• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Al Rogo I Non Amanti Del Cinema!!!

INVITO ENTUSIASTICAMENTE ACCETTATO!!

Originariamente inviato da linomatz
Non e' la prima volta che io mi rendo disponibile
per un summit del forum.

Voi organizzate ed io vi ospito in sala, per l'occasione
si puo' anche ipotizzare una proiezione privata
di un film (magari non nuovissimo).

... con il dovuto anticipo naturalmente,
altrimenti vi beccate il film del giorno!

Mode O.T. on
Penso di parlare anche a nome dell'amico GIAPAO (Il Maestro lo dirà Lui se vorrà partecipare...); "Direttore di Sala" LinoMAtz, facci sapere il prox film degno di menzione, e ci organizziamo per una bella trasfertona...
Avvertici con tre - quattro giorni di anticipo e veniamo(io mi porto pure Irene, se Giapao non ha compagnia , vengo da solo, così parliamo di "Cose Nostre").
Magari un bel sabato mattina così abbiamo pure il tempo, se ciò farà piacere all'ospitale Linomatz, di visitare il Suo "Home Theater", che è sicuramente degno quanto il Suo Cinema....
Personalmente non vedo l'ora, già mi inizio a porre il problema di cosa poter portare al buon Lino che Lui già non abbia; andare a mani vuote non mi piace mai...
Giapao, qualche idea?!?!

Nessun altro vuole partecipare?

Mode O.T. off
 
Ultima modifica:
tolleranza zero !!!!!!!!!

ciao sasaf ho seguito il tuo consiglio e sono venuto a vedere che si dice da queste parti , mi sono veramente ritrovato nelle tue parole ed ora ti spiego il perchè !!!

devi sapere che l'unico cine che cè a portata di mano vicino casa mia è ad Alcamo a circa 10 Km da Castellammare del Golfo mia residenza ed è fra l'altro un ottima sala THX di cui non posso che dirne bene , se non fosse che il problema li non è l'impianto ma purtroppo il pubblico il quale fa un uso smodato di pop corn e patatine che sinceramente creano un crepitio fastidioso che non è ammissibile e compatibile con l'audio di un bel film , ma la cosa più simpatica è che come in cinema Paradiso i simpatici avventori hanno il vizio di fare commenti a voce alta ( sul genere di M***ia che pezzo di Sticc**io ) e via discorrendo e peggio ancora utilizzando ad alta voce il proprio cellulare infatti mi è successo che una sera durante una proiezione ( davano Chocolat ) un simpaticone al buio riceve una telefonata e invece di fermare la fanfara dei bersaglieri che il suo cell emetteva continua tranquillamente a farlo squillare fino a quando dopo vari secondi risponde e comincia a parlare con un tono da comizio elettorale , nel cinema nessuno fa una piega , caso mai lo dovessimo disturbare mia moglie che mi conosce a mena dito mette l'allarme a Def con 1 e mi avverte di non lanciare le testate nucleari soprassiedo e cerco di godermi lo spettacolo ma quando nel buio la cosa si ripete con le stesse modalità mi inc*** io e sfuggendo al controllo della mia bella indirizzo verso il simpaticone la seguente frase ( gentilmente ti ficcheresti nel C***o il cellulare in modo da farci vedere il Film Grazie ) risata generale manco fossimo alle comiche di Buster Keaton e ........ frittata fatta
morale il fesso ha spento il Cell ma a me è costata una incazzatura della mia dolce metà che non ama queste mie performance la quale mi ha cazziato per almeno due giorni ma non è riuscita a farmi giurare che non l'avrei più fatto
come si dice quando ci vuole ci vuole !!!!!

quindi capisco latua inc**** ra e continuando a seguirvi ti saluto

Giona
 
LA VENDETTA DI PINOCCHIO

Bella davvero Giona, questa tua storia mi offre il la, per raccontare (in tre atti) quello che ho combinato quando siamo andati al Nes*** a vederci Pinocchio di Benigni.
Sala talmente gremita che si decide di aprire pure la galleria, portando il cinema alla strepitosa portata di milleduecento posti, ma che purtroppo in quel di Frosinone, inesorabilmente si trasforma in una portata di circa mille maiali e duecento povere vittime che devono subire i soprusi degli altri mille: fin quando però non c’è chi sbotta come il Nostro nuovo amico Giona, e fa sentire le sue ragioni…..

