• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Anno Nuovo impianto Nuovo!........NAD M3

Max79

New member
Buongiorno e auguri a voi tutti di un felice2014 accompagnato in questo caso dalla nostra piu grande passione!!!
Come anticipato nel mio ultimo post desidero condividere le mie impressioni dell'ultimo inserimento nel mio impiantino Audio.
La mia catena era composta da ampli Nad c356 lettore Nad c545 e diffusiri Sonus Faber Liuto Tower.
Nella nuova combinazione e stato cambiato l'ampli con un:
Ampli Nad M3.
Ieri l'ampli era fermo al deposito del corriere e ho fatto il diavolo a quattro per ritirarlo....
beh che dirvi non sto qui a fare una recensione dell'ampli(non è cosa mia:D)ma l'ampli è stato capace di stravolgere completamente le prestazioni dell'impianto in maniera assolutamente positiva!
Parto col dire che avevo perplessità in merito visto che in rete non ho trovato per niente pareri entusiasmanti sull'M3.
Innanzitutto quest'Ampli non ha(in senso buono del termine)nulla a che vedere con la serie classic dello stesso costruttore, ma veramente per nulla.
L'ampli ha donato ai diffusori un'apertura spaventosa, il suono appare molto ma molto piu definito e trasparente, il basso prima trasbordante e eccessivo, adesso con una traparenza e fermezza impressionante...le Liuto adesso sembrano esibirsi con i polmoni pieni.
Altro aspetto migliorato è la profondità dello spettro sonoro,una messa a fuoco dei singoli strumenti eccellente, più aria tra di loro e maggiore spazio tra di loro...a differenza di prima, ogni disco è riprodotto in maniera diversa, se alcuni disci sino incisi male si sentono non male malissimo...praticamente l'ampli risulta essere molto SPIETATO a mettere in risalto tutto, si il bello che il meno bello...
L'ampli sotto l'aspetto di pilotaggio conferma la tradizione del marchio,vi posso garantire che i 180w per canale si sentono tutti tutti, i passaggi più complessi l'M3 li restituisce in in maniera semplicemente disinvolta e pure esagerando con il potenziometro dek volume l'amoli rimane definito ma assolutamente non fastidioso...la riserva di potenza e a dir poco Mostruosa e le Liuto sembrano gradire molto questo trattamento....
infine la costruzione...mastodontico!secondo me una delle migliori realizzazioni a livello industruale a prescindere dal prezxi e dalla collocazione di mercato!
Il bimbo pesa ben 24Kg. e i materiali impiegati confermano la pregevole fattura.
Veramente(secondo me)Nad è riuscita nel difficile tentativo di collocarsi con questa splendida macchina ad un livello molto ma molto alto ma come solito del costruttore cin un prezzo favorevole molto favorevole considerando quello che c'è in giro.
Come dicevo inizialmente le recensioni cge ho trovato in giro non sono stupefacenti e le uniche che ne parlani UN GRAN BENE sono le riviste e i tecnici del settore, e questa volta sono assolutamente d'accordo con loro!
Ovviamente ribadisco che la mia non è una recensione(lungi da me)ma una semplice....impressione di ascolto!
Quindi il motto vale sempre:ASCOLTARE CON LE PROPRIE ORECCHIE!!!
BUON 2014
 
Ultima modifica:
Ciao e buon anno anche a te.
Non ho mai avuto il piacere di ascoltare l'M3, ma un amico canadese che lo possiede me ne parla sempre in termini entusiastici. Lui ha avuto, nel corso degli anni, altre pregiate amplificazioni per cui ha dei termini di paragone validi.
Delle serie Master possiedo il dac M51 e confermo le impressioni riguardo la qualità costruttiva.
Per quella sonora posso solo dire che è stato uno dei miei migliori acquisti. Oltre ad essere un eccellente dac è anche, e forse soprattutto, un grande preamp.
Buoni ascolti
 
Ultima modifica:
Complimenti..... infatti se non ricordo male ti avevo scritto nel vecchio post Prendilo!.
Ti avevo anche scritto che se non ti piaceva l'avrei preso io....ahahahahahha.......
Goditelo, è stato messo in croce fin dal suo debutto l'M3,ma è una grande macchina.
buon anno....
 
