• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ampli da tutto il mondo

Furies

New member
sono nuovo,però una cosa mi ha colpito,
qui tutti parlano sempre e solo di
onkyo...

adesso no so se la ditta vi paghi per sponsorizzarlo, però come mai tutti su questa marca??
esiste qualcuno che ha un prodotto diverso??? :confused:

ps. si salva qualche denon o cmq altra roba asiatica..ma poca roba...
 
La tua affermazione arriva in un momento particolare: se andassi a vedere tutti i post di questa sezione, altro che solo onkyo. Di recente questo marchio è più presente perchè è stato il primo a commercializzare amplificatori in grado di decodificare i nuovi flussi audio.

Se ti interessa qualche marchio particolare, basta utilizzare la funzione cerca.
 
Se non t'interessa l'estetica, il telecomando ed hai bisogno di una stufa in più in casa...gli onkyo fanno per te... Nuove codifiche, potenza da urlo a prezzi stracciati, loro son furbi gli altri kmarchi scemi...che vuoi l'oriente insegna.

Io resto in Marantz, al max mi sposterò su Denon oppure salirò di gradini passando su marchi ben più al di sopra... :)
 
non è che cerco questo o cerco quello...io i miei a casa li ho e sono contento così..
mi chiedo la gente cosa pensa.

se è una questione di prezzi allora non dico niente..sarà anche all'avanguardia però a secoli di distanza dalla raffinatezza del'hi end..

parere mio...ovvio
 
SI ma non capisco il senso della discussione!!!

Vuoi dire che dobbiamo parlare di altro (non è il mio caso)o vuoi suggerirci tu qualche altro marchio?
 
no..non suggerisco...
però ero curioso di sapere come mai tutti puntano su quello visto che non esiste solo quello.
sembra sia un monopolio.

non credo che tutti abbiano il TX-NR5000E da 4200 euro...quindi tutti gli altri vuol dire che si accontentano.
 
Furies il mercato lo fanno gli acquirenti...se un marchio predomina avrà delle caratteristiche tali da farlo preferire ad un altro.

Poi come si dice ogni scarrafone è bello a mamma sua.

Cmq i pro ed i contro ci sono in tutti gli oggetti, come nei diffusori.

Se sarà inventato un cono in grado di riprodurre perfettamente in linea (0 db) una banda da 20 a 20000 hz allora avremo il diffusore perfetto... :)
 
Furies, quale Onkyo di quelli recenti, con le nuove codifiche, hai sentito suonare? E cosa hai sentito suonare meglio?
 
Furies ha detto:
non credo che tutti abbiano il TX-NR5000E da 4200 euro...quindi tutti gli altri vuol dire che si accontentano.

Parli di raffinatezza del hi end e poi citi questo ampli, che seppur ottimo, anch'esso è ben lontano dall'essere definito hi end. Allora marchi come esoteric, mcintosh, classè e soci cosa dovrebbero essere, hi heaven?
Non ti sembra di essere un pò contradditorio?
 
Magari non tutti hanno cifre ingenti da investire negli impianti, ed a 500 euro trovare un sintoampli migliore del 605 la vedo duretta...
 
kellone ha detto:
Magari non tutti hanno cifre ingenti da investire negli impianti, ed a 500 euro trovare un sintoampli migliore del 605 la vedo duretta...


Quoto....al 100%

Così come la vedo dura per trovare un ampli con le caratteristiche dell'875 ad un prezzo anche vagamente similare....

Poi...leggiti le prove....su AF Digitale ad esempio.....

YAMAHA RXV-3800 - potenze erogata con 5 canali in funzione: 43 WATT per canale (QUARANTATRE!!!!)
Prezzo? 2200 euro.

ONKYO TX-SR875 - potenza erogata con 5 canali in funzione: 111 WATT per canale...
Prezzo? 1400 euro...


Ora...ovviamente non è l'unico parametro da valutare....e bla..bla...bla...
Però...questo ti dice che il prezzo più alto non equivale per forza a caratteristiche superiori...questo anche in elettronica....

Nel frattempo ho avuto anche la possibilità di sentirlo suonare in ambito HT con delle B&W 684....

Beh....è semplicemente una BESTIA SCATENATA.....
 
I prezzi lasciano il tempo che trovano visto che un 875 lo si trova a circa 1300 euri ed il denon 3808 a 1500. La differenza è di soli 200 euri e non mi sembra che l'875 "svernici" il Denon come dichiari tu. (solo nel telecomando c'è una differenza abissale)

I prezzi di listino sono fittizzi.

Quello che mi sdubbia è la fretta che ha la gente nell'avere queste nuove codifiche "urgentemente" come se il DVD fosse già morto anche se ancora ricopre il 99% del mercato. L'Onkyo avrà fatto una politica aggressiva; ma ho notato che scaldano molto ed alla lunga chissà quanto questo calore farà bene alle schede al suo interno. Poi come si dice sarà il tempo a dare le risposte.
 
sevenday ha detto:
La differenza è di soli 200 euri e non mi sembra che l'875 "svernici" il Denon come dichiari tu. (solo nel telecomando c'è una differenza abissale)

Mah...insomma...telecomando a parte e design (sui cui concordo con te), a livello di prestazioni c'è una bella differenza...a cominciare dal processore Reon piuttosto che il Faroudja....
La sezione di alimentazione poi, è nettamente superiore sull'Onkyo....

Presumo che il fatto che scaldi tanto sia proporzionale alla potenza erogata....
Non dico che il 3808 sia un cattivo prodotto, anzi il contrario...ma Onkyo vince come rapporto prezzo/qualità/prestazioni.

Per quanto riguarda l'HD...visto la velocità con cui cambiano le cose.....la gente si porta avanti, spendo 1500 euro oggi, non è che l'ampli tra 3 anni lo butto via...se ho già le codifiche HD non mi fa proprio schifo...
 
Veramente prendendo AF in mano il confronto lo vince proprio il Denon. Il processore Reon??? Mi sembra che vogliate la moglie ubriaca e la botte piena. La sezione video è la sorgente a doverla gestire. Puoi avere tutto il reon che ti pare; ma con il mio HTPC non lo vedo neppure quel processore...

Sul discorso ampli aggiornati...se il prox anno uscirà l'HDMI 1.4 l'875 & C. sarà vecchio cmq...

Dell'oggetto non si valuta solo le caratteristiche potenza e prezzo; ma anche l'assistenza...mica hanno garanzie di 10 anni e con il consumer che c'è oggi vedremo se questi ampli dureranno 10 anni come quelli di una volta... L'assistenza Onkyo (sempre su AF) è stata dichiarata PENOSA, addirittura non conoscono i loro prodotti...:confused:

Un mio amico lo scorso anno ha acquista una coppia di KEF IQ3 e dopo solo 1 anno si sono "aperti" i coni di entrambe le casse. Sai perchè??? Perchè la KEF ora è made in China... i nodi vengono sempre al pettine, è solo questione di tempo...
 
pienamente daccordo sul discorso che è solo questione di tempo a maggior ragione quando si combatte un pò ad armi impari...colossi contro piccole realtà........ma questo è un mondo strano all'improvviso l'azienda imbattibile la puoi ritrovare a gambe all'aria quindi oggi(nel senso da 10 anni almeno) sicuramente Denon è un riferimento per innovazione e capacità economica
 
Top