• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Amplificatore per ProAc DT8

Io ho letto scrivere bene dell'accoppiata ProAC con McIntosh. Considerato che la domanda posta, interessa anche me, voi come la vedete come accoppiata?
Credo, secondo quanto ascoltato sia in casa Proac che in casa Mc non sia l'accoppiata migliore, fatto salvo se piace il suono molto "arrotondato" ...

Io quando ho ascoltato bene proac le ho ascoltate con Pass, Gryphon, Norma, Spectral... Parliamo comunque di amplificazioni di medio alto livello che nell'usato potresti trovare ai prezzi del buget, pre e finali Norma sc2 e finali 8.7 li trovi facile, si possono aggiornare alle versioni più recenti, suonano molto bene....Gryphon Diablo250 si trova attorno ai 4500, sono macchine che poi ti scordi di cambiare...
 
Concordo, forse le Proac serie K (e probabilmente le vecchie Future point) con McIntosh ce la vedo, hanno un suono tendente all’analitico, le altre no (riferendomi al MA6300 che è l’unico che ho ascoltato in condizioni controllate).

Di gryphon ho ascoltato il diablo e, appunto, il tabù.
Il diablo l’ho ascoltato fuori contesto, nell’abbinamento peggiore possibile (abbinato un progetto ad alta efficienza con driver a tromba) per cui non mi esprimo. Sul tabù, penso che ci sia di meglio in giro nella stesa fascia di prezzo, soprattutto per la sua timbrica un po’ particolare, meno universale di quella di altri marchi. Energia e pilotaggio invece ok.
 
Ultima modifica:
Da possessore di ProAc posso dirti otime abbinate con Audio Analogue, Moon, Pass Labs, Gryphon, Roksan solo il black. Il caspian andrebbe bene ma è piccoletto per le DT8. Exposure lo vedo troppo rotondo per diffusori generosi di bassi
 
A proposito di AA, ho trovato usato un Puccini Anniversary interessante, qualcuno conosce che tempi ha la garanzia AA, 5 anni vi risultano ?
Grazie
 
A proposito di AA, ho trovato usato un Puccini Anniversary interessante, qualcuno conosce che tempi ha la garanzia AA, 5 anni vi risultano ?
Grazie

Ecco io ho appunto il Puccini Anniversary, considerato che le DT8 se e non erro sono a 4 ohm dovresti avere un bel risultato. Io piloto con soddisfazione le mie studio 100, ne ha a sufficienza per sconarle. Per la garanzia non so, dovrei leggere sui documenti. Io pensavo fossero solo 2 anni
 
Ecco io ho appunto il Puccini Anniversary, considerato che le DT8 se e non erro sono a 4 ohm dovresti avere un bel risultato. Io piloto con soddisfazione le mie studio 100, ne ha a sufficienza per sconarle. Per la garanzia non so, dovrei leggere sui documenti. Io pensavo fossero solo 2 anni

Ti sarei molto grato se potessi verificare, il venditore (privato) mi ha parlato di una garanzia di 5 anni (scadrebbe nel 2024) per cui se invece fossero i canonici 2 anni la valutazione sull'acquisto e sulla veridicità del venditore sarebbero ben diverse, grazie dell'aiuto.
 
Allora ho controllato, sul mio certificato di garanzia è espressamente scritto 24 mesi, il mio però è del 2018 e magari hanno prolungato la garanzia successivamente
 
Ho confermato un AA Puccini del 2019, usato con telecomando in alluminio, dovrei ritirarlo lunedì o martedì vi farò sapere, grazie a tutti per le info che mi avete dato.
 
Ciao, non ho avuto risposte sulla durata della garanzia, il venditore mi ha ribadito che è di 5 anni, sul web ho trovato una presentazione dell'AA Maestro in cui si parlava di 5 anni.
 
E' saltato tutto ! il venditore all'ultimo momento mi ha detto che aveva ricevuto un'offerta per uno scambio con McIntosh e si è tirato indietro, ero praticamente pronto a fargli un paypal.....meglio cos'ì si è dimostrata una persona scorretta.
Quindi ho ripiegato "esagerando" su un Norma Revo Ipa 140 che avevo già sentito suonare in settimana, altro prezzo ovviamente ma anche altro livello di amplificazione.
 
Sull'altro livello di amplificazione lo direi solo per la potenza, Norma sono ottimi e molto potenti ma a parer mio più asciutti e ruvidini. Però grande macchina in ogni caso. Per il venditore no comment 🤦*♂️
 
Condivido il ruvidini per il Norma ipa140 ascoltato con delle PMC e non mi ha impressionato, altra pasta i pre e finali decisamente meglio...

Però potrebbe sposarsi ottimamente con le proac tenendo a freno il basso che di solito tende al lungo
 
Ho ascoltato il Norma dal proprietario attuale in settimana, dovrei ritirarlo la prossima (il tempo di poter prelevare !), con dei diffusori Francesi di cui però non ricordo il nome, mi è piaciuto molto il suono, spero si comportino altrettanto bene con le ProAc, a detta sua è un'ampli che si sposa bene con tanti diffusori ... speriamo, ero talmente incazz... con quello che mi doveva vendere l'AA che ho agito senza pensarci.
 
Il problema è sempre nel poter riuscire a sentire i diversi ampli con i diffusori corrispondenti ed a mettere insieme il tutto con ciò che si trova con l'usato cosa praticamente difficilissima, quindi si va tenendo conto dei giudizi dei vari forum, di giudizi presi su internet ecc. il Norma che ho sentito comunque è un ampli che da nuovo a listino arriva a 6 mila € !! i vari giudizi che ho sentito un pò in tutte le lingue ne parlano benissimo, non se trovano tanti in vendita, anzi, l'occasione è stata quella di poterlo vedere e sentire dal vivo per cui mi sono lanciato, sono convinto di avere fatto una scelta giusta.
 
Hai fatto bene a sceglierlo se ti è piaciuto, guarda che comunque non caschi male eh anzi.. poi davvero potrebbe anche essere meglio di AA in quanto è parecchio "nervoso" come corrente ma un po' asciutto, le ProAc non hanno problemi di basso che manca quindi credo vada molto bene. AA a parer mio è più raffinato come suono, possiamo dire più "maturo"? Però si parla di dettagli non di pesanti differenze. Stai sereno che hai fatto un'ottima scelta.
 
Hai fatto bene a sceglierlo se ti è piaciuto, guarda che comunque non caschi male eh anzi.. poi davvero potrebbe anche essere meglio di AA in quanto è parecchio "nervoso" come corrente ma un po' asciutto, le ProAc non hanno problemi di basso che manca quindi credo vada molto bene. AA a parer mio è più raffinato come suono, possiamo dire p..........[CUT]

In effetti se avessi trovato un Puccini l'avrei sicuramente preso, il fatto è che non ne ho trovati ed avevo voglia comunque di avere un ampli di alto livello, vedremo come va quando lo vado a prendere la settimana prossima.
 
Stai sereno norma e un marchio serio e ben suonante, come caschi caschi in piedi, se non piace lo vendi facile senza perderci molto...

Poi il prossimo paso sarebbe pre e finale, come detto nelle prime pagine della discussione, se cerchi pre e finale Norma spendi gli stessi soldi ed hai un resa molto migliore...
 
Top