Prologo

Paghiamo il biglietto, saliamo in galleria, e mi accorgo che l’età media, nonostante sia l’ultimo spettacolo, è situata paurosamente più verso gli “enti” (o anche meno) , che verso gli “enta” o magari gli “anta”.
Potete allora immaginare le tonnellate di popcorn puzzolenti, e sfriccicolanti, che si potevano sentire ancora prima che iniziasse la pubblicità del Cornetto Cerbiatto con la porca dalle labbra suine…..
Dico: “amore, andiamo in platea, lì l’ambiente sarà certamente più selezionato..”: della serie “le ultime parole famose”.
Christian e Monica ad inseguire le mie mire di un posto al sole, ma nella discesa tra il su ed il giù, i posti si erano esauriti ed erano rimasti posti solo nelle primissime file a sei metri di distanza da uno schermo di 18 metri…..
Troviamo, per Nostra fortuna un buco in un punto centrale della platea: “KEKULO!” urlo io e mi trascino Irene dentro il bugigattolo….a ruota , con non poche difficoltà, seguono Monica e Christian.
Appena seduti, capiamo il perché di quell’inspiegabile vuoto: davanti a Noi, una torva di garzoncelli scherzosi, rutilanti di popcorn, e con una carica ormonale tale, che, per fare scena con la loro bella, avrebbero risposto male pure a Schwarzenegger incazzato….
Durante tutta la proiezione non è stato altro che uno sgranocchiare continuo (peggio dei conigli), ed uno sfregolare di buste plasticose di patatine, per non parlare del peggio del peggio: LE BUSTINE DI PUFF(LA ROBA PIU’ PUZZOLENTE DEL MONDO!!!); ed il brutto era che, finita una botola da 1 kilo(in comune tra dieci ragazzi: passa qua , dammi qua, tu hai già preso, tocca a me..), se ne andavano a comprare (nel mezzo della proiezione) subito un’altra!! Coca cola che scorreva a fiumi, con lattine lasciate a rotolare nel loro destino verso i piedi inumiditi degli spettatori davanti a loro.
Reggo metà film, poi sbotto: “Con tutta sta robaccia che Vi siete sparati in gola, adesso Vi dovrebbe iniziare a uscire dal K..O!!!! Ancora non avete finito?!” .
La frase la dico in un momento in cui , causa un black out, la pellicola si era interrotta e le luci del cinema si erano accese.
Irene si sotterra nel suo sedile, Christian a fianco a me per le risate perde le forze e crolla a terra, Monica si fa viola e diventa piccina piccina: visto, poi, che la frase era stata profferita con toni alla “VOTA ANTONIO!”, metà cinema si è sganasciato dalle risate, metà si è irrigidito, mentre il gruppo di ormoni incontrollati davanti a Noi nella persona di un ragazzotto cicciotello del gruppo di divoratori di popcorn, si gira di botto, e, per farsi grande davanti alle uagliuncelle, “beh!Allora queste mangiatele tu!!”, e così dicendo, mi bombarda di popcorn…..
Sto per trasformarmi in “Hulk”, quando noto uno sguardo di Irene, accompagnato un passo più in là da quello (identico) di Monica, che andava tradotto più o meno così: “Hai iniziato tu: ti sta bene. Se ti azzardi a fare qualcosa di altro, non immagini cosa posso farti io dopo….”.
Di fronte ad un messaggio così esplicito della mia CAPA, subisco e porgo l’altra guancia, in un silenzio umiliante…tra lo sganasciarsi delle risate delle ragazzine del gruppo, col cicciabomba che guarda il cinema trionfante…..

La vendetta è un piatto che si serve freddo.

Il film, forse anche per questo, non è che mi sia piaciuto tanto, ma il finale è tutto da raccontare..
Oramai il “saccottino mulino bianco”, l’avevo inquadrato nel mirino, bisognava solo aspettare il momento…
Il film finisce, ancora prima che inizino a scorrere i titoli di coda, i primi cialtroni si alzano ed il gestore del cinema, come suo sgraditissimo costume, accende le prime luci. Di corollario si alza davanti a me anche il gruppetto di ormoni ambulanti..
Ma, inattesa, si offre l’occasione che aspettavo: Irene, mi sussurra : “Io e Monica dobbiamo andare un attimo in bagno. Sta’ attento, che facciamo in un attimo; ti controlliamo.”
Troppo tardi, uno sguardo di intesa con Christian, e la mia nefasta mente già elaborava il piano: fatto! Il piano era già pronto, l’obiettivo era nel mirino, bisognava agire nei trenta secondi disponibili…Christian non aveva bisogno di capire, Già sapeva.
Adesso la scena era questa: sala gremita in ogni ordine di posti, semibuia con poche luci già accesse, e tutta la ressa di persone già in piedi che spingeva per arrivare all’uscita.
Il Buondì Motta formato gigante, faceva da fanalino di coda del suo gruppo, dietro di lui, nessun altro; l’azione si svolge in un attimo, attenti: movimento fulmineo di spostamento alle sue spalle, e, nel buio e nel brusio silente della fiumara umana, gli sussurro nelle orecchie : “quei popcorn erano buonissimi, grazie” , e faccio esplodere, in un secco boato, un violentissimo RUTTONE (BRUOARPPP!!!) (non so se li conoscete: ma sono quei rutti che si fanno contraendo l’epiglottide in avanti, mentre l’aria da sotto sta risalendo, e contemporaneamente spingendo la parte di sotto del palato, in avanti) (aneddoto nell’aneddoto per farVi capire l’emissione in decibel del versetto: 1991 Inter-rail in Scozia con i miei compagni del Liceo; si viaggiava per festeggiare di essere sopravvissuti 5 anni nel Liceo classico di Frosinone: TORRE DI EDIMBURGO: ALTEZZA 87,6 METRI….SOTTO MI APPLAUDIVANO…..) dalle spalle del povero sacco di patate ultimo nella coda: sparisco più veloce della luce: tutti si girano e vedono la figura mastodontica, in preda ad un attacco di vergogna incontrollato, inerme, smutandato, il quale si gira di scatto…nulla!!! POTEVA ESSERE STATO SOLO LUI!!(attimo di silenzio)
Nel frattempo Christian, a debita distanza: “MA KE SKIFO!!E I POPCORN VA BENE; MA STE VOLGARITA’ VALLE A FARE A CASA TUA!!”
Brusio di consenso degli astanti tutti, il gruppo del Big Jim ingrassato, ormai non lo vede più come un eroe, ma come un pirla, e lui che diventa un puffo, mentre dentro si divora sul perché, sul per come, e soprattutto sul KI KA..O!! Poi nota il mio ghigno un po’ più in là e capisce…..(non avrebbe potuto fare nulla; il mio amico Christian, è campione di Karatè , 25 anni cintura nera 1 dan, ed a Frosinone lo conoscono tutti: forse è per questo che ho il coraggio di fare ‘ste smargiassate?).
La smerdata è compiuta, la folla sciama veloce e inferocita via, lontana dal Panda svergognato….il quale segue, in silenzio, ed a capo chino, a debita distanza…
Vendetta è fatta…

