• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

"alone" su contorni full-hd

mercedes308

New member
Buon giorno, scusatemi (e correggetemi) se ho sbagliato titolo o sezione, vengo al punto:
Girando nei vari centri commerciali mi sono trovato davanti due lcd samsung un hd ready e un full-hd che trasmettevano lo stesso film (fast and furious 1) ed ho notato che nei contorni delle persone e delle cose in movimento sul full-hd c'era una specie di "alone" fastidioso, che non era presente sulla versione hd ready, ora vi chiedo vi è capitato di notarlo, era solo effetto della taratura del display, o dello scaler del televisore? Grazie.
 
Dando per scontato che la sorgente fosse il relativo HD-DVD,con ogni probabilita' il problema risiede nelle tarature settate nelle grandi superfici,sempre sparatissime e con luminosita' e colori a mille.
 
Scusa, non so se mi sono spiegato bene sull'effetto dell'alone, sembrava che nei contorni ci fosse un'effetto simile alla "trasparenza" dell'alieno di predator mi sono spiegato?
 
Ho capito,in genere quell'effetto si chiama ghosting,e mi e' capitato di vederlo in presenza di problemi di compatibilita'(handshake)tra player e display.In questo caso,trovandoci a sorgenti FullHD native e' un po' strano,certo i settaggi sparati non aiutano.Se invece parliamo di un dvd standard scalato a 1080 la cosa sarebbe piu' sensata.
 
Ecco bravo, ghosting dà proprio l'idea della sensazione che ho avuto quando l'ho visto, è possibile che il player uscisse a 720 e fosse upscalato sul full-hd?
 
Potrebbe essere dovuto ad un esagerato utilizzo del controllo di nitidezza che genera un effetto chiamato edge enhancement o doppio bordo (una sorta di bordino bianco intorno alle sagome)
 
correttissimo.anche negli hd ready se esageri con la nitidezza il contorno si sdoppia. se al contrario però si abbassa troppo si perde dettaglio e sopratutto tridimensionalità.
 
prova a scrivere effetto predator, e avvia la ricerca. troverai la risposta a ciò che hai visto. chi ha un philips, ha la cattedra su queto effetto.
tutti ip ossessori di philips, si consoleranno leggendo ciò che hai visto tu.
ggr
 
Grazie a tutti per le risposte, quindi è un problema di settaggio del display? Visto che sul hd ready non c'era, o è un problema che si presenta più frequentemente sui full-hd?
 
Anche il settaggio "sharpness" provoca aloni, perchè usa un algoritmo digitale per aumentare il contrasto sui bordi (al passaggio cromatico... lo stesso che usa Photoshop). Io lo metto sempre a zero.
 
mercedes308 ha detto:
Grazie a tutti per le risposte, quindi è un problema di settaggio del display?
Potrebbe:alcuni produttori (chissà perchè mi viene in mente come primo samsung) predispongono i loro Tv con valori "pompati" per nitidezza (o sharpness in inglese) e contrasto per far si che risultino più accattivanti quando esposti nei famosi "muri" di televisori dei centri commerciali.
Probabilmente questo è successo anche sulla TV che hai visto tu ma la conferma puoi averla solo se ti consentono di controllare le impostazioni
 
Top