• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Anthem MRX 510 vs Yamaha RX-A2040

ma tra un paio di mesi sarà ora di cambiarlo di nuovo :D

scherzi a parte leggendo la discussioni a singhizzi mi sono perso un dettaglio, ma hai esperienza con Yamaha?
 
1030, solo con i front, senza sub, forse per un oretta e qualcosa
a contrario del mio denon il midrange si sentiva meglio (vi ricordo che a me l'x4000 mi faceva sembrare che le voci fossero nel secondo piano)
non ho provato alcun dsp, non so come suonano quelli
l'avevo detto in qualche altro thread, ora come sub ho il pb12 plus, ma devo ordinare minidsp da audiophonics
 
sei sicuro che sai di che cosa parli o l'ho dici per aver sentito/immaginato ? :wtf:
Per quanto il sistema possa essere ottimizzato ( box acustico)per spingere al massimo i woofer da 13 cm delle tue amate Kef la fisica è innegabile( coni troppo piccoli) e l'SPL da loro generata sarà piuttosto bassa per non parlare di quella alle basse frequenze.
Poi se piacciono a te.... ma aggiungici il fatto che sono ostiche da pilotare,muovono poca aria come scritto prima, e nutri pregiudizi sui sintoamplificatori ( ti avevano consigliato Anthem ma tu avevi già deciso per Yamaha),e non gli evidenti limiti delle tue Kef , è solo per questo motivo che ti invitavo a fare un pensiero sull'eventuale cambio di diffusori nell'ipotetico caso non dovesse piacerti il nuovo sinto.
 
i film quanti posso guardare in una settimana ? 2-3, no ? poi non e' che ho tutto sto tempo libero.. musica, chiaramente di più come percentuale, ma gran parte del tempo, in sottofondo e visto questo tipo di ascolto, non chiedo ancora la qualità di un integrato stereo di mille e passa euro (marantz ki pearl per esempio suona bene con la musica, ma per chi ha tempo di stare per ore ad ascoltare la musica, ma ascoltare nel senso vero della parola).. un po di canali tv, ma questi non e che siano chi sa che come qualità.. mio figlio qualcosa con il pc e psp e credo che i dsp yamaha sono per suo gusto.. diciamo che questo impianto mi tocca dividerlo con tutta la famiglia, e giustamente deve essere una cosa facile da gestire dal piu' piccolo fino ai piu' grandi.. per quello dicevo qualche pagina indietro che in futuro penso di farmi un secondo impianto pre/power
 
Bene allora credo proprio che ti divertirai, anzi, Vi divertirete. Lo stile yama e' cosi' puo' sembrare un po barocco ma e' bello per quello. Devo dire che anche io non gradisco i Denon. L'unica pecca secondo me e' nell'ascolto musicale (ma io vedo solo film) :-D Miraccomando dicci la tua quando arriva.
 
Per quanto il sistema possa essere ottimizzato ( box acustico)per spingere al massimo i woofer da 13 cm delle tue amate Kef la fisica è innegabile( coni troppo piccoli) e l'SPL da loro generata sarà piuttosto bassa per non parlare di quella alle basse frequenze.
Poi se piacciono a te.... ma aggiungici il fatto che sono ostiche da pilotare,muovon..........[CUT]

parlando dei wooferoni, senti per esempio q700 o anche q900 e poi senti le r500.. dopo, fammi un fischio e ne parliamo
 
parlando dei wooferoni, senti per esempio q700 o anche q900 e poi senti le r500.. dopo, fammi un fischio e ne parliamo
Ma non ho bisogno di ascoltarle :asd:
Evidentemente le Q 900 le hai ascoltate con un amplificatore non adeguato il che è dimostrabile anche dal fatto che queste ultime,con woofer da 20 cm,producono 114 db ovvero 4 db in più rispetto alle Q 500 che è oltre il doppio delle emissione di 110 db
Anche i watt parlano chiaro 200 W VS 130 W..
Cmq pensala come vuoi tu,io ti suggerivo di fare un pensiero sull'eventuale cambio dei diffusori perchè sia l'Anthem che Yamaha se non dovessero suonare bene PER TE con le tue amate Kef allora un motivo ci sarà...
 
