• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

amplificatori economici NON in classe D

tex willer2

New member
un saluto a tutti, ma leggendo qua e la, vedo che numerosi amplificatori entry level di varie marche sono indicati come ''dei gainclone''. si intende che hanno all'interno dei chip tipo classe D?

come faccio a sapere se un ampli ha o meno dei chip all'interno? personalmente un classe D io NON lo voglio, ma come esserne sicuri?
 
Assolutamente non vero.

Con quel termine, nato ben prima che venissero usati gli ampli in Classe D, si intendono ampli basati su finali realizzati con gli integrati di potenza, i pack, l'originale si basava su integrati della National Semiconductors, integrati analogici.

Gli ampli in Classe D sono un'altra cosa.

Con quel termine ci si riferiva in origine ad alcune realizzazioni amatoriali. basate appunto su quella tipologia di integrati per semplificare la circuitazione.

Comunque io non mi fossilizzerei più di tanto sulla tipologia che sta dentro ad un ampli: valvole, transistors, operazionali, analogici o Classe D, ma sul risultato che ne esce, ci sono realizzazioni degne di nota in tutte le tipologie elencate, così come esempi di vere schifezze.
 
Oh! Grazie dell' intervento, se non si è addetti ai lavori, leggendo su internet ci si confondono solo le idee... ma cos'è un ampli "operazionale"??
 
Top