Epilogo

Il problema sta nel finale: Irene e Monica, dal bagno, avevano riconosciuto l’ugola d’oro di origine…
Ci sgraniamo nella ressa all’uscita, ne usciamo vincitori, e, non le troviamo. Trascorso un debito lasso temporale, dopo che tutti, ma proprio tutti, erano usciti, ed andati via con le loro macchine, le vediamo sbucare come due frecce dal bagno, tutt’uno giù per le scale, dentro le rispettive macchine……
Christian, ho saputo solo qualche sera dopo del suo “Atroce” destino (…per sua dignità non lo racconto).
Io, nella ormai solita, poca dignità del solito, semibuio, abitacolo della mia Punto, mi sono preso la solita razione di morsi, pizzichi e mazzate varie fritte globali, che, puntualmente, in tali situazioni vengono elargite generosamente dalla mia metà..
MA VUOI METTERE!!
GUZZANTI DICE: “FRATELLO, PORGI L’ALTRA GUANCIA: CHE SE NON LA VUOI PORGERE, SARO’ IO CHE TI PORGERO’ L’ALTRA MANO!!”

TOLLERANZA ZERO…….ai rompi del cinema…..
 
tolleranza zero always !!!!!!!!!

ben fatto sasaf hai tutta la mia comprensione e dopo avere giustamente onorato le tue imprese ( le nostre dolci metà direbbero malefatte !!!) ti saluto e vado a leggere le altre 2 o 3 mila pagine che ancora non ho fatte mie a presto vi bombarderò di domande sul come ed il perchè grazie sempre
Giona
 
Fantozzi va al cinema

Ma Voi non mi raccontate nulla?
possibile che solo a me succedono 'ste cose?

