• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

altezza diffusori frontali in impianto 5.1

leleboy81

New member
ciao raga entro oggi e domani devo montare il mio nuovo impianto HT...
i diffusori posteriori sono all'altezza della spalla del divano,quindi altezza orecchie,quelli frontali devono essere necessariamente alla stessa altezza dei posteriori??
ps: se fosse così ho i rami superiori di una pianta(inamovibile) che coprono il diffusore sx...secondo voi può distorcere il suono??
ciao grazie ;)
 
Prendi un motosega, fai prima :D
scherzi a parte se i rami ti capitano davanti al diffusore è logico che vanno ad inficiare il suono.
 
Se non sbaglio i tweter di tutti i diffusori dovrebbero essere all'altezza dell'orecchio (quando sei seduto)
Comunque credo sia meglio posizionarli un po più in alto piuttosto che coprili

prova a dare qualche informazione in più ...

ciao
 
ciao kaljeppo!:D
sei l'unico che mi risponde sempre e ti ringrazio...
non ho capito xò se questi frontali li devo mettere alla stessa altezza dei posteriori (e delle orecchie:cool: ) o possono essere più alti(parlo di 10 cm) così da non spostare la pianta ogni volta??
ciao;)
 
ste75 ha detto:
Se non sbaglio i tweter di tutti i diffusori dovrebbero essere all'altezza dell'orecchio (quando sei seduto)
Comunque credo sia meglio posizionarli un po più in alto piuttosto che coprili

prova a dare qualche informazione in più ...

ciao
ciao ste!
lìimpianto è questo:
http://www.jamo.com/Default.aspx?ID...ProductID=17643
http://www.audiodelta.it/scheda.php?idare=1&idprod=147
praticamente il tv lcd è attaccato a parete ,più alto rispetto i divani (che sono a circa 3.3 metri dal tv)il centrale è sotto la tv, mentre i frontali laterali sono sotto gli altoparlanti laterali del tv, e la pianta copre il diffusore di sx
 
Ma se il diffusore va all'altezza della pianta non va comunque bene perchè hai i frontali troppo vicini. Non puoi spostare il tv più al centro della parete?
 
no è fissato al muro!:( ed è al centro dei 2 divani che sono di fronte a lui!
aiutami!:)
ps:la foto l'ho fatta di sbieco però tra un diffusore e un altro ci sono 105 cm...
 
105 cm non è tantissimo. almeno i frontali li puoi collocare su degli stand?
Ne ho visti alcuni all'ikea l'altro giorno davvero belli ed economici.
 
Beh allora auguri! Su queste cose le mamme sono sempre un pò contrarie :nonsifa:
Almeno quando abitavo da mia madre ho più volte corso il rischi di dormire per strada causa audio-impicci :D
 
105 cm sono veramente poco, devi fare come dice kaljeppo ed aumetare la distanza tra i frontali.
Corri il rischio se no di non distinguere da quale diffusore esca il suono ed in ogni caso avresti una scena sonora poco coinvolgente e poco realistica.

Puoi anche lasciare i cavi delle casse un po più lunghi cosi puoi spostare gli stand durante la visione e rimetterli a posto (sooto la tv) quando hai finito.

ciao
 
Top