• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Arcam FMJ P7 - Finale 7x150w

Kevlar

Active member
Sono arrivato ad un bivio, nel senso che devo per forza fare un upgrade nel reparto audio perchè l'a11 non mi soddisfa più. Stavo pensando, alla luce del prezzo e delle caratteristiche dell'apparecchio, ad un arcam FMJP7 (qui il pdf) che a detta delle specifiche dovrebbe soddisfare le mie richieste ovvero:
1- sinergia col denon in fase pre
2- più potenza e dinamica...di sicuro sarebbe più performante dell'a11, ma chiedo cmq conferma di ciò
3- buona musicalità in 2ch stereo(con il pure direct del denon) e potenza in ht
4- Morbidezza e dolcezza nelle medie(per capirsi lontano dallo stile Rotel) con bassi controllati. Infatti nella mia sala esiste una certa enfatizzazione delle basse causata dall'inevitabile vicinanza dei diffusori ai muri. E' da evitare assolutamente se questo avesse bassi troppo marcati e poco controllati.
Ad ogni modo prima di fare il passo cercherò di ascoltarlo da me, ma spero già di avere dei punti a favore.

Ringrazio anticipatamente:)
 
potresti metterci anche un finale parasound 5250 è un 5x250,di ottima fattura e musicalità e costa anche meno dell'arcam,che sinceramente non ce lo vedo con le 803
 
ehilà chi si rivede! come va? ho notato gli upgrade..direi che sei arrivato al top umanamente raggiunibile:D

allor..ma sono troppi 250w, me ne occorrono molti meno!! per l'idea che ho di musica e ht il volume si deve esserci ma non in maniera ossessiva, quindi scarterei cose troppo potenti e punterei sulla dolcezza e controllo sulle basse. altra cosa non di poco conto è che quel finale dovrò provarlo prima di prenderlo, quindi devo puntare su un marchio più noto per avere maggiori possibilità che possa essere in esposizione nel negozio di fiducia. Il parasound non so se lo abbia :what: avresti per caso un link su modelli e prezzi?
 
Sì, ma il problema, se non ho capito male, è che gli serve un 7 canali, quindi se prendesse il Parasound dovrebbe aggiungerci un altro finale stereo o 2 mono e a quel punto la convenienza economica non ci sarebbe più; ma la qualità...:cool:

P.S.: cmq. anch'io sono dell'idea che 250 Watts siano ok per la serie 800 e per quanto riguarda il carattere ci vedrei più un Bryston (7B Sst) che un Arcam, anche se si parla grossomodo della stessa potenza, ma di molti più Amperes...
 
Ma questo bryston è distribuito in italia? sui prezzi si sa qualcosa?
Purtroppo sono abbligato ad ascoltarlo per non incappare in una scelta sbagliata. tempo fa ascoltai un integrato krell KAV-400xi e rimasi deluso assai dall'asprezza e poco controllo sui bassi e per fortuna che ebbi l'occasioni di provarlo. Ecco perchè devo trovare un marchio compatibile ma anche trovabile in giro...
Altra considerazione: la mia sala non è grande,( sono poco più di 25 m2) ma sarà necessaria tutta sta potenza. Ora col denon che eroga 140w non effettivi va quasi bene se non fosse per alcuni film registrati troppo bassi.
 
concentrarsi sul solo fnale secondo me non è che ti porta per forza a quello che cerchi....se puoi provalo prima ...per me il bello e il cattivo tempo lo fà sempre l pre
 
IMHO il pre fa il 75/80% del lavoro sulla timbrica.
Il finale potrà al massimo, se con un elevato smorzamento (e di solito i finali rocciosi ce l'hanno) controllare un pò meglio i woofer, ma sti gran miracoli sull'asprezza...vai di biamplificazione, bassi a stato solido e medioalti a valvole...oppure un bel classe A AMAudio e un climatizzatore roccioso:p
 
volevo dirtelo oggi ma non ne ho avuto il tempo.....
Penso dovresti rivedere tutta l'amplificazione,e valutare seriamente l'acquisto di un pre e finale/i
 
Penso dovresti rivedere tutta l'amplificazione,e valutare seriamente l'acquisto di un pre e finale/i
Concedimelo ma ora sarebbe da matti, semmai aspettare il "gigante" da 14k...

Prendendo un finale ora, è ovvio che inserirò anche il pre non appena si troverà qualcosa che sia compatibile con le nuove codifiche.
Il discorso che facevo delle timbrica, era inteso come ricerca di qualcosa che quanto meno non peggiori quella attuale, che ritengo soddisfacente. Il bello sta nel trovare un finale che consenta ciò e si integri bene nella stanza. Le alternative che proponete sono Anthem, Bryston ed ora AMaudio, dato che l'Arcam è stato scartato...altre idee?
 
ce ne sono,da classé a mcIntosh,e poi a meridian,per andare a naim e linn,e ancora mark levinson,e c'è anche myryad,perreaux,primare con A32,mettiamoci anche accuphase e conrad johnson,hai l'imbarazzo della scelta:)
 
La scelta c'è peccato che sono vincolato dal costo, quindi va fatta molto attentamente ed anche in previsione del pre da accostargli quando saranno maturi i tempi. Credo che a parole non si risolva nulla, bisogna ascoltare questi finali per poter decidere.
Il Primare è stato tanto discusso in passato (ricordi) con il dubbio dei soli 120w e poi il finale stereo è da 250 quindi una differenza abissale dire. Gli altri non li ho mai ascoltati ma sulla base dei nomi si parla di prezzi fuori gamma per me, quindi che fare? è difficile la scelta...
 
Kevlar ha detto:
Gli altri non li ho mai ascoltati ma sulla base dei nomi si parla di prezzi fuori gamma per me, quindi che fare? è difficile la scelta...

Sottoscrivo tutte le marche segnalate da sommersbi... magari prova a seguire ebay (soprattutto in Germania, anche l'usato).. e quando ti capita un'occasione particolarmente buona da un venditore affidabile...;)

Non ti preoccupare.. pre e finale non devono essere necessariamente della stessa marca.
 
Guarda anche (soprattutto per quello multicanale) i Sunfire; sono difficili da trovare usati, ma hanno dalla loro un ottimo rapporto qualità/prezzo ed una valanga di features...;)

Potenze disponibili: soltanto 200 o 400 Watts/canale RMS 8Ohm...

Dai un'occiata al sito sunfire.com o adeoht.it (attuale importatore italiano)
 
Ultima modifica:
Top