stazzatleta
Moderatore
Io penso che il moderatore si riferisca a tutti per il tono, bla bla
Fabio
No, mi riferivo proprio ad ovimax e l'ho specificato
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Io penso che il moderatore si riferisca a tutti per il tono, bla bla
Fabio
Qualche anima pia riesce a verificarmi se Apple TV permetta formati particolari tipo 2/1?
La FireTV Cube sarebbe a mio avviso il "dispositivo migliore" per l'utilizzo in ambito Home Theatre, se non fosse per il fatto che non riconosce la possibilità del mio pre Rotel RSP-1576 di decodificare l'audio Dolby Atmos e pertanto elimina l'opzione di riprodurre il Dolby Atmos per tutte le app di streaming come Netflix, PrimeVideo, Disney+
mi sembra strano, funzione sulla firestick, perchè non dovrebbe funzionare con il CUBE?
Ho scritto che non riconosce il mio preamplificatore Rotel RSP-1576 come compatibile Dolby Atmos. A meno che qualcuno che ha lo stesso preamplificatore ed una FireStick mi dica che la Firestick lo riconosce correttamente, per me non funziona nè sulla FireTV Cube nè sulla FireStick.
La AppleTV 4K mi piace molto, però il fatto che non consenta alle app di trasmettere il bitstream audio senza conversione lo trovo assurdo. Sicuramente gli utilizzatori che beneficerebbero di questa cosa sarebbero molto molto pochi, ma offrire questa opzione sarebbe davvero semplice per loro.
il supporto del ATMOS è negli EDID HDMI, non è una periferica di windows.
SIcuro che selezionato una traccia in inglese su Netflix, PrimeVideo,?!? Netflix ci sono 2 cose in italiano
Disney+ non ha tracce ATMOS in italiano.
fosse solo quello il problema.... coi file locali UHD è quasi inutilizzabile sballando i meta-dati del HDR come è chiara ..........[CUT]
se colleghi un portatile via HDMI che ti dice EDID Viewer e windows del rotel?
Qualsiasi dispositivo per per il VOD avrai sempre problemi/limitazioni per la riproduzione di file locali , è inevitabile la cosa sono blindati per le certificazioni.
Se vuoi un media player devi andare sui zidoo/duna HD o un clone del oppo, oppure qualcosa dove gira bene kodi/corelec vero 4k+, khadas vim, uggos ecc..
Se i problemi di sincronizzazione della cadenza filmica sono stati risolti sulla Fire TV, sicuramente è la miglior soluzione VOD per chi non possiede una Smart TV. Per i file locali, invece, non avendo una scheda di rete (da comprare a parte ma limitata a 100 Mbit/s) la Apple TV con Plex resta la soluzione migliore (personalmente, non ho mai avuto ..........[CUT]