• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Arrow,ovvero la Criterion inglese.

maxrenn77

New member
Da un pò di tempo pensavo di aprire un topic che facesse il paio a quello dedicato a Criterion,totalmente incentrato sulla label inglese Arrow.Dopo un inzio parecchio timido anche dal punto di vista qualitativo (vedasi le prime trasposizioni argentiane non proprio esenti da difetti e filtri),nell'ultimo anno Arrow è letteralmente esplosa proponendo un catalogo meno raffinato di quello Criterion dal punto di vista dei titoli,ma più incentrato sulla riscoperta del cinema di genere proveniente da tutto il mondo. E tutto questo facendo tesoro delle critiche subite dai primi BD editati e iniziando a fare sul serio.E allora via con master nuovi di zecca,scansionati in 2K o 4K da negativo,abolizione totale dei filtri digitali,booklet meravigliosi ed esaustivi,fascette double face che ripropongono le locandine originali o nuovi artwork creati per l'occasione,stupende edizioni steelbook e decine di interessanti contenuti extra.
Insomma,una manna dal cielo per qualunque appassionato,con edizioni fenomenali di chicche oscure o mai viste ed editate in maniera eccellente.Questo il link alla pagina ufficiale,così che ognuno possa farsi un'idea del prezioso catalogo Arrow:

http://www.arrowfilms.co.uk/

In uscita ad esempio c'è il bellissimo e spesso dimenticato "Fantasma del palcoscenico" di DePalma,restaurato ex novo,"L'invasione degli ultracorpi" di Siegel,i film di Larry Cohen,"Space Vampires" di Tobe Hooper e chi più ne ha più ne metta.
Da poco sono stati annunciate anche le uscite di maggio/giugno dove vedremo resturati e con un bellissimo packaging i due film del Dr.Phibes con Vincent Price :

http://www.blu-ray.com/movies/The-Complete-Dr-Phibes-Blu-ray/85844/

oppure lo splendido "Milano calibro 9" di DiLeo:

http://www.blu-ray.com/movies/Milano-Calibro-9-Blu-ray/97519/

Insomma,l'elenco sarebbe lunghissimo.Di mio mi impegno a usare questo topic come contenitore delle recensioni dei BD Arrow senza ogni volta aprire un discussione per ogni film,oltre ovviamente ad utilizzarlo come base per le info sulle uscite future.
Che dire in conclusione di una label che sta valorizzando in maniera impressionante anche il cinema di genere italiano (vedere la meravigliosa edizione della "Maschera del Demonio" del nostro Bava),salvando dall'oblio piccoli gioielli spesso dimenticati,se non di dargli una possibilità.Evitiamo di dare soldi a etichette italiane che ci propinano prodotti al limite del criminale/dilettantesco e diamo uno sguardo a chi propono prodotti fatti con perizia e passione.E stavolta,a differenza dei Criterion,senza la problematica della Regione A. Tutti i dischi Arrow sono SEMPRE e SOLO Regione B,quindi leggibili tranquillamente da tutti i nostri player.
 
Ultima modifica:
Come giustamente Luctul mi faceva notare,Arrow ha pubblicato una prima edizione davvero pessima di "Nuovo Cinema Paradiso",andando poi a correggere il tiro con una riedizione splendida.
 
Personalmente ho tutti i br di bava, de palma, Knightriders di romero, phenomena e tenebre di argento, l'invasione degli ultracorpi con donald Sutherland, zombi 2 e l'aldilà di fulci, nuovo cinema paradiso.....tutti lavori eccellenti....in passato ha commesso errori ma ha sempre posto rimedio a tutto ( vedi zombi 2 e laldilà) ...aspetto con ansia il fantasma del palcoscenico , sisters, Milano calibro 9, rabid dogs, incubo sulla città contaminata !!!!
 
Ultima modifica:
Esatto,la cosa importante è questa,Arrow non si è adagiata sugli standard a volte pessimi degli esordi in BD,ma si è rimboccata le maniche e ha iniziato a lavorare seriamente.E anche solo per questo merita tutta considerazione (e i soldi) degli appassionati.
 
Ultima modifica:
Max, permettimi: se dobbiamo paragonare Criterion a una etichetta UK, quella giusta non è certo Arrow, ma Eureka...
 
Ormai avrò una ventina di titoli...immensa arrow...chi altro potrebbe trattare con rispetto e con i guanti (di velluto) film come Maniac Cop, Zombi 2 o L'aldilà??
 