Caro sasadf, mi hai fatto scompisciare dal ridere!! :D :D Oggi mi ci voleva proprio, credimi. Grazie tante.
La situazione di cui parlavi delle lattine rotolanti nel cinema mi ha fatto venire alla mente un aneddoto di cui sono stato protagonista in negativo qualche anno fa; non riuscirò a raccontarlo con dialettica da sketch comico come sai fare tu, ma ve la racconto lo stesso.
Anno: 1993 (credo); sono a Bologna per lavoro col mio collega Riccardo. Cosa fanno due ragazzi in piena età ormonale quando si trovano in una grande città, una sera, da soli, a 500 Km da casa? Vanno a donne, direte!? Ma quando mai... vanno al cinema! :rolleyes:
Passiamo sotto ai portici e vediamo: Cinema Arcobaleno2, questa sera anteprima di Cliff Hanger. Cartellone formato 10 metri x 15 fuori dall'ingresso. Uau, fiondiamoci! Di corsa alla cassa, non c'era nessuno in coda, la targhetta inidcava che la proiezione era appena iniziata. Paghiamo frettolosamente ed entriamo nella sala già buia.
Delusione: la sala era piccolissima, tipo 50 posti, pubblico presente in sala: due coppiette che stavano già pomiciando... io e Riccardo ci guardiamo un attimo e diciamo: che strano così poca gente per un film così importante in anteprima; bhè meglio, ce lo guardiamo con più tranquillità. Nel frattempo stavano andando i trailers del film a cartoni animati di Tom e Jerry.
Prosegue il cartone, 1 minuto, 2 minuti, 3 minuti, @#inchia, quanto #azz# durano 'sti trailer?! Dopo 15 minuti di Tom e Jerry inizia a venirci un "leggerissimo" sospetto... avremo mica sbagliato giorno? Usciamo un attimo dalla sala, torniamo nell'atrio, e vediamo il cartellone: Questa sera Cinema Arcobaleno2 Cliff Hanger... andiamo dal cassiere, lo svegliamo(!).... "Ma scusi... come mai non vediamo Cliff Hanger..." Il cassiere ci guarda sconsolato e ci dice: "Dovete andare al Cinema Arcobaleno2." "Ma, scusi" gli dico "e questo che cinema è??" "L'arcobaleno, l'altro è esattamente dietro l'angolo" Mentre stavo diventando rosso/verde per la figura da coglione appena fatta gli chiedo se il biglietto è lo stesso... "No, sono due gestioni diverse". Senza ormai ritegno inizio un piangisteo tipo "LA PREEEGO SIAMO SENZA SOLDI SIAMO MILITARI QUESTO E' IL NOSTRO ULTIMO GIORNO LIBERO IN DUE MESI LA SUPPLICO FACCIA QUALCOSA LA PREEEEGOOO!!..."
Impietosito da cotanta imbecillaggine il cassiere telefona all'altro cassiere e gli dice "guarda che ti mando due ##glioni che sono di qua per sbaglio se puoi non farli pagare...". Usciamo, giriamo l'angolo ed entriamo "Buonasera noi siamo..." "Sì lo immagino, andate!".
Meno male! Andiamo su poichè in platea non c'era più posto, ma prima di entrare compriamo una lattina di CocaCola. Ci appostiamo nella fila di poltroncine più esterna perchè non c'erano più posti e finalmente iniziamo a vedere Cliff Hanger.
Ma non è finita qui...
Apro la lattina bevo un goccio di Coca, e la appoggio sul bracciolo della poltroncina. Inavvertitamente la urto con un gomito; la lattina cade per terra e inizia a rotolare nel corrioio in discesa a fianco della fila di poltroncine... la inseguo ma non arrivo in tempo; la lattina si blocca in fondo alla discesa e la Coca cola (nel senso proprio che la Coca INIZIA A GOCCIOLARE copiosamente) sul pubblico della platea di sotto!!! Da sotto si ode urlar un "MALIMORTACCIVOSTRI##@!$%##!!!!!!!"
Ah, che serata indimenticabile!
 
Ultima modifica:
METTI UNA SERATA TRA AMICI......al teatro

ieri a Frosinone è venuto Panariello...

Nulla da raccontare di eclatante se non una marea di risate.....:D


la più bella di tutte:

"ci stanno SOLO DONNE NUDE in tutte le pubblicità, poi, invece, su quelle della carta igienica, dove un
cul.gif
ci starebbe proprio bene, ci mettono volpi, cagnolini, formichine...quella delle formichine!!!! Carta igienica alla CAMOMILLA!:eek: :eek: :eek:

....E POI DICONO CHE C'HANNO L'INTESTINO PIGRO....!!:D :cool: "

MITICO PANARIELLO!!!
 
Ultima modifica:
Risposta Fatale

“FEMME FATALE”

Questa volta sarò molto contenuto, anche perché l’evento, nella sua fenomenologia è stato tanto fulmineo, quanto fulminante….

Intro

Quando il Frosinone Calcio va in trasferta, i cori dei supporters partono di solito con la canzoncina : “siamo Ciociari e siamo ignoranti!!” e continua però decantando quanto poi questo stato di essere possa essere più un vantaggio che altro..….
Ecco un esempio…

A Brian De Palma Movie

Film carico di colpi di scena e di tensione: il classico film che, se perdi una battuta, non capisci più nulla.
Film moderatamente affollato, al punto che, sul più bello, un tizio che era al mio fianco, si alza bruscamente, e mi chiede con decisione e frettolosità di scansarmi per farlo passare (come Vi ricordate al Cinema N***** lo sport preferito è piantare le ginocchia nei reni dello spettatore davanti a te: unico dettaglio, ciò avviene automaticamente, se vuoi stare seduto correttamente!).
“Eh che modi!!”- dico io infastidito da tanta irruenza – “e poi, non poteva aspettare la fine del film, visto che ci siamo quasi?”
“Fra’…” – tipico modo di prendersi confidenza, mai concessa, dei ciociari, i quali darebbero del tu anche al Papa…- “…è più facile porta’ ‘n sacc de letame da un quintale ‘ncima alle spalle, che tenesse n’etto de merda ‘n culo!!Levate!!”….
:eek:

dogpile.gif
 
"The MExican"

Davvero una gran bella sorpresa di film.....

Per chi se lo fosse perso, vedetevelo: è godibilissimo......

ciao
sasadf
 
Caro Lino...

LOTR 2, il 16 gennaio, arriverà, finalmente, in Italia.
Vorrei venirlo a vedere da te; quando è prevista la proiezione nel tuo cinema?
La mia opzione è duplice:
1)se hai poco tempo(come facilmente prevedibile) me ne vengo in quel di Castel di Sangro con tutta la combriccola, ci vediamo il film al cinema, e torniamo contenti a Frosinone.
2)se invece, per una fortunata serie di coincidenze, hai la possibilità di ospitarmi anche da te per una visione del tuo HT personale (che, personalmente, mi incuriosisce più del cinema stesso), allora vengo io da solo (al max con NEne al seguito).

