• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AirGigio HT

AirGigio ha detto:
... vado a 45cm circa dal basso: TROPPO POCO!!!
Secondo voi qual'è la distanza minima dal basso????
A mio parere invece è perfetta.
Se non sbaglio avresti il centro dello schermo (se lo fai in 16:9) a circa 130 cm. da terra, cioè ad altezza occhi. Che vuoi di più ? ;)
 
Si effettivamente sarebbe proprio quella la misura... però mi sembra comunque un filo basso... nei prossimi giorni faccio delle prove a casa e vediamo..... certo che non vorrei andare sotto i 3 mt e a fare un 2:35:1 non mi sento ancora pronto.... anche perchè finche i proiettori sono nativi 16:9 farei quello schermo
 
Air, ricordati che quando guardi uno spettacolo, sopratutto se ti metti sul divano, la testa è inclinata verso dietro di circa 5/7 gradi e quindi gli occhi non guardano dritto davanti, ma il centro schermo si alza...

Quindi su tutti i manuali di ingegneria HT, il consiglio è di mettere lo schermo, con il bordo più basso tra i 60 e gli 80 cm.

Ciauz !
 
Mi pare che stia venendo bene!!
Ho un dubbio:
ma se metti il telo d'avanti alle finestre, quando le vorrai tenere aperte e ci sarà un pò di vento si muoverà tutto il telo :rolleyes:
Morale: tutto chiuso e climatizzatore a palla in estate :D
 
Complimenti,anche la mia sala,futura,avrà più o meno quelle misure.E tu la stai facendo quasi come l'ho immaginata io.Ho alcuni dubbi però!Il fronte anteriore si troverà se non ho capito male a 45 cm dalla parete.Sono sufficienti?Inoltre il divano mi sembra che verra a trovarsi a una distanza eccesiva soprattutto per l'alta definizione.Hai già verificato l'effetto che fa un divano accoppiato a delle poltrone da cinema? Per quanto riguarda i muri fai bene ad intonacarli e basta.Almeno questo è il consiglio che a me ha dato un noto installatore.Il problema e poi i pannelli che dovrai applicare alle pareti.Nel senso che quelli consigliati a me sono color crema e non sò l'effetto che fanno su una stanza in genere scura.Infine secondo me se ti rimane spazio oltre la parete di fondo potresti ricavare un vano tecnico dove sistemare le elettroniche in modo che nella sala si vedano solo i frontali di tali elettroniche.Oppure ricavare un piccolo bar con annessa teca dove sistemare la raccolta di film,etc.Ma queste sono tutte chiacchiere il risultato che stai ottenendo mi sembra molto bello.Ancora complimenti.
 
ss68 ha detto:
Quindi su tutti i manuali di ingegneria HT, il consiglio è di mettere lo schermo, con il bordo più basso tra i 60 e gli 80 cm.

Ciauz !

Concordo: infatti l'obiettivo è proprio quello... minimo 60... mi sa che andrò su un 2.9 o simile in 16:9. Dato che per ora (ma ho tempo per i ripensamenti) il 2:35 non mi aggrada...
 
Lokutus.a ha detto:
ma se metti il telo d'avanti alle finestre, quando le vorrai tenere aperte e ci sarà un pò di vento si muoverà tutto il telo :rolleyes:

Conta che sono delle aperture a ghigliottina (max25cm in alto) e sono in una bocca di lupo... quindi di vento molto molto poco.... ma il clima sarà lo stesso a palla :D

poz ha detto:
Complimenti,anche la mia sala,futura,avrà più o meno quelle misure.

Il fronte anteriore si troverà se non ho capito male a 45 cm dalla parete.Sono sufficienti?

Inoltre il divano mi sembra che verra a trovarsi a una distanza eccesiva soprattutto per l'alta definizione.Hai già verificato l'effetto che fa un divano accoppiato a delle poltrone da cinema?

Infine secondo me se ti rimane spazio oltre la parete di fondo potresti ricavare un vano tecnico dove sistemare le elettroniche in modo che nella sala si vedano solo i frontali di tali elettroniche.

Molto bene... seguirò anche la tua sala.
Sarà circa 50 cm: conta che i frontali Klipsh sono 38 e i sub 42 di profondità: quindi ho margine... Ma decideremo alla fine l'esatta misura

Beh il divano (punto di visione primario) sarà a circa 4-4.5mt che per uno schermo che si aggirerà intorno ai 3mt. mi sembra già molto vicino, non pensi? Sull'accoppiata divano/poltrone ci sono dei dubbi, ma la moglie vuole il divano:D :D Faccio sempre in tempo poi a sostituirlo con altre poltrone. Per i pannelli puoi colorarli con un tessuto fonotrasparente del colore che vuoi: io farò così.

