• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ampli per Dynaudio

daniele.c

New member
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio ampli Denon AVC-A1SR A con un modello più recente dotato delle ultime codifiche Dolby e DTS.
Vista la bassa sensibilità dei diffusori mi serve un'ampli piuttosto robusto.
Avrei pensato a;
Arcam AVR600
Denon AVC-A1HDA ( unico dubbio il prezzo sicuramente eccessivo per un integrato)

Mi è stato consiglito anche l'ANTHEM MRX700, ma questo non lo conosco non so se possa fare al caso mio.
Qualche consiglio ?

Daniele :)
 
Quando si arriva a decidere di spendere cifre importanti come le tue, un pensiero ad un Preamplificatore piu' Finale c'e lo farei. Per quanto riguarda Anthem, fa ottimi prodotti per HT, ma un ascolto in comparativa con gli altri Amplificatori, è consigliato.
Saluti Frasca.
 
Le Dynaudio Excite non sono particolarmente ostiche per gli ampli come i diffusori di qualche anno fa. Io prima delle Contour S ho avuto le Audience 122 e quelle erano veramente dure,prendevano tranquillamente tutti i 200w per canale del finale che avevo allora che era un Meridian 558 da 55kg di peso... Le Excite sono state progettate dai progettisti Dynaudio proprio per sfatare questo problema che effettivamente affliggeva i progetti di qualche anno fa. Dalla introduzione delle linee Focus,Contour S e Confidence e della tua Excite hanno decisamente migliorato l'efficenza e l'esigenza di corrente. I sinto che hai elencato tu non dovrebbero avere molti problemi a pilotare adeguatamente il tuo sistema Excite. Come saprai visto che mi hai interpellato io sono un po' allergico al collegamento hdmi audio, infatti io ritengo questo collegamento alquanto limitato per un ascolto realmente di qualità. Qual'è la spesa che hai da investire per il reparto ampli-pre? Comunque fra quelli da te elencati la soluzione Arcam è molto buona, anche Anthem non mi dispiace come marchio ma i sintoampli ultimi non li ho sentiti, però a livello di sintoampli non sono più aggiornatissimo essendo passato ormai da anni sul pluritelaio.

Un saluto Alberto
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte !

Il Denon penso proprio di scartarlo, investire certe cifre in un'integrato mi sembra cosa folle !
L'ARCAM dando il mio ampli in permuta dovrei riuscire a portarlo a casa con 3000 euro.
Pe qunto riguarda l'ANTHEM mi toccherà fare qualche trasferta dalle mie parti è introvabile.
Con un budget di circa 4000 euro meglio un integrato o cercare una soluzione pre+finale?

Daniele :)
 
Se in un futuro cambiano codifiche audio o tipologie di collegamenti, cambi il Pre e tieni il Finale. Prendendo un Integrato lo hai gia scoperto, dovendo cambiare il tuo Denon. L'unico neo è che avrai 2 apparecchi che dovrai alimentare separatamente e collegarli tra loro con altri cavi audio. Se vuoi sentire Anthem, dai un'occhiata qui.
Saluti Frasca.
 
Grazie Frasca, contatterò qualche rivenditore per ascoltare l'ANTHEM.
Il Denon ero riuscito a prenderlo ad un'ottimo prezzo ma quello attuale è fuori discussione.
Sto pensando seriamente alla soluzione separata. Mi hanno parlato bene del nuovo pre ONKYO, magari abbinandolo ad un finale a 5ch....scelta difficile.

Ciao
Daniele :)
 
Possedendo il Denon AVC-A1HDA e avendo avuto esperienze con altre elettroniche anche più costose e blasonate non posso che consigliartelo vivamente. Per fare di meglio, con un pre e finale multicanale, devi necessariamente, secondo me, spendere ancora di più.
Tra l'altro le excite dovrebbero essere effettivamente meno ostiche (io ho le Focus). Il vantaggio scegliendo una configurazione pre + finale è quello di potersi tenere al passo più facilmente con le eventuali evoluzioni del digitale ma è pur sempre necessario investire in un finale di qualità e per fare meglio della sezione finale del Denon devi comunque spendere una cifra rilevante. La Sezione pre/decoder/dac dell'AVC-A1HDA è poi d'eccellenza (anche e soprattutto utilizzando l'HDMI!).
 
Grazie Abc789 !
Non ho dubbi riguardo al Denon, sono estremamente soddisfatto del mio ma immagino che il modello attuale sia notevolmente superiore.
Il mio problema è poter usulfruire delle nuove codifiche. Probabilmente risolverò sostituendo il lettore con uno dotato di uscite analogiche.

Ciao
Daniele

ps. AUGURI A TUTTI ! :)
 
Probabilmente aspetterò ancora un pò, pensavo al PIO LX91 ma poi ho visto che non supporta il 3D.
Mi domando se sia più giusto sostituire il lettore e mantenere l'ampli o viceversa....

Ciao
Daniele :)
 
Top