• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ampli 2ch per sonus faber liuto

transaminasi

New member
Ciao a tutti!

Ho intenzione di upgradare il comparto 2ch e sto valutando quali diffusori acquistare (mi piacerebbero le 804 diamond d'occasione, ma non si trovano).
Ora tra i candidati ci sono le Sonus Faber Liuto (che attualmente stanno vendendo a circa 2000, contro i 3750 di listino).

In caso procedessi a tale acquisto, quale sarebbe secondo voi l'ampli che le farebbe 'viaggiare' alla grande? Ho bisogno solo di qualche modello che non sia sotto o sovradimensionato. Sia nuovo che d'occasione.
(stanza 5x7; impianto sul lato da 5; punto d'ascolto quasi 4 mt dai diffusori; arredamento moderno abbastanza minimalista; generi rock, classica e jazz)

Budget: 2000€ (ma se m'acchiappa, anche un po' di più)
 
Ultima modifica:
Integrato-o-Valvolare per le mie Sonus Faber Liuto

Avete consigli da darmi, se veramente ne vale la pena potrei svenarmi ma non conosco i limiti di questi diffusori, quindi non so con che cosa sarebbe giusto pilotarle per dare il loro meglio. Di loro hanno un medio basso più rotondo rispetto alle ProAc D18 che hanno una sezione medio alta più dettagliata.

ProAc D18 = Setose
Sonus Faber Liuto Tower = Vellutate

Butto una lista:
Linn Majik I
Exposure 3010 S2 integrated
Primaluna Prologue One Integrato a valvole 35 watt
Ming Da MC 34 A - 06 Integrato valvolare 38 watt

Oppure mi devo svenare con

Accuphase E350/E560
MA 6300/6600

Se mi dite che i diffusori meritano, magari ci faccio un pensierino anche nell'usato equivalente!
 
Le ho ascoltate con Linn, Exposure, Primaluna e Mac 6300. Il Mac è il più raffinato ma anche dal suono più esile e meno energico. Non male con Linn e Primaluna, ma preferisco Exposure per timbrica, coerenza e ritmo. Su Mac sono più performanti il 6500 o il 6600 rispetto al 6300. Il Ming non lo conosco. Nel o nei negozi con quali ampli hai la possibilità di fare ascolti? :)
 
Le ho ascoltate con Linn, Exposure, Primaluna e Mac 6300. Il Mac è il più raffinato ma anche dal suono più esile e meno energico. Non male con Linn e Primaluna, ma preferisco Exposure per timbrica, coerenza e ritmo. Su Mac sono più performanti il 6500 o il 6600 rispetto al 6300. Il Ming non lo conosco. Nel o nei negozi con quali ampli hai la possi..........[CUT]

Exposure 3010s2----------------------------------Stesso negozio
Primaluna il Ming mi dicono che è uguale-------- //


Per Accuphase ----Altro negozio

Per MA 6300 non ho idea chi lo ha in prova con le Liuto
 
MA 6300 e liuto(se ancora ci sono), potresti trovarle a Frascati(io le ascoltai li).
Prova a fare un colpo di telefono...
 
Ti ricordi nano70 che le avevo provate con Exposure MCX Pre+Finale be si ottimo ma dal costo inarrivabile..

Mi intriga molto ascoltare le Liuto con l'Accuphase negli USA sembra una accoppiata vincente, ma l'incredibile dettaglio dell'Accuphase potrebbe andare bene con le Liuto che hanno una sezione mediobassa un pochino estesa.

Per il MA6300 be sarebbero due caratteri forti. Pensavo all'Accuphase perchè potrebbero compensare il minore dettaglio delle Liuto nella sezione medio alta.

Magari se vanno bene meglio con Accuphase o Mec posso cercare nell'usato.

Comunque la prossima prova è Primaluna e Exposure 3010 S2 se ci riesco.. ;)
 
Quidi nano79 se devo fare una prova con MC dici MC6600 più performante e con Accuphase che mi dici dai non mi dire che non l'hai provato con le Liuto :)

Certo che se mi dici che il MC6300 è poco energico con le Liuto mi viene da pensare che sarebbe meglio un Accuphase diciamo un E350/460 :eh:
 
No, con Accuphase non le ho mai sentite. Si invece con il Mac 6600, decisamente più performante rispetto al 6300. Per la mia modesta esperienza i pareri contano poco contro le prove sul campo, per cui ti consiglio di fare più confronti possibili e scegliere con calma, senza fretta. :)
 
No, con Accuphase non le ho mai sentite. Si invece con il Mac 6600, decisamente più performante rispetto al 6300. Per la mia modesta esperienza i pareri contano poco contro le prove sul campo, per cui ti consiglio di fare più confronti possibili e scegliere con calma, senza fretta. :)

Si l'Accuphase E450 è da prendere in considerazione, ma basta che non siano tutto dettaglio e poca estensione del medio basso come le ProAc D18 che sembrano fatte l'una per l'altro..
 
essendo le sonus un po velate (amabile)e con un bel basso ed essendo il budget fermo a 2000 euro ,potresti farle cantare con il pre e i due finali monofonic audiolab ,superi il budget di qualcosa ma in quanto a dettaglio e precisione ne aggiungeresti a iosa .Il contrario della'accoppiata proac accuphase tanto per capirci .Devi solo accertarti che siano sufficienti 125 watt per canale ,i 250 watt te li sconsiglio .
 
Io le ho ascoltate col 6600 e mi hanno stregato, il 6300 va già benissimo, sono facili da pilotare.
Come dice Antonio al meglio non c'è mai fine, col 6300 rientreresti nel budget, per il 6600 pure se lo trovi (?) usato devi minimo raddoppiare il budget.
 
Io le ho ascoltate col 6600 e mi hanno stregato, il 6300 va già benissimo, sono facili da pilotare.
Come dice Antonio al meglio non c'è mai fine, col 6300 rientreresti nel budget, per il 6600 pure se lo trovi (?) usato devi minimo raddoppiare il budget.
Per l'MC 6300 quale è lo street price?.. E si devo sentire come suona con le Liuto..
 
Top