• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aiuto - Jamo s 626.

Rifalla con il volume sempre ad ore 12.
Il punto è capire se nei momenti in cui serve lo vuoi più forte o se lo vuoi sempre in funzione a prescindere...cosa sbagliatissima!

lo vorrei leggermente più forte... quindi ora la rifaccio sempre a 12, xover dal sinto sempre a 80??? e poi dalla manopolini di dietro del sub aumento di una tacca... ???
 
Se percepisci il sub in maniera debole e lo vuoi "più forte" non vuol dire che la calibrazione sia errata, magari è solo una questione di gusti, vuoi i bassi belli pieni che fanno vibrare tutto (un approccio scorretto, ma se a te piace così fa pure), rifai quindi la calibrazione con la manopola sub del volume a ore 12, e poi una volta calibrato il tutto cambi il volume del sub dal sinto secondo il tuo gusto personale: non ha senso poi rifare la calibrazione toccando la manopolina del sub perché la correzione acustica se ne accorge e di conseguenza lo abbassa dal sinto dandoti magari un -10db o giù di lì.
Ovviamente i diffusori vanno impostati tutti su "piccoli" e i crossover del bass management da sinto a 80hz per centrale e surround mentre le torri puoi anche metterle a 60hz. Dietro al sub ovviamente la manopola del crossover va su [LFE].
 
Se percepisci il sub in maniera debole e lo vuoi "più forte" non vuol dire che la calibrazione sia errata, magari è solo una questione di gusti, vuoi i bassi belli pieni che fanno vibrare tutto (un approccio scorretto, ma se a te piace così fa pure), rifai quindi la calibrazione con la manopola sub del volume a ore 12, e poi una volta cal..........[CUT]
okay okay, quindi aumento dal sinto il volume dopo la calibrazione, non da dietro al sub..
 
Salve a tutti ragazzi,è da un po che non mi faccio sentire.
Dopo tanti sbattimenti e calibrazioni finalmente mi sto godendo il mio primo impiantino.
Risolti tutti i prob che avevo a tarare il sub con cavo a (Y) la calibrazione me lo metteva sempre a -12DB (ora stà a -7DB)forse ora dopo averlo usato si è sciolto e fa il suo dovere,perchè dalle prime calibrazioni fino all'ultima li ho fatte sempre uguali.
In HT il sistema mi ha lasciato molto soddisfatto,parlato,scena,effetti e il sub molto preciso e quando serve BOOMMM da lasciare i miei amici con faccia da sbaventati :eek: e non mi nascondo a dire che sono soddisfazioni.(PER IL PREZZO CHE VALE TUTTO IL SISTEMA SIAMO CHIARI) POCO PREZZO MOLTA RESA :D
Per quanto riguarda il lato STEREO (Attualmente in bi-amping) ,qui devo essere sincero, non si comporta come in HT.
Per quanto ho capito digerisce meglio un certo tipo di musica rispetto ad altro,a me piace molto l'heavy metal con cui ci sono cresciuto e fortunatamente dal'86 (la prima cassetta che ho comprato) ad oggi ancora esistono quei mostri sacri chiamati IRON MAIDEN,poi METALLICA, MANOWAR ecc.... questo tipo di musica non mi piace come si sente ci vuole forse ben altro o forse con un integrato può migliorare (lo acquisterò in futuro)
Altro tipo di musica che ascolto sono le colonne sonore dei film,Hans Zimmer,Steve Jablonsky ecc...qui si comportano molto meglio rispetto all'heavy metal.
Fatte varie prove con e senza audyssey ma qui forse servono più watt per spingere le 626, cmq nell'insieme sono contento dopo tutto è il primo impianto e si può solo migliorare.:D
 
io per la musica la metto sempre in EXTENDED STEREO per farla suonare da tutti e 5 i diffusori, c'è una brillantezza assurda che con solo le due torrette non percepisco...
 
Per apprezzare la musica, è sempre meglio la modalità pure direct o escludere tutte correzzioni ambientali....ed ovviamente avere un buon amplificatore:) ti sei accorto di quanto è limitato un sinto nell'ascolto di musica.......
se ha la possibilità abbina un buon integrato stereo, noterai un'enorme differenza.
 
Non è vera musica stereo quella che senti così, mia opinione personale.

è extended infatti...ahahahah. Non lo so, mi piace di più...

edit: ho rivalutato mettendolo in pure direct <3

però c'è un problema, in realtà devo usare DIRECT (che usa la calibrazione) perchè se metto PURE DIRECT non usa il sub =( come mai?
 
Ultima modifica:
Il mio sintoamplificatore non usa il sub sia con DIRECT che con PURE DIRECT, è normale perché è una modalità audio che sfrutta solo le due torri da pavimento ed in generale dovrebbe essere usata da chi ha delle torri che scendono molto in basso come hertz e che con la musica possono fare a meno del subwoofer. Se vuoi usare il subwoofer per la musica stereo (o vuoi comunque dei bassi più presenti), leggi il manuale del tuo Pioneer e settalo di conseguenza, puoi anche provare la modalità STEREO se non erro. DIRECT e PURE DIRECT ti danno il massimo in fatto di qualità sonora perché dovrebbero spegnere tutto quello che influisce sulla fonte audio (equalizzazione, bass management, correzione acustica, segnali video, ecc.).
 
Il mio sintoamplificatore non usa il sub sia con DIRECT che con PURE DIRECT, è normale perché è una modalità audio che sfrutta solo le due torri da pavimento ed in generale dovrebbe essere usata da chi ha delle torri che scendono molto in basso come hertz e che con la musica possono fare a meno del subwoofer. Se vuoi usare il subwoofer per la music..........[CUT]

si stereo c'è, ma pure direct è proprio bellissima x___x ... e di fatti ho provato un paio di canzoni e son godibili anche con i woofer delle torri per quanto riguarda i bassi, non pensavo...
 
In pure direct li sfrutti in pieno i bassi delle torri mentre nelle altre modalità sono tagliati in funzione del sub ;)
Comunque aggiungi un ampli 2ch appena puoi e vedrai che differenza.
 
Ultima modifica:
sai, il fatto è che l'uso che ne faccio è solo del 10% per la musica...quindi non so se mi conviene spendere altri soldini..
 
ho rifatto la calibrazione dopo il rodaggio, soprattutto per il subwoofer, i volumi me li ha messi uguali tranne che per 0.5 di un diffusore di differenza..è normale?
 
Ultima modifica:
Top