• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Amplificatore multicanale più amplificatore stereo

Denny21

New member
Vorrei migliorare l'ascolto stereo del mio sistema pilotando i due diffusori frontali da un amplificatore integrato stereo da affiancare solamente nella riproduzine di film a quello multicanale.
Posso collegare il lettore blu ray in analogico ai due amplificatori, ma poi come posso gestire i livelli di volume differenti?
Qualcuno ha mai sperimentato una soluzione come questa mia?
 
dovresti usare le uscite pre dell'amplificatore ht e non aggiungere un integrato, ma un finale! regolerai i volumi con il solito telecomando!!
 
Oppure prendi un integrato stereo con l'esclusione della sezione pre, colleghi il lettore bd in hdmi al sinto e in analogico all'integrato stereo e accendi tutta la catena se ascolti l'ht e solo l'integrato se ascolti il 2ch.

Tuttavia non sono d'accordo con la scelta: fare un salto di qualità nell'amplificazione non ha molto senso se poi la sorgente musicale è un lettore bd. Diverso sarebbe se prendessi anche un lettore cd dedicato, allora sì che un integrato stereo sarebbe ben utilizzato.
 
La sorgente musicale sarebbe la scheda audio Audigy 2 del computer (106 snr - Total Harmonic Distortion + Noise at 1kHz (A-Weighted) = 0.004% con dei file lossless. Per i film invece utilizzerei il lettore Blu-ray in firma.

Adesso utilizzo un Harman Kardon AVR 132 e vorrei affiancare un NAD 356 con delle B&W CM1.

Qual è l'uscita pre dell'amplificatore?
 
Top