Preferisco lasciare un pò di ambienza. le elettroniche andranno a nicchia e avista: pensa che volevo metterle davanti ben in vista.
L'unico problema è l'aereazione della nicchia per smaltire il caldo: qualcuno ha idee?:confused: :confused:
 
2:35:1

Da un pò ci pensavo.... poi aperto un 3d sulla scelta del telo....

ora mi si è aperto un nuovo mondo: grazie ad enrico e al suo tutorial (http://sasadfworld.forumfree.net/?t=12158348 e http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=83099&highlight=lente+anamorfica) sono passato al CIH = Constant Image Height e ho deciso lo schermo:

Sarà un bel 2:35:1 (magari con maschratura ai lati) di una misura +/- di 330 di base!!!!!!
:sborone: :yeah: :yeah: :sborone:



Altra grossa novità: sto pensando di ribaltare comlpetamente la sala e lasciare le finestre alle spalle... ma su questo ci tornerò devo ancora ragionarci sopra....

2351jp9.jpg
 
Gigio, se mi contatti in MP ho un asso nella manica per la tua sala ;) (si parla di targhe uniche:read: ).

walk on
sasadf
 
Ciao Airgigio,

Sono intervenuto anche nell'altra discussione sul CIH.
Visto il tuo schermo, mi chiedo appunto come hai intenzione di mascherare le bande nere.
Visto il tuo disegno infatti, secondo me, riempirai con l'immagine perfettamente lo schermo 2.35/1 pero' poi avrai la banda nera superiore che ti andra' sul soffitto (non ho seguito, magari lo pitturi nero e risolvi), ma quella bassa ti andra' sulle elettroniche o sbaglio?
 
La stanza sarà sicuramente dipinta di un colore molto scuro: blu od antracite e quindi l'effetto sarà molto ridotto. Conta che la parete di sfondo sarà nera.

E comunque c'è sempre il processore video che può dare una mano... ma non penso serva

Poi magari in futuro arriverà una lente anamorfica:D :D
 
Mi ero spiegato male..intendevo il processore + lente anamorfica

Ma per ora mi terò le bande nere fuori schermo... tanto andranno su parete nera e soffitto scuro: dovrei essere a posto!!!!! :sperem:
 
AirGigio ma avendo una stanza di 375 e appliacando uno schermo di 330 ti stanno le casse frontali? Nei lati non penso...come fai? Sto ideando una realizzazione simile ;)
 
Lo schermo sarà un microforato fonotrasparente percui le casse andranno comlpetamente dietro, invisibili alla vista... come al cinema!!!
 
Complimenti, stai portando avanti un gran bel progetto: credo proprio che anche questo 3d sarà fonte di ottimi spunti per la realizzazione della mia saletta, che purtroppo al momento langue sia per una crisi ideativa (devo capire bene cosa posso tirar fuori da uno spazio purtroppo ridotto rispetto al tuo) che per i continui ritardi sulla prevista consegna dell'appartamento.

Spero di poter condividere con te nel prossimo futuro alcune considerazioni, soprattutto riguardo al trattamento/isolamento acustico della stanza e al telo (aspect ratio e tipologia).

Buon lavoro. ;)
 
Grazie!
Speriamo che i complimenti siano a saletta terminata:D :D

Comuqnue il progeto va avanti e a breve deciderò il trattamento da effettuare nella sala: ho 2 opzioni in essere. Comuqnue si tratteranno le riflessioni principale con pannelli e quelle a soffitto e si lavorerà poi negli angoli per le basse

Per lo schermo ormai si è deciso per 3.3 in 2:35:1

La sala è stata definitaivamente ruotata di 180 con la finestra alle spalle: più facile da trattare con un tendaggio pesante

A breve vi farò sapere

PS: in settimana iniziano i lavori di muratura:D
 
Aggiornamento pre-natalizio:

Finalmente hanno spostato il muro di fondo ritirandolo sù nella nuova posizione, buttando giù i laterali e creando la nicchia per le elettroniche

Ora la stanza DEFINITIVA misura 7,15*3,75*2,30h!!!!!
Quindi giusta giusta per lo schermo da 3,30 in 2:35!
Con la prima fila a circa 4,15 dallo schermo.

A breve posterò delle foto. A gennaio dovranno fare pavimento e canaline varie per poi entrare nella vera costruzione...:D

Buon NATALE!!!!

Ecco lo schema finale della realizzazione:

piantadefinitivayt0.jpg
 
Ultima modifica:
Top