3) ipotesi segreta: se, invece, oltre ad ospitarmi a casa, mi farai anche vedere "Bikini"...allora vengo da solo!!!:D

Te compiacente, potrei allargare ai ragazzi del forum del centro italia (cioè da zone che facilmente raggiungerebbero C.di Sangro).

Aspetto , cordialmente, tue notizie.

ciao
sasadf
 
Re: Caro Lino...

Originariamente inviato da sasadf
LOTR 2, il 16 gennaio, arriverà, finalmente, in Italia.
Aspetto , cordialmente, tue notizie.

Salvo imprevisti dell'ultim'ora
dovremmo avere il film in prima,
con le sale di provincia ogni tanto ci sono delle stranezze.

Se venite mi fara' piacere ... da noi le file
ci sono solo a Natale :)

Se possibile andiamo anche a casa senza problemi.
 
Re: Re: Caro Lino...

Originariamente inviato da linomatz


Salvo imprevisti dell'ultim'ora
dovremmo avere il film in prima,
con le sale di provincia ogni tanto ci sono delle stranezze.

Se venite mi fara' piacere ... da noi le file
ci sono solo a Natale :)

Se possibile andiamo anche a casa senza problemi.

Ma come preferisci: una visita informale, di me e Irene, oppure organizzo un pellegrinaggio di forumiani
:ciao.
sasadf
 
Re: Re: Re: Caro Lino...

Originariamente inviato da sasadf
Ma come preferisci: una visita informale, di me e Irene, oppure organizzo un pellegrinaggio di forumiani
:ciao. sasadf

Come vuoi, ma il pellegrinaggio
non sarebbe male, vi metto il biglietto a 4,65 euro! :)
 
Re: Re: Re: Re: Caro Lino...

Originariamente inviato da linomatz


Come vuoi, ma il pellegrinaggio
non sarebbe male, vi metto il biglietto a 4,65 euro! :)

inizio a spargere la voce sia al gruppo di Napoli, sia al gruppo di Roma...
Male che va, io parto anche da solo!!
Sarà per me un onore conoscerti!!
ciao
sasadf
 
l'ultima sentita al cinema (stasera)

Originariamente inviato da sasadf


inizio a spargere la voce sia al gruppo di Napoli, sia al gruppo di Roma...
Male che va, io parto anche da solo!!
Sarà per me un onore conoscerti!!
ciao
sasadf

"lo sai perchè queste carote fanno tanto bene alla vista?"
"Forse perchè non si è mai visto un coniglio con gli occhiali?"
"Sbagliato! Perchè se te ne infilo una su per il culo, vedi le stelle!!"


crazy.gif


"obi one minchiat"
sasadf
cya.gif
 
scusate , ma il mio thread preferito deve restare in prima pagina...:o

ma nessuno che ci racconta qualche bella storiella con sfondo una proiezione cinematografica?:confused:

forza!!

ciao
sasadf
 
Prima di Episodio 1 spettacolo di mezzanotte a cavallo tra giovedi' e venerdi.
Biglietti comprati 2 settimane prima cinema Lux di Roma (al warner non facevano prevendite e poi il Lux cel'ho vicino casa).
Io e sei amici ultrafan di StarWars con anni e anni di attesa sul groppone.
Ci sorbiamo mezz'ora di attesa fuori (caldo terribile) con tanto di spettacolino di faggiani immacolati che fanno a spadate laser mascherati coi costumi piu' brutti mai visti (evvabe' tutto fa' brodo).
Entriamo..serata esclusiva, posti per vip(vuoti), diretta di radio globo dal cinema....diretta di radio globo....diretta...
Ora io dico, si puo' essere cosi' imbecilli da mettere il baracchetto da cui trasmettevano alla radio accanto all'entrata della sala??
Ma io dico, ma chi cavolo glie ne frega di una diretta via radio da un cinema???
Conclusione?
Da quel cavolo di baracchetto hanno trasmesso ininterrotamente musica Stnuz Stunz supertruzza per tutta la durata del film tanto che si poteva sentire anche durante la corsa dei pod....e ogni volta che qualcuno entrava in sala spostando le tende dell'entrata sta C#$$o di musica si sentiva cosi' forte da coprire il sonoro del film stesso...
Vabbe' e' andata cosi', noi mica ci diamo per vinti, il giorno dopo era Venerdi', non c'abbiamo niente da fare (di sera) , ce lo riandiamo a vedere come Dio comanda..questo ed altro per StarWars.
Optiamo per il CineLand di Ostia (pubblicizzato come "La Citta del Cinema")...mega comprensorio che aveva appena aperto (il giorno prima), sulla carta magnifico, e comunque: "Hanno appena aperto, ci terranno a far bela figura no?".
Arriviamo a Ostia, diamo un'occhiata intorno (il cinema ha la tipica aria del posto appena aperto), andiamo subito in sala che per fortuna pare ok.
Comincia il film e scorre liscio fino a circa un'ora....
Ad un certo punto.......
...
la pellicola si blocca e prende fuoco...(scommetto che una cosa del genere a Frosinone non l'hai mai vista....).
Si riaccendono le luci, venti minuti di attesa e la pellicola riparte...si riparte...ma saltando a pie' pari 15 minuti di film.
Vista la mala parata ce ne siamo andati via subito..almeno non abbiamo dovuto fare la fila per farci restituire i soldi del biglietto.
Alla fine siamo andati allo spettacolo delle 14,30 di Sabato del cinema Europa (dove non andavo da anni) e tutto e' andato bene.
L'unica cosa negativa e' stata il torcicollo gentilmente regalatoci del geniale architetto che si e' occupato della ristrutturazione del cinema avvenuta qualche anno prima.
Il pavimento del cinema(in platea)e' leggermente in salita (avvicinandosi allo schermo) e per evitare che non ci si veda niente anche solo se un bambino di 10 anni ti si siede davanti cosa ha fatto il geniaccio architetto di cui sopra? Ha debitamente distanziato le file dei posti mi dirai tu....
nooooooo
Ha messo lo schermo a 5 metri dal pavimeto dico io.
E in mezzo alla platea ti guardi il film col collo piegato come se stessi in secondo fila.
Vabbe'...alla fine la morale e' sempre quella.
Episodio 1 me lo sono visto davvero solo quando e' uscito in dvd ( e meno male che e' uscito).
 
