ciao mrcrowley
ti posso dire come ho fatto io.
Dato che dispongo di due buoni diffusori (MAudio Gold Reference) mi sono comprato un sistema dvd 5.1 Pioneer, solo che l'ampli con le casse non ce la faceva proprio a suonare e la qualità dell'ascolto musicale andava a farsi benedire. Di ascoltare la musica con le casse in dotazione non se ne parlava nemmeno, troppa poca corrente e suono moscio
Così ho acquistato per 60 euro un dvd con decoder incorporato e l'ho collegato: per i frontali a un Sansui che già possedevo e per i posteriori a un finalino TProgress con uscita regolabile da 120 euro + casse Mission m30 (210 euro...) con reflex anteriore.
Il segnale che dovrebbe andare al sub va alle monitor audio, chè tanto arrivano a 30Hz, grazie all'apposito settaggio del dvd, mentre per quanto riguarda il centrale basta regolarlo in phantom e le voci vengono gestite dal decoder suddividendole ai frontali.
Bè, non c'è paragone rispetto a come si sentiva prima e, volendo risparmiare, ho speso in tutto 400 euro.
A casa mia ci sono ancora entrambi gli impianti indipendenti in funzione e la differenza è macroscopica, basta spostare il dischetto dal lettore Pioneer (peraltro ottimo come Dvd) al lettore col decoder e quando gli amici sentono la differenza restano interdetti
Per quanto riguarda la regolazione dei volumi, sui frontali ho il telecomando del Sansui e per i posteriori lo faccio manualmente sul TProgress ma normalmente, una volta impostati con un pò di prove, non è che ci sia tanto da stare a regolare, tuttalpiù quando ascolto solo musica l'ampli posteriore semplicemente lo spengo
ciao e a disposizione