• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Alternativi a Naim per musica rock?

  • Autore discussione Autore discussione Renz
  • Data d'inizio Data d'inizio

Renz

New member
Ciao tutti, questo è il mio primo post su' vostro forum ed avrei una domanda da fare se non vi dispiace. Intanto vi spiegho mia situazione. Sono alla ricerca di un impianto nuovo. Attualmente possiedo un Cyrus CD7 con Psx-R, Arcam A85 ampli e diffusori B&W 602 s2. Mi servirebbe un ampli e nuove casse. Eventualmente passerò al digital streaming. Le dimensioni della stanza d'ascolto sono 3.25 per 4.75m. Preferenze musicali sono per il rock e indie, per esempio Zeppelin, Sabbath, Rush, Yes, Motorhead, Radiohead, Linkin Park, New Order etc. ascolto anche un po di Jazz e musica leggera. Avendo una stanza propria e distaccata dal resto della casa potrei anche suonare a volumi “decenti” .
Sono Brittanico ed ho già avuto la possibilità quando ero lì l'ultima volta di provare varie soluzioni. Visto le dimensioni della mia stanza e la musica che preferisco mi sono state suggerite ed ho ascoltato diffusori ATC SCM 40 e 19, Linn Majik Isobaric, Naim Ovator S400, Neat Momentum 3i e MFS Ultimatum MFS ed i Proac D18. Come ampli mi hanno fatto provare Naim pre/post, Linn Akurate, Atc Sia2, Leema Tukana, Plinius, Eletrocompaniet pre/post e Krell S300i.
Devo dire che delle varie soluzioni la copia che mi ha impressionato di piu per la sua convolgimento nella musica e che mi ha fatto veramente sorridere era il Naim 202/200 con le Proac D18. I diffusori erano veramente impressionanti, alti dettagliate ma non stridenti, mid bellissimo, i bassi ben controlati ma non esagerati, larghezza soundstage impressionante, ed ad alto volume non si scomponevano!
Da quello che capisco Naim ha le qualita di proporre la musica in un modo convolgente e questo si nota! Insomma una bella coppia. Mi hanno veramente soddisfato sia con i pezzi Rock che con Jazz e musica vocale. Non ho provato musica classica perche non lo ascolto onestamente.
L’unica problemma che ho riscontrato è che anche se il soundstage e molto larga c’è una mancanza di profondita nel campo sonoro. Da quello che ho letto questa mancanza e tipico dei prodotti Naim che predileggono altre qualita sonore, però devo dire che è una careteristica che mi è un pò mancato all’ascolto.
L’altra grande problemma con Naim e che non si è mai finito con la possibilità di upgrade. Onestamente volevo evitare Naim proprio perche conoscendomi ci sarebbe sempre la tentazione di aggiungere sempre pezzi nuovi che tra l'altro non costono poco!
Vorrei a questo punto chiedervi se qualcuno ha qualche altro suggerimento di ampli da abbinare alle D18 da valutare che potrebbe avvicinarsi alle qualita della Naim ma con una profundità di soundstage migliore. Avrei 6k da spendere sul ampli.
Vorrei precisare che sono cosciente che communque la profondità di campo dipende moltissimo dal posizionamento e carateristiche della stanza.
Ho già fatto un post simile su' un altro forum e purtroppo non ho avuto risposte. Spero che forse qualcuno qui mi possa dare qualche drizza.
Grazie per aver letto il post.
 
Ultima modifica:
Ciao Renz. Beh il tuo post è piacevolissimo da leggere. Si vede che dai non poca attenzione a dei particolari molto importanti, anche per me.
Io ti consiglierei di dare un'occhiata ai McIntosh, li hai mai sentiti suonare pezzi rock?
Io sul mio Mc ascolto musica come Pink Floyd, Dire Straits, Eric Clapton e per la musica leggera sono amante di Mike Oldfield.
Beh non saprei spiegarti la profondità che danno questi magici amplificatori, ma è appunto qualcosa di inspiegabile.
Hai qualche amico che potrebbe fartelo provare?
In accoppiata con le ProAC è per me ottima!
Per la profondità prova ad ascoltare questa accoppiata con un gruppo tipo Clannad, rimarrai a bocca aperta.
 
Le D18 con il McIntosh 6500 vanno piuttosto bene e l'immagine è molto profonda, soprattutto tridimensionale, con gli strumenti ben a fuoco. Però devi porre attenzione alla cavetteria se no rischi di avere una gamma alta affaticante. Ho ascoltato spesso un impanto proprio così composto ed ha trovato un buon equilibrio con cavi Mit, che si trovano anche nell'usato a prezzi e condizioni ottime. Per me da evitare con queste casse i Kimbert tipo 8TC, veloci ma pungenti prorpio in gamma alta con quel abbinamento. :)
 
Grazie per il suggerimento, credo di conoscere un negozio che abbia sia Proac che McIntosh. Vedrò se mi può far sentire l'acoppiata. Onestamente non ho mai avuto l'occasione di sentire un ampli Mc sarei curioso :)
 
antonio leone ha detto:
starà ancora scrivendo........l'assegno:D ;)
Ahahaha hai ragione Antonio!

Renz allora com'è andata la prova? Siamo curiosi di sapere.
O forse stai ancora ascoltando il Mc a bocca aperta??? :D
 
Ciao :) ottima scelta le D18, ideali per i tuoi gusti.

Io ti consiglio di provare ad ascoltarle con il Naim Supernait, è un integrato strepitoso.
Tra l'altro puoi upgradarlo con il superalimentatore.

Per il tuo ambiente d'ascolto dovrebbe bastare.

Altra macchina che ci vedrei bene (e forse ancora meglio) McIntosh MA7000.
 
Ultima modifica:
Krell e ProAc non sono mai andati d'accordo. Le D18 sono diffusori che non perdonano molto gli accoppiamenti, e Krell proprio no...

Io direi Naim o McIntosh, sia gli integrati che ti ho consigliato, che le coppie pre-finale. Anche se gli integrati non vanno molto distanti, sono entrambi macchine eccezionali.
 
Top