Ultima modifica:
la maledizione della morte nera.....

Originariamente inviato da Cosmopavone
Prima di Episodio 1 spettacolo di mezzanotte a cavallo tra giovedi' e venerdi.
Biglietti comprati 2 settimane prima cinema Lux di Roma (al warner non facevano prevendite e poi il Lux cel'ho vicino casa).
Io e sei amici ultrafan di StarWars con anni e anni di attesa sul groppone.
Ci sorbiamo mezz'ora di attesa fuori (caldo terribile) con tanto di spettacolino di faggiani immacolati che fanno a spadate laser mascherati coi costumi piu' brutti mai visti (evvabe' tutto fa' brodo).
Entriamo..serata esclusiva, posti per vip(vuoti), diretta di radio globo dal cinema....diretta di radio globo....diretta...
Ora io dico, si puo' essere cosi' imbecilli da mettere il baracchetto da cui trasmettevano alla radio accanto all'entrata della sala??
Ma io dico, ma chi cavolo glie ne frega di una diretta via radio da un cinema???
Conclusione?
Da quel cavolo di baracchetto hanno trasmesso ininterrotamente musica Stnuz Stunz supertruzza per tutta la durata del film tanto che si poteva sentire anche durante la corsa dei pod....e ogni volta che qualcuno entrava in sala spostando le tende dell'entrata sta C#$$o di musica si sentiva cosi' forte da coprire il sonoro del film stesso...
Vabbe' e' andata cosi', noi mica ci diamo per vinti, il giorno dopo era Venerdi', non c'abbiamo niente da fare (di sera) , ce lo riandiamo a vedere come Dio comanda..questo ed altro per StarWars.
Optiamo per il CineLand di Ostia (pubblicizzato come "La Citta del Cinema")...mega comprensorio che aveva appena aperto (il giorno prima), sulla carta magnifico, e comunque: "Hanno appena aperto, ci terranno a far bela figura no?".
Arriviamo a Ostia, diamo un'occhiata intorno (il cinema ha la tipica aria del posto appena aperto), andiamo subito in sala che per fortuna pare ok.
Comincia il film e scorre liscio fino a circa un'ora....
Ad un certo punto.......
...
la pellicola si blocca e prende fuoco...(scommetto che una cosa del genere a Frosinone non l'hai mai vista....).
Si riaccendono le luci, venti minuti di attesa e la pellicola riparte...si riparte...ma saltando a pie' pari 15 minuti di film.
Vista la mala parata ce ne siamo andati via subito..almeno non abbiamo dovuto fare la fila per farci restituire i soldi del biglietto.
Alla fine siamo andati allo spettacolo delle 14,30 di Sabato del cinema Europa (dove non andavo da anni) e tutto e' andato bene.
L'unica cosa negativa e' stata il torcicollo gentilmente regalatoci del geniale architetto che si e' occupato della ristrutturazione del cinema avvenuta qualche anno prima.
Il pavimento del cinema(in platea)e' leggermente in salita (avvicinandosi allo schermo) e per evitare che non ci si veda niente anche solo se un bambino di 10 anni ti si siede davanti cosa ha fatto il geniaccio architetto di cui sopra? Ha debitamente distanziato le file dei posti mi dirai tu....
nooooooo
Ha messo lo schermo a 5 metri dal pavimeto dico io.
E in mezzo alla platea ti guardi il film col collo piegato come se stessi in secondo fila.
Vabbe'...alla fine la morale e' sempre quella.
Episodio 1 me lo sono visto davvero solo quando e' uscito in dvd ( e meno male che e' uscito).

esiste in Italia qualcuno che possa dirsi soddisfatto di come si vede mediamente nel cinema vicino casa sua??

