura. Per questo mi stavo orientando sulle 607 di B&W ma ovviamente mi fate notare che l'amplificatore non le supporta.

Altra domanda: spesso sento parlare di diffusori che sono più o meno facili da pilotare? Che cosa significa ? Per caso ci si riferisce alla loro impedenza? Cioè diffusori ad alta impedenza necessitano di una minore erogazione di corrente e quindi richiedono amplificatori meno performanti? E' cosi che si definisce quindi un diffusore facile da pilotare?
 
Le casse le puoi anche ruotare e mettere orizzontali, non ci sono problemi.
Il discorso della facilità di pilotaggio è un po’ complicato, dipende sì dall’impedenza e dalla sua fase, ma anche dalla sensibilità. Più un diffusore è sensibile e più la sua impedenza sarà costante e non critica meno potenza (leggi corrente) richiederà all’amplificatore.
AudioReview pubblica e spiega queste misure se vuoi iniziarci a capire qualcosa puoi leggere qualche loro recensione, ad esempio sulle Indiana Line 261.
 
Ok chiarissimo. Quindi le indiana lines o le monitor bronze 2 avendo una sensibilità audio di circa 90 db (piu alta rispetto alle B&W) ci si aspetta che scenderanno meno al di sotto dell'impedenza dichiarata di 8 ohm e quindi saranno più semplici da gestire per il mio amplificatore. Giusto?

Ad ogni modo sono ad un bivio; mi chiedo:

1) mi tengo l'attuale sistema per l'home cinema (amplificatore Yamaha RX-V350) comprensivo di casse satelliti Yamaha e ci abbino le indiana lines o le monitor bronze per l'audio stereo

2) Mi tengo il vecchio sistema per l'home cinema così com'è (non ho molte pretese sull'audio dei film) e compro amplificatore e casse nuove solo per l'ascolto della musica. In questo caso tu mi indirizzeresti sempre sugli stessi diffusori e quell'amplificatore NAD? O mi consigli a questo punto qualcosa di migliore?

Cosa mi suggerisci?
 
La sensibilità indica la pressione sonora che il diffusore è in grado di riprodurre con un watt di potenza, più è alta la sensibilità meno watt serviranno all'amplificatore per raggiungere SPL desiderata. Tieni conto che +3dB di sensibilità equivalgono ad avere un ampli il doppio più potente.
L'impedenza invece rappresenta il tipo di carico visto dall'ampli, più è basso, più l'ampli dovrà erogare corrente.
I diffusori che ti ho consigliato come modulo minimo sono intorno ai 4ohm, che di per se non è un carico difficile per un amplificatore hifi, ma di certo x un ampli AV non è la scelta migliore perchè questi ampli di corrente non ne erogano e si siedono su un carico sotto i 6 ohm.
Le IL hanno un impedenza minima di 4,4ohm e 90 dB di sensibilità, potresti tentare inizialmente di inserirle nel tuo impianto HT e poi volendo aggiungere un ampli stereo più in là.
Le Bronze2 invece con 3,7ohm di impedenza e 87,5 dB di sensibilità necessitano da subito di un ampli più performante anche per sfruttare le loro potenzialità.

https://www.monitoraudio.com/site/assets/files/8909/hfn_budget-esoterica_ma-bronze-2_lowres.pdf

http://www.coral-indianaline.com/wp-content/uploads/2018/01/Test-Tesi-261-AudioReview-IT.pdf

Per quanto riguarda i consigli per gli acquisti, ti ho indirizzato verso apparecchi che più o meno conosco.
La costruzione dei NAD mi piace, erogano corrente e secondo me sotto questo parametro sono migliori dei loro contendenti in questa fascia di prezzzo. Hanno un suono dinamico ma un po' chiuso in alto, a me piace invece il suono cosiddetto monitor con le medie ed alte frequenze al loro posto (non intendo carenza di bassi) e quindi preferisco il Rega.
Come sai ci sono tantissimi altri marchi ma poi si entra nei gusti personali e quindi dovresti andare ad ascoltare e poi farti un idea tua.
 
Grazie mille per le delucidazioni. Tralasciando il gusto personale, la sensibilità e l'impedenza di un diffusore riescono in qualche modo a fornire informazioni sulla qualità costruttiva dello stesso?
Cioè per intenderci: metti che avessi un buon amplificatore in grado di pilotare le IL, le Monitor, e perfino le B&W 607 (che dal data sheet sembrano avere sensibilità più bassa tra le tre) su quale orienteresti la scelta ?
 
Top