• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Anchor Bay DVDO Edge

Ho la tentazione di fare a pezzi l'edge

Seguendo gli ultimi post ho deciso che mi farò arrivare il PACE HD, per ulteriori prove, perchè è un pò che mi stò sformando sul segnale sky elaborato dall'EDGE con RGBs.
Ho provato e riprovato ma non riesco a essere soddisfatto.:mad:
Mi spiego, così magari qualcuno più illuminato mi può evitare la gastrite.
Ho il normale PACE collegato all'EDGE con RGBs.
Sulle info edge mi visualizza che il segnale in ingresso è un composito 4:4:4 (magari con PACE HD in inresso, con HDMI, mi darà RGB.... queso non lo so).
Ora visto che il pannello dei tv lavorano in RGB devo far uscire dall'edge il segnale RGB.... Giusto ?
E chiaramente sulla porta ingresso HDMI del mio TV SHARP AQUOS dovrò selezionare sempre RGB.
Non dovrebbe fare una piega.....
E invece quando vedo i programmi (qualsiasi) sui neri mi ho un effetto bluastro o verde petrolio (anche sulle bordo interno delle bande scure sopra e sotto l'immagine) e guardando da più vicino noto come un alternarsi di muovimenti si grossi pixel sulle parti più scure dell'immagine stessa.
Ho aggioranato il pace alla versione 1.2.2 pensando di risolvere ma niente.
Ho provato a dettare l'uscita (opzione colometria) dell EDGE in 4:4:4
e l'effetto mi spariva... anche se le immagini hanno colori più saturi e scuri andando a perdere un pò di naturalezza nel colore.
Provato anche con la PS3 collegata... mandato un dvd (il quale ha sempre un segnale video 4:4:4 o 4:4:2) ho fatto diverse prove ma il risultato non cambia. Ho provato a smanettare luminosità, contrasro, saturazione ecc. ecc. ma niente.
Come può essere che l'EDGE non mi riesce a elaborare un segnale composito e trasformarlo in un RGB degno la far entrare nel mio tv?
Sembrerebbe quasi che questo lavoro lo fà meglio il TV ma non voglio crederci perchè altrimenti fiondo dalla finestra l'EDGE. :cry:
 
Ultima modifica:
felixman ha detto:
Non ho ben capito perché dovresti usare la scart col plasma :confused:


La scart mi serve per la famiglia, la tv riconosce automaticamente il segnale in ingresso via scart quindi per moglie e figlio sarà più facile vedere sky.
 
COLAZZURRO ha detto:
Sembrerebbe quasi che questo lavoro lo fà meglio il TV ma non voglio crederci perchè altrimenti fiondo dalla finestra l'EDGE. :cry:

Io non ti posso aiutare perchè devo ancora comprarmi il giocattolo,ma se lo butti dalla finestra,dimmi dove abiti,così lo raccatto io:p .(non dimenticare il telecomando e il cavo di alimentazione:D ).

Ciao

Alex
 
mikigio ha detto:
Salve, ho ordinato un DVDO Edge, volevo chiedere una cosa in merito a Sky SD.
Dopo gli ultimi aggiornamenti dell'Edge per ottimizzare al meglio i canali SD è ancora consigliabile utilizzare la Scart--RGBsync oppure si può utilizzare la Hdmi ottenendo gli stessi risultati?
ggr ha detto:
io adesso li guardo tutti da HDMI, la differenza è veramente minima.
ggr
felixman ha detto:
Anche io idem ;)

Secondo voi la differenza tra le due connessioni in SD è sempre stata minima o c'è stato un miglioramento con le ultime release che ha ridotto al minimo il divario?
 
COLAZZURRO ha detto:
..... segnale sky elaborato dall'EDGE con RGBs.
Ho provato e riprovato ma non riesco a essere soddisfatto.:mad:
Mi spiego, così magari qualcuno più illuminato mi può evitare la gastrite.
Ho il normale PACE collegato all'EDGE con RGBs.
Sulle info edge mi visualizza che il segnale in ingresso è un composito
Vedo che hai il decoder settato su PAL, cioè il segnale + scarso di tutti = composito.
Sul decoder pace vai in impostazioni e tasto 1 "Televisore" poi vai al numero 4 hai "Uscita" con 2 opzioni selezionabili : PAL o RGB.... da selezionare con le frecce destra e sinistra ....seleziona RGB e facci sapere.
Poi dipende anche dal cavo scart --> rgb-s che usi ( che sia di qualità) ;)

Ciao, Marco
 
Ultima modifica:
parabolato ha detto:
c'è stato un miglioramento con le ultime release che ha ridotto al minimo il divario?
per quanto è la mia esperienza, lo hanno migliorato gli ultimi aggiornamenti. prima era meglio RGBs
ggr
 
questo è difficile saperlo.
l' unica cosa certa, è che hanno lavorato sul PREP, forse dipende da quello, visto che il dec sky, manda progressivo anche il 576i.
ggr
 
quoto ggr, hanno lavorato sul prep, mi sembra anche che abbiano separato il menù fra 480/576 e 1080, così si potrebbe attivare il prep su uno e disattivarlo sull'altro, non mi ricordo se l'avevano messo già dall'1.2.2
 
Nuovo firmware

MachZ08 ha detto:
....... l'avevano messo già dall'1.2.2
comunque non è specificato nulla per il Prep col software 1.3, parla solo di deep color...:confused:
inoltre è ancora la versione Beta, non si deve aspettare la versione definitiva ?