Esisto un povero cristo che abbia visto uno star wars come Lucas comanda?

ciao
sasadf
 
Quella volta che andai a vedere SW3…

Provocato e sollecitato dal mitico SASADF vi narro la mia tragicomica avventura…

Come ben sapete l’anno scorso usciva al cinema Star Wars ep. 3. Tralascio preliminarmente e volutamente ogni diatriba sulla preferenza tra la saga “vecchia” e quella “nuova”: piaccia o no, questo film rappresentava la vera conclusione della storia o, se preferite, la chiusura del cerchio. Insomma andava visto.

Però volevo vederlo “in grande” ed “alla grande”. Quindi decidevo di organizzarmi con criterio e con un certo anticipo.

Per prima cosa la scelta del cinema: prima piccola paranoia. Avevo letto da qualche parte che SW3 era stato girato con telecamere digitali ad alta risoluzione. Bene, mi dico. Cerchiamo un cinema che sfrutti la tecnologia digitale per la proiezione (onde evitare la riconversione in analogico del film).
La scelta ricade sul Warner cinema Moderno di Roma, dove la proiezione di SW3 era prevista nella sala 3 (che felice coincidenza, pensavo…), ovvero quella più grande, dotata di uno schermo gigantesco e di proiettore digitale 2k (almeno così mi sembra di aver capito).
Avevo già visto altri film in quella sala (tutti e tre i LOTR) ed ne ero sempre uscito soddisfatto.

Cinque giorni prima della “prima” (passatemi il giochetto di parole) vado a prenotare il biglietto per me, per un piccolo drappello di padawan e persino per qualche eretico che non era addentro alla storia :eek: ma che voleva - bontà sua – partecipare all’evento. Rimedio gli ultimi biglietti adatti ad un gruppo. Decenti , ma non eccezionali. Avrei potuto “distaccarmi” e prendere un posto singolo fantastico, ma non mi andava di lasciar sola l’amata e gli amici. Mi accontento e comincio a pregustare: anche l’attesa vuole la sua parte!

Finalmente arriva il giorno fatidico: persino mia moglie, notoriamente poco interessata alla saga (che però ha dovuto sorbirsi interamente), captava che l’occasione era di quelle particolari.
Avevo catechizzato ampiamente gli amici che sapevo ritardatari: non avrei accettato ritardatari!
Arrivarono tutti con discreto anticipo.

Entriamo nella sala e ci predisponiamo sorridenti alla visione: comincia... CHE SPETTACOLO!
La sala era ricolma in ogni ordine di posti. C’erano anche personaggi, invero folcloristici, che indossavano le vesti dei loro beniamini (nessuno vestito da Wookie, però ). Si spengono tutte le luci… tranne quelle di due spade laser fosforescenti che due ragazzi in ultima fila pensano bene di sguainare ed agitare per l’occasione, urlando festanti. La cosa provocava un misto di ilarità, incredulità e giubilo tra le centinaia di astanti in sala.

La prima scena del film è grandiosa: ho sempre amato le scene di scontri girate nello spazio (per me, sempre troppo poche).

In merito mi permetto di contestare OBI WAN: pilotare non è affatto cosa da droidi.
Del resto la storia di SW mi dà ragione, e fa cambiare opinione anche a lui: non a caso in ep. 4, dopo che Luke ed altri fallivano ripetutamente il bersaglio proprio perché cercavano l’ausilio del pilota automatico, è proprio OBI WAN a indurre Luke a passare alla guida manuale … Usa la forza, Luke…. Un droide non avrebbe centrato il bersaglio ;)!!

Ritornando a SW3, quella scena iniziale, con lo scontro tra incrociatori, era veramente fantastica anche sotto il profilo tecnico.
Audio buonissimo con ottima sensazione di circondamento e botte di bassi da far impallidire il rocker più sfrenato ed "ignorante" (secondo l'accezione romana).
Il video poi, godeva di un dettaglio mai visto: un mio amico, al mio fianco, sosteneva di non essersi mai sentito così “dentro” un film... ci sembrava davvero di pilotare affianco ad Anakin ed Obi Wan.

Il film prosegue mantenendo l’ottimo livello tecnico ed artistico che conoscete. La storia va avanti. Si avvicina il momento più atteso: il passaggio di Anakin al lato oscuro.
E’ dal 1977 che aspetto di capire chi, come e perché. Il chi era già noto da tempo. Il come ed il perché erano stati mille volte illustrati da piccole e grandi avvisaglie.
Tuttavia l’attesa era palpabile: finalmente stava per essere rivelato, anzi mostrato il momento del tradimento…ecco Anakin che, contravvenendo le istruzioni ricevute, si reca negli appartamenti del Cancelliere Palpatine, ormai alle strette.