Ho comperato usato anch'io questo meraviglioso integrato e posso confermare tutto quello che a detto Max.
Prima avevo un Cambridge 740, buon integrato, ma la differenza si è sentita, eccome....
Per finire ho cambiato anche il lettore cd con l'M5, l'accoppiata è strepitosa, suona che è una meraviglia, dettaglio, trasparenza e potenza, sono veramente contento!!!
 
Ultima modifica:
Non l'ho mai sentito suonare ma, a giudicare superficialmente dalle foto viste online e da alcune soluzioni adottate (dual mono, sistema di regolazione del volume proprietario), pare che sia stato progettato in modo piuttosto attento, senza lesinare sulla qualità e, persino, sulla piacevolezza dell'aspetto dell'interno.
Sulla base di ciò, mi pareva strano quanto letto online riguardo le sue qualità acustiche poco soddisfacenti.
Mi domandavo: è possibile che il produttore, così attento alla progettazione, abbia trascurato le prestazioni tecniche ed acustiche?
Sono pertanto molto contento di leggere commenti positivi su questa bella macchina.
Ciao, Enzo
 
Ultima modifica:
Complimenti..... infatti se non ricordo male ti avevo scritto nel vecchio post Prendilo!.
Ti avevo anche scritto che se non ti piaceva l'avrei preso io....ahahahahahha.......
Goditelo, è stato messo in croce fin dal suo debutto l'M3,ma è una grande macchina.
buon anno....
?....infatti avevi vramente ragione, grazie x la dritta!
 
Sarei curioso di sentirlo nel mio ambiente questo M3,mi ha sempre affascinato...
Ma non conosco nessuno che in milano e dintorni ne abbia uno...
 
lo voglio anche io.......:D:D:D
Ho contattato un ragazzo di genova che ne aveva addirittura 2 da vendere.... Venduti entrambi pochi giorni fà....:cry:
 
....mi sono chiesto se l'm3 è bilanciato, cioè mi spiego meglio se collego un lettore con uscite xlr agli ingressi xlr del nad ottengo delle migliorie audio??o e lo stesso??
 
...cmq desidero ancora una volta aggiungere le impressioni dopo svariati giorni di ascolto di questo magnifico integrato!
Ho avuto modo di ascoltare di questa casa vari modelli da me posseduti, il 355 il 356 e infine anche un Primare i 30....
che dire, alla faccia di chi dice che l'M3 sia un ampli buono e nulla di più!
Dopo qualche giorno di ascolto posso confermare con certezza che questo integrato l'M3 ha delle doti di raffinatezza invidiabili, nulla a che vedere con i vari prodotti della stessa casa, e si colloca secondo me in una fascia realmente akta dive li stesso marchio non ha mai preferito starci, quello dell'esoterico ma ripeto a prezzi ancora ragionevoli!
Si discosta dalle traduzioni della stessa casa in tutto, ha un suono assai diverso dalla filosofia aziendale, un suono meno "ruffiano"meno "caldo"dalla sua traspare un suono molto ma molto corretto ed equilibrato, la parte bassa è corposa ma molto smorzata e tenuta a riga, senza mai esagerare, molto estesa ma soprattutto udibile anche a bassissimi volumi di ascolto, incredibile!
Le medie frequenze sono ipertrasparenti un pelino avanti rispetto alla parte grave con un ottimo legamento con la parte alta, quest'ultima molto aperta raffinata e mai fastidiosa, penso che in questo caso aiutino molto le Liuto a non farlo diventare tale.
In ogni modo quest'ampli(almeno per quello che ho capito io in questi giorni di familiarità)è un smpli molto raffinato e molto rigoroso e analitico e tecnico e sempre secondo me predilige abbinamenti con diffusori musicali e morbidi, e nel mio caso con le Liuto va a nozze:D....
Complimenti Nad!!....d'altronde da chi se non da un nome storico e concentrato secondo me sulla sostanza!!!
 
Top