• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Asus O!Play TV Pro, tuner e 3D

Allora potrebbe dipendere dal protocollo di rete...forse hai utilizzato il DLNA ?
Magari con il protocollo Samba dovresti poter vedere il 3D anche da NAS.

Purtroppo sei l'unico che per ora ci puo fare da cavia...:D
 
Allora potrebbe dipendere dal protocollo di rete...forse hai utilizzato il DLNA ?
Magari con il protocollo Samba dovresti poter vedere il 3D anche da NAS.

Purtroppo sei l'unico che per ora ci puo fare da cavia...:D

No il DLNA non l'ho usato sicuramente perchè è disabilitato nel nas...
Io ho semplicemente fatto la ricerca reti e poi mi ha visto il nas QNAP, sono entrato nella cartella dove ho i film ed ho fatto partire da li.
Comunque già che funzioni il 3d già è una buona cosa, ora mi sa che provo a vedere se riesco a capire perchè non debbano andare dal nas.
Ogni tanto si impalla, non durante la visione eh, ma questo penso che sia dovuto al firmware.
 
Ogni tanto si impalla, non durante la visione eh, ma questo penso che sia dovuto al firmware

Dai...è chiaro che il prodotto è appena uscito e che il firmware dovrà essere aggiornato.
Diamogli un po di credito a questa Asus che sappiamo non essere un'azienda di buontemponi...vedrai che nei prossimi giorni sarà rilasciato qualche aggiornamento.
Certo, ora che abbiamo assodato che il 3D lo riproduce...la situazione comincia ad essere un po piu rosea. :p
Ciao
 
ops scusa mi ero saltato quella risposta....ma che tu sappia il bds-700 montera' lo stesso chip?sto aspettando quello per decidere se farmi un htpc o un lettore come il bds-700 non vorrei rinunciare ai menu dei bd specialmente dei 3d
 
Dai...è chiaro che il prodotto è appena uscito e che il firmware dovrà essere aggiornato.
Diamogli un po di credito a questa Asus che sappiamo non essere un'azienda di buontemponi...vedrai che nei prossimi giorni sarà rilasciato qualche aggiornamento.
Certo, ora che abbiamo assodato che il 3D lo riproduce...la situazione comincia ad essere un po ..........[CUT]

Non so come mai ma adesso li vede anche da nas, boh...
@matty46
Ho provato con usb 3.0 e non scatta, la riproduzione è regolare.
Però quando si preme stop ad esempio l'immagine si ferma ma solo dopo 3/4 secondi, come diceva badtoys saranno problemi di firmware che speriamo vengano risolti con i futuri update.
Comunque per il prezzo che costa è un buon prodotto se risolvono i problemini che al momento ha...
 
quindi è tutto ok!!mi sembrava strano che non leggesse iso 3d visto il chip realthek 1186....!!quindi le iso 3d sono lisce anche usb??ma usb 2.0 o 3.0??potresti fare una prova con 2.0??poi le hai anche provate da hard disk interno??
 
Il dubbio che ho io riguarda proprio la fluidità delle iso 3D via usb2 e via "ethernet", soprattutto per il bds-700 visto che è privo di hdd interno.
 
Buongiorno.

Io vorrei comperarmi questo apparecchio da usare come PVR e quindi avrei bisogno di sapere di più sulla gestione delle registrazioni: si possono rinominare? Si possono condividere con la funzione NAS? La programmazione ha la funzione "settimanale?" Ci sono delle sfighe del tipo che mentre registra un programma TV non può fare altre cose tipo accedere a risorse in rete? Grazie.
 
Top