• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Attenzione alle banane...

matazen

New member
ho comrato 10 banane per poter collegare al mio rxv 750i cavi che mi sto autocostruendo. ho deciso di usare le banane con l'ampli per facilitare al max i collegamento...

ma appena arrivano le banane a casa...DOPO AVERLE COMPRATE... controllo se le posso collegare all'ampli...

ebbene...NON POSSO....

il 750 prevede collegamenti solo svitando il vitone e infilando al suo interno i cavi spellati...

temo di aver sprecato 40 €.............................................

*ç°°§*é§çéE€#[@]#-.......

la morale è: prima di comprare le banane, controlla che il tuo ampli le accetti... altrimentio sei un pirla...

salutoni

matteo
 
matazen ha scritto:

il 750 prevede collegamenti solo svitando il vitone e infilando al suo interno i cavi spellati...

salutoni

matteo

Matteo, puoi optare per terminali "ad unghia" (così li chiamo io)
Sono come dei puntali che alla fine si piegano di 60 gradi circa per infilarli appunto nei fori dei morsetti al posto del filo spellato.
 
io ho uno yamaha 1500 e nemmeno a me le banane entravano... poi e' bastato seguire il consiglio sulla recensione ed ora entrano...
in pratica devi "sfondare" il morsetto, o lo fai premendo forte le banane oppure col trapano con una punta del diametro del puntale della tua banana.
Sotto al morsetto il connettore metallico e' pronto per accettarla (come e' nel modello americano).
Almeno sul RX-V1500 e' cosi'...
 
WillyWonka ha scritto:
io ho uno yamaha 1500 e nemmeno a me le banane entravano... poi e' bastato seguire il consiglio sulla recensione ed ora entrano...
in pratica devi "sfondare" il morsetto, o lo fai premendo forte le banane oppure col trapano con una punta del diametro del puntale della tua banana.
Sotto al morsetto il connettore metallico e' pronto per accettarla (come e' nel modello americano).
Almeno sul RX-V1500 e' cosi'...
Bravo Willy ..confermo basta sfondare ;)
Siccome avevo paura di rovinare tutto.. mi sono fatto aiutare.
La cosa piu' divertente e' stata farmi prendere il diametro della punta :D

Rileggendo il tuo intervento e interpretandolo poi sul filo del doppio senso ... Sto ancora ridendo :D :D
Miticooo :D
 
Ultima modifica:
WillyWonka ha scritto:
io ho uno yamaha 1500 e nemmeno a me le banane entravano... poi e' bastato seguire il consiglio sulla recensione ed ora entrano...
in pratica devi "sfondare" il morsetto, o lo fai premendo forte le banane oppure col trapano con una punta del diametro del puntale della tua banana.
Sotto al morsetto il connettore metallico e' pronto per accettarla (come e' nel modello americano).
Almeno sul RX-V1500 e' cosi'...

ma sei sicuro willy?? ti posso chiedere il consiglio di quale recensione hai seguito??? magari gli darei una letta anche io...

una volta quindi allargato il forellino del vitone la banana entra in contatto con la parte metallica dell'ampli e si riesce a colegare le casse??

ti prego, dammi delucidazioni in proposito... grazie ;)

salutoni

matteo

PS: rob sei tremendo... :cool:
 
matazen ha scritto:
.....

PS: rob sei tremendo... :cool:
Matteo .. scherzi a parte...

Sul mio Sony ad es.. i morsetti a vite hanno sul loro back una specie di tappino che basta scoperchiare con un cacciavite e cosi' lasciano vedere il foro in cui inserire le banane.

In altri casi, ma non in tutti ( a volte i morsetti hanno un punto di blocco a fine corsa ), e' possibile svitare completamente la parte di serraggio e sostituirla con altra che ha il buco posteriormente.

Nel peggiore dei casi, puoi sempre svitare fino a fine corsa il morsetto e inserire la banana verticalmente nel buco dove normalmente si inserisce il cavo spellato.

Spero di esserti stato utile ;)

Vado a prendere altre misure :eek:
 
Highlander ha scritto:
Sul mio Sony ad es.. i morsetti a vite hanno sul loro back una specie di tappino che basta scoperchiare con un cacciavite e cosi' lasciano vedere il foro in cui inserire le banane...
A questo punto ho avuto una sensazione di deja-vu.
Ricordavo che qualcuno aveva scritto che i tappini venivano messi per rispettare le norme di sicurezza elettrica e che toglierli era considerata "manomissione".
Cerca che ti ricerca ho trovato su IHHC il messaggio incriminato:
http://groups.google.it/group/it.hobby.home-cinema/msg/5f412855009f7dc5?hl=it&
 
matazen, la recensione e' dello yamaha RX-V1500 sul numero 4 - Aprile 2005 di AF Digitale, pagina 76, box "Pannello Posteriore", quarta colonna, prima riga.

Rileggendo il tuo intervento e interpretandolo poi sul filo del doppio senso
:D :D :D
 
Top