Carletto, innanzitutto sei tu a dover decidere se vuoi (preferenzialmente, o in assoluto):
- ascoltare MUSICA STEREO (2 canali, destro e sinistro)
- ascoltare l'AUDIO SURROUND 5.1 (5 canali: frontale destro e sinistro, centrale, surround destro e sinistro, subwoofer) nei film in DVD\Blu Ray, tv digitale terrestre o satellitare, videogiochi
Stabilita qual è la tua priorità, nel caso che sia la musica stereo devi prendere un amplificatore stereo, un lettore CD e due diffusori di buona qualità.
Se invece preferisci film e videogiochi devi prendere un sintoamplificatore home theatre con 5 diffusori e un subwoofer.
Magari per leggere i DVD\Blu Ray immagino avrai o vorrai comprare la Ps3, che ti legge ovviamente anche i CD.
Comincio con toglierti una tua convinzione sbagliata: con un sistema stereo puoi sentire la radio.
Esistono sia sintoamplificatori stereo, sia sintonizzatori separati da aggiungere ad un amplificatore stereo.
Andiamo avanti con una domanda che sorge spontanea : mentre il sistema stereo esclude la possibilità di aggiugnere altri altoparlanti e sentire l'audio surround, il sistema surround invece permette di sentire anche la musica stereo.
Perchè quindi non prendere un impianto surround e sentire sia la musica stereo sia l'audio surround ?
E' una domanda da cui siamo passati molti, quasi tutti.
Ti rispondo : puoi farlo, puoi prendere un sistema surround e sentire sia la musica stereo che l'audio surround.
Però, e soprattutto se si parla di sistemi di basso costo, la musica stereo è pesantemente mortificata (e anche con sistemi dal costo più alto, la resa è comunque inferiore ad impianti stereo dal costo molto minore)
Ci si può accontentare, ma succede spesso che ci si prende un sintoamplificatore home theatre per fare entrambe le cose, ma poi per la musica lascia insoddisfatti e si prende anche quello stereo.
Quindi innanzitutto devi capire e scegliere cosa vuoi, o perlomeno per cosa sei disposto ad aspettare.