• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Attivazioni particolari per Pioneer DV-575A

krypto

New member
Possiedo questo lettore dvd, divx, sacd, dvdAudio.

Volevo sapere se esistono trucchetti per abilitare qualche strana funzione.....tipo il region free.

Voi siete a conoscenza di qualcosa. Hi fatto un cerca sul forum, ma non ho trovato nulla.....
 
sono tutti sempre abbastanza soddisfatti di questo lettore....come è possibile che io sia tentato ogni volta di cacciarlo fuori dalla finestra? :(

....belin scusami per l'ot caro krypto, ma quando ci vuole, ci vuole..
 
Che problemi hai riscontrato?
Secondo me a livello di compatibilita' e' eccezzionale, anche l'audio non mi dispiace, ma a livello di immagine non mi ha strabiliato!
 
è proprio a livello di immagine che fa pena! in component attivando il progressive scan.....fa, scusami la parola, davvero schifo.

Ho un lettore dvd da 34 euro preso alla metro e si vede meglio..:mad:
Davvero, non esagero assolutamente.

L'audio invece non è male
 
Io ho un 575 che uso come muletto e ho constato che, stranamente, l'uscita RGB su scart è superiore a quella component. Lasciamo perdere il progressivo...
Quello che invece è strabiliante in questo lettore è la capacità di "digerire" qualsiasi cosa. Dvd presi a noleggio e rigati seriamente, che altri lettori (anche Pioneer) si rifutavano di leggere o si bloccavano, su questo vanno lisci come l'olio.
Non solo: ho diversi DVD-R con filmini di casa, masterizzati circa tre anni fa su supporti scadenti che sono diventati illegibili da tutti i lettori, compreso il dvd-rom del computer e che invece sul 575 vanno senza problemi.
Insomma: quasi quasi me ne prendo un altro di "BACKUP":)

Locutus2k
 
ehehe...lo so...ho visto che sei ben fornito..eeh..

anche se mi infastidisce parecchio, non potrei venderlo perchè anche io ora lo uso come muletto....:) legge davvero di tutto!
 
Marcodl ha scritto:
è proprio a livello di immagine che fa pena! in component attivando il progressive scan.....fa, scusami la parola, davvero schifo.

Ho un lettore dvd da 34 euro preso alla metro e si vede meglio..:mad:
Davvero, non esagero assolutamente.

L'audio invece non è male

Usare l'uscita progressiva di un lettore economico come pure, nella maggioranza dei casi, di lettori di prezzo medio, a volte addirittura medio-alto, non e' mai raccomandabile .............

E' cosa risaputa.

Saluti
Marco

Ps. il chip usato per il video e' lo stesso dei lettori da supermercato, mentre la meccanica e' sempre l'ultra affidabile Pioneer e la sezione audio non eccellente ma piu' che adeguata al prezzo.
 
Dopo le vostre risposte credo che lousero come lettore sacd dvdaudio, divx.....ma passero la riproduzione ad un'altro apparecchio.

Sai, io lo ho preso per connetterlo in componet.....e se ti devo dire la verita', quando girava in rgb sul vecchio lowe....forse andava davvero meglio!

Pero' e' una disdetta....Io possego anche un DV-360, che forse forse gira anche meglio....anche se consente solo rgb interlacciato....

Mi sa che dovro buttarmi su di un lettore di qualita' o vado sul HD-950 di samsung , ma a questo punto, forse e' meglio aspettare un lettore di nuova generazione....intanto e' certa la compatibilita' con i dvd attuali!

Pero' peccato, peccato davvero.....
 
E' incredibile. Non ci voglio credere!!!!!!!!!:mad: :mad:

Ma cavolo: ho lascito il lettore in component e ho disattisatto la scansione pregressiva.

Risultato?

L'immagine si vede davvero molto meglio!!!!!!!!!!

Ma e' possibile che una funxione che dovrebbe migliorare la visione la riduca cosi' male!

C'e' un motivo? Poi volevo sapere un'altra cosa. Con la connessione video come ora il risultato dovrebbe essere a grandi linee un RGB o sbaglio?

Comunque ripeto: e' davvero un gran peccato!
 
Microfast ha scritto:
Usare l'uscita progressiva di un lettore economico come pure, nella maggioranza dei casi, di lettori di prezzo medio, a volte addirittura medio-alto, non e' mai raccomandabile .............

E' cosa risaputa.

Saluti
Marco

Ps. il chip usato per il video e' lo stesso dei lettori da supermercato, mentre la meccanica e' sempre l'ultra affidabile Pioneer e la sezione audio non eccellente ma piu' che adeguata al prezzo.

ciao Marco,

beh non è che sia tanto d'accordo...

tieni presente che il lettore da 40 euro preso all'iper visualizza una immagine MOOOOLTO MIGLIORE tramite component e progressivo, rispetto al pioneer che avevo preso appena uscito e pagato più di 210 euro.

ma...si...forse hai ragione, il fatto che costi 220 euro non equivale ad avere la certezza matematica che funzioni bene....boh, non so più che pensare.

Sto aspettando che mi arrivi questo cavolo di panasonic S97 e spero di fare il salto di qualità. :)
 
Marcodl ha scritto:

Sto aspettando che mi arrivi questo cavolo di panasonic S97 e spero di fare il salto di qualità. :)
Ah.. bene.. hai preso quello alla fine ;)

ps. puoi cominciare a vedere come funziona la faccenda per l'aggiornamento firmware ;)
 
happymau ha scritto:
Ah.. bene.. hai preso quello alla fine ;)

ps. puoi cominciare a vedere come funziona la faccenda per l'aggiornamento firmware ;)

scusami Maurizio...ho dimenticato di dirtelo, dato che mi hai aiutato nella scelta :)
l'ho ordinato dal mio amico negoziante dove ho già preso tutto...ma ancora non arriva...sigh...sob....:(
 
Ho appurato definitivamente che il suddetto pioneer in component fa veramente schifo!!!!!!!!!!!!!

Sono davvero deluso. In rgb gia' e' un'altro vedere....pero'ì che disdetta!

A proposito del panasonic S97, ieri lo ho visto in funzione da fnac attaccato in HDMI su di un samsung LCD 46" Full HD.....Che dire???

Semplicemente fantastico!!!!!!!!!!
 
Top