• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Autocostruzione SACD raspberry

  • Autore discussione Autore discussione llac
  • Data d'inizio Data d'inizio

llac

Active member
Ciao a tutti ,

La mia capacita di ricerca in rete non ha prodotto risultati apprezzabili ... magari qualcuno più esperto potrebbe indicarmi qualche link da studiare.

Partendo dal raspberry con un DAC DSD mi chiedevo se dal punto di vista dell'hardware informatico sia possibile costruire un lettore di SACD "legale" oltre che palyer di rete ?

Grazie in anticipo
Ciao
Luca
 
prova a guardare qui

per quanto riguarda il raspberry come lettore di file audio collegato ad un dac esterno, te lo consiglio vivamente.
se cerchi in questo forum esistono alcune discussioni in cui si parla del raspberry e della sua ottima qualità come lettore
 
Che non significa poter leggere SACD originali, per quello serve un lettore SACD da tavolo, gli unici insieme ai primi modelli di PS3 in grado di decodificare le protezioni di quel formato e quindi di riprodurli.

Saluti
Marco
 
Top