...Ottima analisi Dany .

...Personalmente ed obiettivamente, fra i migliori (e parlo dei primi 3-4 posti, insieme a Rififi-Time Bandits-Cinema Paradiso -etc..) BD di questa Label c'è "Spirits of the Dead"/Tre Passi nel Delirio , Edizione Monumentale e Transfer attualmente collocabile Tranquillamente fra i Migliori al Mondo .


...Sono strafelice per il Capolavoro Di Leo "MILANO CALIBRO 9" , sono molto curioso di vedere il loro BD , così da poter fare un confronto con l'edizione Raro, che è molto buona .


P.S...:

...Concordo però con Sigpilu, per quanto la Arrow faccia Edizioni Eccellenti , EUREKA! MoC è la nostra CRITERION .
 
Ultima modifica:
Grazie Nick ;)
@Sigpilu,hai ragione,diciamo che possiamo definire Arrow la Criterion del cinema di genere,con Eureka più facilmente paragonabile visto il parco titoli più autoriali.;)
Verissimo per quanto riguarda "Tre passi nel delirio",davvero un BD superlativo.
 
Ultima modifica:
Basta vedere tenebre...uscito nel 2009 o 2010 ora non ricordo e rieditato di recente con il master ( spero di aver usato il termine corretto) video dell'edizione francese...dico quante label italiane lo farebbero ??? Meritano ogni centesimo speso per le loro edizioni...e poi ciliegina sulla torta le cover reversibili con manifesto originale e a scelta la cover art realizzata da loro...ormai anche le major non usano più le locandine originali per le cover...della serie anche l'occhio( e la cover) vuole la sua parte
 
Mi unisco al coro di lodi e vorrei segnalare l'incredibile progetto in arrivo a giugno:

Camera Obscura: The Walerian Borowczyk Collection

comprendente le opere chiave del regista create nel periodo 1959 - 1984 (5 lungometraggi e 13 cortometraggi).

Qui i dettagli: http://www.arrowfilms.co.uk/shop/index.php?route=product/product&keyword=camera&product_id=352

Nei mesi scorsi era stata addirittura lanciata una raccolta di finanziamenti tramite kickstarter per il restauro di Goto e altri corti inclusi nel suddetto cofanetto: https://www.kickstarter.com/projects/380593722/restore-goto

Credo si tratti di una prima assoluta, speriamo abbia un enorme successo e sia propedeutica per iniziative analoghe.
 
Giustissimo segnalare questa lodevole iniziativa,Borowczyk è un grandissimo autore che merita una riscoperta,non vedo l'ora di avere tra le mani l'edizione BD di "La Bestia".
 
Se non ricordo male, in Italia i diritti dei film del maestro Borowczyk sono in mano a RHV.
Ho il DVD di "I Racconti Immorali" che è davvero notevolissimo: il master è stato restaurato in maniera impeccabile ed è chiaramente HD, non riesco a spiegarmi perchè non ne sia uscita una versione in BD
 
Ricordi bene,in Italia i diritti sono di RHV,ho anche io l'ottimo dvd di "Racconti Immorali".Dubito però che faranno capolino le controparti BD sul nostro mercato,sono titoli davvero di nicchia.E RHV ultimamente si è davvero persa.
 
E RHV ultimamente si è davvero persa.

Purtroppo quoto :cry:
A parte i titoli pubblicati ultimamente che possono interessare o meno ma personalmente trovo le nuove fascette orripilanti!!! Molto meglio le vecchie che il più delle volte riprendevano le locandine originali. Anche le poche ristampe in blu-ray hanno delle cover che sviliscono l'ottima qualità dell'edizione.
 
Secondo me ai tempi hanno fatto il passo più lungo della gamba e i risultati ora sono questi :cry:
In arrivo il "Fantasma del palcoscenico",posterò al più presto una mini rencensione.Da quello che ho letto nelle varie rece in giro per il web,sembra che il comparto video sia estremamente naturale,con nessun filtro e tutta la grana intatta.BluRay.com parla di una correzione colore un po eccessiva,vedremo:

http://www.blu-ray.com/movies/Phantom-of-the-Paradise-Blu-ray/73550/#Review
 
Ultima modifica:
Io ho la meravigliosa edizione Criterion ma penso che chi non possieda un lettore Region A debba correre a comprare l'edizione Arrow (che conterrà anche l'edizione theatrical per le prime 3000 copie). Da ciò che si legge, però, la colorimetria sarà quella non modificata da Mann.
 
Top