• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

aiuto acquisto casse e ampli!

devi deciderti se fare un sistema 2 canali oppure un 5.1 o 2.1, perche con quell'ampli non riesci a pilotare anche il centrale, quindi se vuoi anche il centrale vai su un sintoampli 5.1 cosi metti frontali e centrale, e un domani se vuoi puoi mettere i posteriori, avendo l'ampli predisposto
 
ma esiste un amlificatore surround 5.1/7.1 o c'è solo sintoamplificatore con queste caratteristiche? dico di marche famose tipo denon marantz onkyo...
 
mi sa che ancora non hai chiara la differenza tra integrati 2ch e multich, pre e finali.
Un ampliAV o sintoAV MCH (come vuoi chiamarlo) serve per gestire dai 5.1 canali contemporaneamente fino ai 10.2.
Anche se colleghi tutti e 5 i diffusori puoi sempre ascoltare in STEREO ma la qualità di riproduzione non è pari a quella ottenibile da un ampli stereo nativo...perchè quest'ultimo è progettato SOLO x tal fine mentre il MCH fa un pò di tutto (radio, multicanale, dsp, processore video..e chi più ne ha più ne metta).
 
carletto93 ha detto:
....amplificatore pma-500ae della denon, potenza 70w su 4ohms ( non so se questi 70 sono RMS o no...)...

no, rms sono molti di meno


carletto93 ha detto:
....curiosità: ma questi ampli possono viaggiare anche a 4 oppure no?

l'ampli e' progettato per lavorare su un'impedenza di 8 ohm, ma se e' di buona qualita' riesce a lavorare anche su carichi piu' impegnativi con impedenza piu' bassa, a 4 ohm fatica di piu' (deve erogare piu' corrente e scalda di piu') ma se e' buono
ce la fà senza problemi.
 
Ziggy Stardust ha detto:
mi sa che ancora non hai chiara la differenza tra integrati 2ch e multich, pre e finali.
Un ampliAV o sintoAV MCH (come vuoi chiamarlo) serve per gestire dai 5.1 canali contemporaneamente fino ai 10.2.
Anche se colleghi tutti e 5 i diffusori puoi sempre ascoltare in STEREO ma la qualità di riproduzione non è pari a quella ottenibile da un ampli stereo nativo...perchè quest'ultimo è progettato SOLO x tal fine mentre il MCH fa un pò di tutto (radio, multicanale, dsp, processore video..e chi più ne ha più ne metta).
e tu non hai letto bene quello che ho scritto sopra...
la mia domanda era SE ESISTONO AMPLIFICATORI SURROUND, perchè in giro vedo solo sintoamplificatori surround... cerco l' ampli surrond perchè il sinto surround avrebbe anche altre mansioni tipo processore sitonizzatore ecc e come hai detto tu non renderebbe come un ampli surrond! è ovvio che se devo far andare solo 2 casse è meglio un amplificatore normale che uno surround, difatti se prendo il surround prenderei anche il centrale e il sub!
 
si ci sono, ad esempio yamaha fa due linee, una la chiamo DSP che sarebbe un amplificatore multicanale, mentre l'altra la chiama RX-V ma la differenza e solo nel sintonizzatore ma le prestazioni sono identiche, poi a te la scelta
 
A quel punto potresti pensare anche ad una soluzione PRE MCH con 5 finali separati per i vari canali....ma i costi salirebbero di parecchio.
 
Vedi dietro se ha l'uscita SW!
Se non ce l'ha devi collegare i diffusori al sub e poi il sub all'ampli (ti ci vogliono 2 coppie di cavi di potenza).
 
Ascolta e evita i soliti luoghi comuni.........la Bose merita rispetto fuori dubbio.....ma con ""l'alta fedeltà"" anche per precise scelte commerciali non è il suo forte principale
 
si ma signori io ho 15 anni e devo ascoltare della musica facilotta (house,commerciale,funky), non della musica classica... voglio solo 2 belle casse ma non "la perfezione"...
se me le fa davvero a 200 euro le 301 nuove le prendo senza dubbio
 
avrei un' altra domanda... nel mio ampli stereo (pioneer sa740 del 1980 circa) non c'è l' uscita x il sub... se volessi aggiungercelo all' impianto sto sub come dovrei fare? mi hanno detto che me ne serve uno attivo...
 
Carletto, innanzitutto sei tu a dover decidere se vuoi (preferenzialmente, o in assoluto):

- ascoltare MUSICA STEREO (2 canali, destro e sinistro)

- ascoltare l'AUDIO SURROUND 5.1 (5 canali: frontale destro e sinistro, centrale, surround destro e sinistro, subwoofer) nei film in DVD\Blu Ray, tv digitale terrestre o satellitare, videogiochi


Stabilita qual è la tua priorità, nel caso che sia la musica stereo devi prendere un amplificatore stereo, un lettore CD e due diffusori di buona qualità.

Se invece preferisci film e videogiochi devi prendere un sintoamplificatore home theatre con 5 diffusori e un subwoofer.

Magari per leggere i DVD\Blu Ray immagino avrai o vorrai comprare la Ps3, che ti legge ovviamente anche i CD.


Comincio con toglierti una tua convinzione sbagliata: con un sistema stereo puoi sentire la radio.
Esistono sia sintoamplificatori stereo, sia sintonizzatori separati da aggiungere ad un amplificatore stereo.


Andiamo avanti con una domanda che sorge spontanea : mentre il sistema stereo esclude la possibilità di aggiugnere altri altoparlanti e sentire l'audio surround, il sistema surround invece permette di sentire anche la musica stereo.

Perchè quindi non prendere un impianto surround e sentire sia la musica stereo sia l'audio surround ?

E' una domanda da cui siamo passati molti, quasi tutti.

Ti rispondo : puoi farlo, puoi prendere un sistema surround e sentire sia la musica stereo che l'audio surround.

Però, e soprattutto se si parla di sistemi di basso costo, la musica stereo è pesantemente mortificata (e anche con sistemi dal costo più alto, la resa è comunque inferiore ad impianti stereo dal costo molto minore)

Ci si può accontentare, ma succede spesso che ci si prende un sintoamplificatore home theatre per fare entrambe le cose, ma poi per la musica lascia insoddisfatti e si prende anche quello stereo.

Quindi innanzitutto devi capire e scegliere cosa vuoi, o perlomeno per cosa sei disposto ad aspettare.
 
Biggy ha detto:
... puoi prendere un sistema surround e sentire sia la musica stereo che l'audio surround.

Però, e soprattutto se si parla di sistemi di basso costo, la musica stereo è pesantemente mortificata (e anche con sistemi dal costo più alto, la resa è comunque inferiore ad impianti stereo dal costo molto minore)

Ci si può accontentare, ma succede spesso che ci si prende un sintoamplificatore home theatre per fare entrambe le cose, ma poi per la musica lascia insoddisfatti e si prende anche quello stereo....

E' quello che succede un pò a tutti :D
 
Top