• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ampli 2ch per sonus faber liuto

Puoi ascoltare le SF dai f.lli Ghegin a Loreggia (PD), il ragazzo è poi un vero esperto SF.
Se hai spazio a disposizione per le CM8 come rear anche se le vedo sprecate....cmq sono in uscita anche le nuove SF Venere.
Tra 6300 e 6600 a parte che c'è tutta una concezione diversa di sviluppo il confronto si sarebbe dovuto fare nello stesso ambiente...però il 6600 è di un altro livello certamente e giustamente.
 
Avevo dimenticato gh....n Tra l'altro avevo mi riferivo proprio a loro quando dicevo che le pilotano con lector.
Intanto grazie di avermi confermato che l'accoppiata denon-sonus faber non è così improvvisata come pensavo.
Attendo ancora un giudizio da masteking in attesa di ascoltarle.

Avevo sonus faber proprio dietro la angolo...e ho preso b&w
Intanto mi godo un po' di post rock..per jazz e classica aspetto le liuto
 
Masteking è un pò impegnato speriamo si faccia vivo.
Si loro hanno anche Lector...io cmq rimarrei col Denon e ascolterei le Venere così per diletto...semmai potresti anche confrontarle con le Liuto.
Leggo che hai anche un DCD2010AE...lo avevo anch'io...bene fagli fare la modifica Aurion e avrai un lettore coi controc..., prendi dei cavi VDH 3T e ti fai un impianto 2ch al bacio...cmq Andrea di Ghe... saprà consigliarti al meglio.
 
Il negozio di Padova è proprio quello.
Inoltre, visto che già lo sai, puoi chiedere alla Sonus una visita con ascolto...credo possano esaudire il tuo desiderio.
Concordo con Gianni...ascolta anche le Venere...magari le puoi anche comparare con le liuto(che è quello che vorrei fare io).
Ottime le elettroniche lector(ho il cdp7)e so di ottime cose abbinate a SF(magari un bel pre e finale usato di cui si parla bene).
Sii paziente e non avere fretta.

P.s.: lascia perdere il verdi100...ho avuto la tua stessa impressione ascoltandolo con le mie Toy(moscio e cupo).
 
Vortex dicci di più sulle venere(2.5?)e cosa hai preferito delle liuto.
Grazie

P.s.: come giudichi le Venere rispetto alle Toy tower(che avevi, giusto?)?
 
Ultima modifica:
Scusatemi se stresso su un argomento già trattato ma non ho ben capito da cosa poter riconoscere una Liuto (wood nel mio caso) di prima e di nuova edizione.
La differenza la fanno solo le alette anteriori (solo punte nella prima ediz.) oppure a livello estetico si differenziano anche in altri caratteristiche?
Il fattore età puo essere discriminante (cioè qualcuno sa da quando la seconda edizione è stata prodotta?della wood in particolar modo?)
Chiedo questo perché ovviamente gli usati che si trovano sul mercatino hanno ormai una certa età (un paio d'anni) e non è facile ascoltarli accanto a una liuto nuova per capire se è 1 o 2 ediz (ammesso che pur facendolo si riesca a distinguerle)
 
Si esteticamente le differenze sono quelle da te menzionate, credo che il progetto abbia subito alcune modifiche sostanziali nel Cross-Over come si può comprendere dalla documentazione disponibile, considerando però che quella fa riferimento alla penultima edizione. Non so se sono state apportate modifiche al tipo di altoparlante.

La documentazione in download sito fa riferimento alla, penultima edizione:
CROSS-OVER:
Non-resonant second order design, optimized
phase characteristics for optimal space/time
performance, cross-over points 350 Hz – 3.000 Hz.

Mentre per l'ultima edizione il cross-over points 350 Hz – 3.500 Hz come riporta la documentazione acclusa con il diffusore in questione.

Informazione confermata da contatto telefonico diretto.

P.S. Se puoi prendere l'ultima edizione credo sia meglio.. fatti un giro dai distributori per conoscere lo Street-Price del nuovo.

Ciao

Buoni Ascolti
 
salve, l annno scorso mi sono state proposte con una promozione a circa 2000, 2400 euro sapete dirmi se sono tornate a prezzo pieno di listino?
all epoca le scartai per la necessità di far sposare arredamento e diffusori optando per il bianco, ora ho una stanza solo per l hi fi e mi sono pentito.
Non che le monitor audio silver rx6 suonino male anzi, però suppongo che la differenza sia abissale e mi è venuta voglia di upgrade
 
salve, l annno scorso mi sono state proposte con una promozione a circa 2000, 2400 euro sapete dirmi se sono tornate a prezzo pieno di listino?
In teoria, attualmente dovresti pagarle poco meno del prezzo di listino ma, da quel che so, chi le ha disponibili a magazzino tende a praticare un sostanzioso sconto. Ti conviene contattare i negozi della tua zona.
 
Non è detto, anche a promozione finita ho letto di persone che avrebbero potuto comprarle con un forte sconto.
Ovviamente prendi questa informazione con le molle, non si tratta di esperienza diretta.
 
Io sono un felice possessore delle liuto e le piloto con il pre m6i e finale prx m6i della musical fidelity, e godo.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,

avrei la possibilità di prendere delle Liuto Tower Wood usate di due anni a 1900e, penso sia il primo modello perchè è di fine 2010. Visto e considerato che nuove come leggo da questo thread si trovano periodicamente a 2000e è troppo?

A livello di suono cambia molto tra primo e secondo modello delle Liuto?

Qualcun altro le ha comparate con le Venere che nuove troverei a 1800e?
 
Fosse stato il nuovo modello il prezzo poteva anche essere giusto. Le differenze tra il primo e secondo modello non sono enormi ma comunque sostanziali, specie a livello di crossover sono state apportate delle modifiche. Mi diceva chi le conosce benissimo che le black sono da preferire perchè avendo la pelle sul frontale liscia è meglio di quella zigrinata. Le Liuto Tower sono un diffusore eccezionale che riesce ad entusiasmarmi ad ogni ascolto...ti consiglio di trovarti una coppia di Liuto usata o rimanenza di magazzino, fare un piccolo sacrificio in più ma che certamente ti verrà ripagato.
 
Quindi se è il primo modello lascio stare. Tra l'altro le black si intonerebbero anche meglio nel mio ambiente, come le Venere. L'obiettivo è trovare delle Liuto usato/ex-demo/offerta, a questo punto 2o modello e nere, o se non riesco andare sulle Venere qualora all'ascolto siano entusiasmanti
 
Top