Ciao, Marco
 
Ultima modifica:
le modifiche al prep erano state introdotte nella 1.2.2. la 1.3 beta non l'ho ancora installata. aspetto quella defnitiva, tantopiù che del deep color non saprei che farmene con il mio tv:cry:
ggr
 
ggr ha detto:
le modifiche al prep erano state introdotte nella 1.2.2. la 1.3 beta non l'ho ancora installata.ggr
Io ho ancora la 1.2.1 da quello che vedo sul sito è l'ultima che ha trattato il Prep..... a meno che nelle release successive correggano delle cose senza scriverle ... che ne pensi?:confused:
che del deep color non saprei che farmene con il mio tv:cry:
dici che servirà il fare l'agg.to x il deep color ?

ciao, Marco
 
per il deep color credo che per ora non serva.
quando fanno gli aggiornamenti di solito sono molto precisi, e specificano tutto bene. aspettiamo 1.3 che per ora è beta, che sia definitivo. poi, deep color o no, lo installerò di sicuro.
ggr
 
Il deep color l'ho provato, ha i seguenti settaggi:

deep color in entrata: auto / off (mi sembra)
deep color in uscita: off / auto / 30bit / 36bit

se metto Auto sia in entrata che in uscita, mi funziona con il decoder SkyHD (nel senso che "vedo" l'immagine) ma non mi funziona con il lettore BD Samusung 2500 (nel senso che "vedo" tutto nero mentre invece l'audio si sente). Quindi poi l'ho disattivato. Non ho indagato ma credo che la TV ed il decodre SkyHD supportino il deep color, forse il Samsung BD no... mah...

Ah, dimenticavo, a livello visivo non mi sembra che ci siano molte differenze con deep color attivato o meno...

Una domanda per tutti: secondo voi scalda?
io è quasi un anno ormai che ce l'ho e non mi ero mai accorto che scaldasse così tanto. E' in un mobile con 5cm di "aria" sia sopra che hai lati, con la parte posteriore aperta, mi sembrerebbe abbastanza... Forse gli ultimi firmware hanno affinato il "processing" del segnale rendendolo più esigente di risorse e facendo scaldare di più il tutto? (un po' come un processore di un PC che va al massimo quando fa operazioni più "complesse")...
 
Ultima modifica:
MachZ08 ha detto:
Una domanda per tutti: secondo voi scalda?
io è quasi un anno ormai che ce l'ho e non mi ero mai accorto che scaldasse così tanto. E' in un mobile con 5cm di "aria" sia sopra che hai lati, con la parte posteriore aperta, mi sembrerebbe abbastanza... Forse gli ultimi firmware hanno affinato il "processing" del segnale rendendolo più esigente di risorse e facendo scaldare di più il tutto? (un po' come un processore di un PC che va al massimo quando fa operazioni più "complesse")...

Io ho installato l'ultimo firmware (1.3) e devo dire che il mio scalda davvero poco.
C'è da dire ,però,che non è incassato in nessun mobile ,per cui l'areazione è totale.
 
...................Ho la tentazione di fare a pezzi l'edge....................

orbo33 ha detto:
Vedo che hai il decoder settato su PAL, cioè il segnale + scarso di tutti = composito.

Il decoder è settato su RGB, e per quanto riguarda il cavo RGBs non credo dipende da lui.
Io ho fatto diverse prove con la PS3 collegata in HDMI all'EDGE e con lo steso dvd ho provato settaggio con EDGE sia in RGB che 4:4:4 e 4:4:2
ma con RGB ho lo stesso effetto di disturbo che ho sui programmi SKY.
Ma può essere mai???????
Mah ???????:confused:
 
COLAZZURRO ha detto:
...................Ho la tentazione di fare a pezzi l'edge....................
Secondo me dipende dal cavo scart rgbs... prova a ricontrollare i 4 fili in ingresso all'edge, magari è settato male quello bianco del sincronismo...
oppure hai sbagliato cavo, visto che l'edge dice che esci in composito.....
Ci dici che colori hanno i 4 spinotti del tuo cavo rgbs?
dovrebbero essere rosso(R) verde(G) blu(B) e bianco per il sincronismo(S)... magari ti hanno venduto un cavo spacciandolo per qualcos'altro ;)

PS: Il mio edge sulla pagina info relative all'ingresso sat RGBs mi scrive Video RGB e non composito come il tuo.

Ciao, Marco
 
Ultima modifica:
Top