Ultima modifica:
Bene allora credo proprio che ti divertirai, anzi, Vi divertirete. Lo stile yama e' cosi' puo' sembrare un po barocco ma e' bello per quello. Devo dire che anche io non gradisco i Denon. L'unica pecca secondo me e' nell'ascolto musicale (ma io vedo solo film) :-D Miraccomando dicci la tua quando arriva.

di recente, ho cambiato i surround con 2 kef e301.. sto pensando di aggiungere altri 2 di questi davanti, per front presence/vari dsp hd3 per i film.. come non conosco ancora i dsp di yamaha penso che per prima faccio le prove con 2 diffusori che ho in casa (sono dei magnat supreme 100, se non sbaglio).. qualche cambiamento sulla calibrazione ypao e stato fatto con l'ultima generazione.. a parte la calibrazione angolare, su 3 punti, hanno aggiunto un quarto per la calibrazione dell'altezza

sempre per la calibrazione si possono creare 2 profili (per esempio uno 7.1 e l'altro stereo) e in più, c'e' un ragazzo che ha creato un utilitario PEQedit (dovrebbe funzionare anche su alcuni modelli piu vecchi, l'ho trovi su avsforum, secondo post, nel thread della serie x040) cosi puoi fare upload delle 5 calibrazioni disponibili, su pc, e editarle a piacimento con i peq disponibili

non credo che in stereo può suonare peggio dell'x4000, gia' 1030 per il mio orecchio suonava meglio su midrange, solo con calibrazione ypao semplice in un punto (l'avevo fatta cosi per non perdere tempo).. il 3040 se dovrebbe avvantaggiare del chipset ess 9016 e tutti i cavoli vari intorno a questo

comunque, l'interfaccia web ( /setup ) era bella ricca gia dalla serie x030
per esempio il menu "scene":

f5cea94a_A3030_Web_Setup.png

fcd77b98_A3030_Web_Scene_page_2.png

4b9b3fe8_A3030_Web_Scene_page_3.png
 
Ma non ho bisogno di ascoltarle :asd:
Evidentemente le Q 900 le hai ascoltate con un amplificatore non adeguato il che è dimostrabile anche dal fatto che queste ultime,con woofer da 20 cm,producono 114 db ovvero 4 db in più rispetto alle Q 500 che è oltre il doppio delle emissione di 110 db
Anche i watt parlano chiaro 200 W VS 130 W..
Cmq pen..........[CUT]

il doppio sono 10db ! pero non ti ha chiesto nessuno di arrivare ad 114db per dimostrare qualcosa... falli suonare entrambe con 90db e da li dimmi le differenze.. ma prima sentili, non mi parlare che teoreticamente potrebbe..
 
il doppio sono 3db
10 db sono cio' che il nostro sistema uditivo assimila al raddoppio percepito, ma questo è altro discorso. L'spl immesso in ambiente raddoppia con +3db, non con +10.

Comunque non devi sentirli a pari SPL, ma portare ogni sistema al proprio limite per verificare la prestazione in potenza "bruta", se è di quello che si parla (ovvio che perfino il bookself di una serie maggiore, suonerà meglio del sistema da pavimento di una delle linee di base, ma di parla di fattori qualitativi, non quantitativi) e la non ci stanno santi, un 13 vs un 20 a parità di parametri geometrici del motore viene selvaggiamente impecorito :asd: la fisica non è una opinione, posto che poi i sistemi q fanno largo uso di radiatori passivi (nelle 900 nella triade solo uno è un woofer "vero"...non fatevi ingananre) ergo non è un confronto propriamente ortodosso, per quanto comunque a vantaggio della serie q sui discorsi quantitativi
 
Ultima modifica:
Il doppio come emissione sono 3 db in più e non 10 db :asd:
Non devo convincere nessuno e le tue sono solo percezioni di ascolto,perlopiù infondate!
 
il tuo ambiente non sente con le tue orecchie, e 3 db in più in gamma bassa significano una distorsione decisamente più bassa.
Molto più bassa. Comuqnue ripeto, trattasi di discorsi su mere questioni di livello sonoro raggiunto, non di qualità
 
Top