Proprio qui, proprio in quel momento, tra lo sconcerto e lo sconforto di centinaia di persone…

VA VIA L’AUDIO :eek:!!!

Il film prosegue per alcuni minuti, tra le proteste generali, senza che nessuno se ne accorga e nessuno intervenga.
Finalmente uno degli astanti si decide e fa quel che stavo per fare io (solo che avrei dovuti smuovere una ventina di persone…essendo al centro della fila): va a chiamare il direttore.
I minuti passano, nessuno ritorna ed il film prosegue tranquillamente senza audio. Se almeno avessero bloccato la proiezione ci saremmo risparmiati spezzoni interi di film che ad una seconda visione (munita dell’audio) avrebbero conservato intatta la loro originalità.
La tensione sale. Le grida del pubblico inferocito, anche. Le spade laser posticce vengono nuovamente sguainate, ma stavolta con fare un tantino minaccioso.
Fortunatamente l’innato senso dell’umorismo dei romani spezza la tensione. Due tre, quattro battute fulminanti di alcuni astanti mitigano l’incazzatura generale.

Infine – dopo 20, interminabili, minuti – il film viene bloccato: entra in sala un pallidissimo direttore il quale, tra giustificate bordate di fischi, prova a giustificarsi e ci spiega che è saltata la pista del DTS… quindi ci lasciava la scelta tra il rimborso del biglietto e la possibilità di vedere nuovamente il film, che avrebbero fatto ricominciare (giacchè non era possibile far ripartire il film dal momento “topico” per l’impossibilità tecnica di risincronizzare audio e video).

Pur incavolato sarei rimasto per rivedere il film dall’inizio … ma non potevo. Mia moglie era in cinta ed ormai era già l’una di notte. Sebbene lei fosse disponibile (una delle sue manifestazioni d’amore) non me la sentivo di affaticarla. Decidevo di uscire e di farmi rimborsare il biglietto.
Nel frattanto il film ricominciava. Ero quasi fuori dall’uscita di sicurezza quando ricominciavano le urla dei pochi coraggiosi che avevano deciso di rimanere … stavolta l’audio mancava dall’inizio. Sorridevo ed uscivo.
Per due settimane, subissato da impegni, rimandavo la “seconda” visione. Infine mi decidevo: ci andrò di mercoledì, così non c’è folla. Passo il pomeriggio a prendere i biglietti. Mi dicono che in sala ci sono ancora i posti migliori. Sorrido. Però non è la sala tre, ma un'altra: vabbè, non fa nulla. Sarà un po’ più piccina ma mica siamo in una sala da cineforum… mi dico. Confermo i biglietti.
Mi sbagliavo.
La sala era piccolissima. Lo schermo? Anche. L’impianto sonoro? Era indecente. Le mie vecchie cassettine della sony sono oro al confronto. Per giunta c’era solo il lato front: surround manco a parlarne :cry: .

Esco dal cinema incacchiato a morte. La beffa finale? Alcuni amici “eretici” che erano con me, che non conoscevano la saga e che non avevano assistito alla Prima visione di SW3, mi ringraziano sinceri. Il film, per loro, era stato uno spettacolo!
Eretici. Non noterebbero la differenza tra l’audio della radiolina della loro autovettura e quello delle Chario Millennium grand… Tuttavia loro, quantomeno, si erano goduti il film. Io no.
L’ho rivisto in dvd, alcune volte… per l’audio non mi lamento, sebbene so che ci sia di molto meglio. Ma c’è una cosa che non ho ancora digerito: non ho potuto più godermelo - come di dovrebbe - su un “grande schermo”.

Qui lancio un appello: molti dei forumer muniti di vpr sono appassionati di SW almeno come, se non più di me. Se un giorno qualcuno dei “capi”, nei dintorni di Roma, avesse voglia di rivederlo per intero mi contatti. Guadagna un amico ;) .

P.S. avevo quasi dimenticato tutto questo … poi qualcuno ha fatto tornare a galla questo “nefando” ricordo.
Sasadf… mannaggia a te :huh:!!
Scherzo, ovviamente.
Ciao a tutti.
 
BEH, a me è andata male la visione del secondo capitolo, tu del terzo...

Io invece il terzo l'ho STRAGODUTO, ed a imperitura memoria c'è lo splendido reportage!!.

Certo che pure la tua storia mi ha fatto saltare!! :eek:

che sfiga...

Però, :idea:, come già anticipatoti in M.P. forse posso ripagare la tua vera vena di Star Warsiano convinto....

mi ci vorrà un'ora abbondante, ma quando ti ricontatterò verso la mezzanotte, avrai qualcosa di cui bearti, se sei vero fan, ed il tuo WAF non è così imperante sotto la minaccia del neonato....:mbe:

walk on
sasadf
 
E già. Dal punto di vista dell'appassionato di SW è stata indubbiamente una sfiga notevole :nera::incazzed::sbonk:.
Però mi sono fatto anche delle grasse risate :D :D ...ringraziando iddio il sense of humour non mi manca :).
Ciao
 
Top